Lo streaming è il terreno del conflitto. Chi ama lo sport deve cercare l’offerta migliore, il servizio più adatto, il pacchetto più completo. Sono tanti i soldi che gli utenti spendono per seguire la propria passione. Così è per il calcio, ma anche per il basket. Il 25 ottobre 2025 segnerà una data storica per chi segue la Nba: su Amazon Prime Video Italia, infatti, che dalla prossima stagione trasmetterà le partite della lega americana, andranno in scena sia i Boston Celtics che i Los Angeles Lakers. È il primo passaggio di un accordo lungo undici anni, valido fino alla stagione 2035-36 e dal valore di 76 miliardi di dollari. Un’operazione enorme, che si aggiunge a quella completata da Paramount per la Ufc. Oltre alle 87 partite di regular season, su Prime Video saranno disponibili anche le gare della Emirates Nba Cup, un terzo delle partite dei primi due turni dei Playoff, una serie delle Conference Finals ogni anno e, a partire dal 2026, le Nba Finals in esclusiva per sei degli undici anni di contratto. Sempre nella giornata inaugurale del 25 ottobre ci saranno gare di altissimo livello: oltre al confronto tra i Celtics e i New York Knicks, i Minnesota Timberwolves affronteranno i Lakers di Re LeBron James.

La programmazione include otto partite trasmesse di sabato sera. Ma Prime Video non si limiterà alle partite americane. La piattaforma offrirà copertura esclusiva degli incontri Nba in Europa, con le sfide di Berlino e Londra programmate rispettivamente per il 15 e 19 gennaio 2026. L’appuntamento più atteso e prestigioso, chiaramente, sono le Finals del giugno 2026, che arriveranno per la prima volta in esclusiva assoluta in Italia su Amazon. “Siamo entusiasti di dare il via alla stagione inaugurale della Nba su Prime Video con un calendario di partite eccezionale” – ha dichiarato Jay Marine, Global Head of Sports di Prime Video – “dalle rivalità iconiche agli scontri competitivi tra conference, fino agli incontri di alto livello dell'Emirates Nba Cup, siamo felici di portare ai fan le storie più avvincenti e le stelle più brillanti durante tutta la stagione. Non vediamo l'ora di offrire ai clienti Prime di tutto il mondo una copertura unica del basket, capace di informare, coinvolgere i fan e celebrare il gioco ai massimi livelli”.
