image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il risiko dello streaming: Amazon Prime Video e il mega accordo con la Nba. Ma quali partite di basket (oltre alle Finals 2026) trasmetterà la piattaforma di Bezos? Ecco il calendario

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

19 agosto 2025

Il risiko dello streaming: Amazon Prime Video e il mega accordo con la Nba. Ma quali partite di basket (oltre alle Finals 2026) trasmetterà la piattaforma di Bezos? Ecco il calendario
Cambia lo sport, cambiano i modi di fruizione. Le piattaforme streaming si stanno prendendo anche questo business. Amazon Prime Video, infatti, trasmetterà la Nba: ecco quali partite

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Lo streaming è il terreno del conflitto. Chi ama lo sport deve cercare l’offerta migliore, il servizio più adatto, il pacchetto più completo. Sono tanti i soldi che gli utenti spendono per seguire la propria passione. Così è per il calcio, ma anche per il basket. Il 25 ottobre 2025 segnerà una data storica per chi segue la Nba: su Amazon Prime Video Italia, infatti, che dalla prossima stagione trasmetterà le partite della lega americana, andranno in scena sia i Boston Celtics che i Los Angeles Lakers. È il primo passaggio di un accordo lungo undici anni, valido fino alla stagione 2035-36 e dal valore di 76 miliardi di dollari. Un’operazione enorme, che si aggiunge a quella completata da Paramount per la Ufc. Oltre alle 87 partite di regular season, su Prime Video saranno disponibili anche le gare della Emirates Nba Cup, un terzo delle partite dei primi due turni dei Playoff, una serie delle Conference Finals ogni anno e, a partire dal 2026, le Nba Finals in esclusiva per sei degli undici anni di contratto. Sempre nella giornata inaugurale del 25 ottobre ci saranno gare di altissimo livello: oltre al confronto tra i Celtics e i New York Knicks, i Minnesota Timberwolves affronteranno i Lakers di Re LeBron James.

 La Nba (e le Finals) arrivano su Amazon Prime Video
La Nba (e le Finals) arrivano su Amazon Prime Video Ansa

La programmazione include otto partite trasmesse di sabato sera. Ma Prime Video non si limiterà alle partite americane. La piattaforma offrirà copertura esclusiva degli incontri Nba in Europa, con le sfide di Berlino e Londra programmate rispettivamente per il 15 e 19 gennaio 2026. L’appuntamento più atteso e prestigioso, chiaramente, sono le Finals del giugno 2026, che arriveranno per la prima volta in esclusiva assoluta in Italia su Amazon. “Siamo entusiasti di dare il via alla stagione inaugurale della Nba su Prime Video con un calendario di partite eccezionale” – ha dichiarato Jay Marine, Global Head of Sports di Prime Video – “dalle rivalità iconiche agli scontri competitivi tra conference, fino agli incontri di alto livello dell'Emirates Nba Cup, siamo felici di portare ai fan le storie più avvincenti e le stelle più brillanti durante tutta la stagione. Non vediamo l'ora di offrire ai clienti Prime di tutto il mondo una copertura unica del basket, capace di informare, coinvolgere i fan e celebrare il gioco ai massimi livelli”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fa schiuma ma non è sapone

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con gli Oklahoma City Thunder che vincono Game 7 entrando nella storia

di Martina Signorini Martina Signorini

NBA

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con gli Oklahoma City Thunder che vincono Game 7 entrando nella storia

Tag

  • Basket
  • NBA
  • streaming
  • Amazon Prime Video
  • risiko

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik in finale a Cincinnati? E non è la prima volta: sì, il ritiro è raro, ma è spesso in sofferenza in campo. Perché?

di Giulia Sorrentino

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik in finale a Cincinnati? E non è la prima volta: sì, il ritiro è raro, ma è spesso in sofferenza in campo. Perché?
Next Next

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy