image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È l’estate dei VIRUS? Dal malore di Sinner al botulino e la dermatite nodulare in Sardegna. E il governo revoca la commissione e vaccini?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

23 agosto 2025

È l’estate dei VIRUS? Dal malore di Sinner al botulino e la dermatite nodulare in Sardegna. E il governo revoca la commissione e vaccini?
Dall’improvviso malessere di Jannik Sinner, che lo ha costretto a fermarsi in piena estate, fino ai casi di botulino collegati ad alcuni ristoranti del Nord Italia e alla diffusione della dermatite nodulare che sta colpendo gli allevamenti in Sardegna: il 2025 si sta trasformando in una stagione segnata da allarmi sanitari. Mentre i contagi preoccupano il settore agricolo e la sanità pubblica, il governo ha deciso di revocare la commissione nazionale vaccini, che...

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

L’estate italiana del 2025 rischia di essere ricordata non solo per le ondate di caldo estremo, ma anche per una sequenza di eventi che hanno riportato i virus e la salute pubblica al centro del dibattito. Dallo sport di élite alle campagne di allevamento, fino ai tavoli istituzionali, la sensazione diffusa è quella di una stagione fragile, segnata da emergenze e polemiche. Durante la finale del Masters 1000 di Cincinnati, il numero uno del tennis italiano, Jannik Sinner, è stato costretto al ritiro per un improvviso malessere. Non un infortunio muscolare, ma, secondo le ricostruzioni, un probabile virus intestinale, acuito dal caldo torrido e dai ritmi serrati del circuito. Nulla di grave, per fortuna: pochi giorni dopo Sinner è riapparso in forma a New York, dove ha scherzato giocando a ping pong con Naomi Osaka. Ma il caso ha riacceso i riflettori sul peso crescente che virus gastrointestinali e infezioni stagionali hanno sugli atleti professionisti, sottoposti a viaggi e stress continui.

https://mowmag.com/?nl=1

Ben più seria la situazione in Sardegna, dove la dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease) ha colpito decine di allevamenti bovini. Alla fine di luglio erano già 29 i focolai confermati, con 184 capi infetti, 31 morti e oltre 400 abbattuti. Una crisi che ha spinto il Ministero e la Regione a lanciare una campagna vaccinale straordinaria: 300 mila dosi di vaccino vivo attenuato distribuite per immunizzare l’intero patrimonio bovino isolano. La malattia, trasmessa da insetti vettori, non è pericolosa per l’uomo ma ha gravi conseguenze economiche e sanitarie: riduzione della produzione di latte, calo della fertilità e restrizioni commerciali. Per la Sardegna, che già aveva sofferto negli anni scorsi per la peste suina africana, si tratta di una nuova prova di resistenza. Sul fronte umano, il botulismo, seppure raro, ha fatto registrare casi drammatici. Due persone sono morte, una in Sardegna e una in Calabria, dopo aver consumato alimenti contaminati. L’infettivologo Matteo Bassetti ha lanciato un appello durissimo: «Non si può morire di botulino nel 2025. È il veleno più letale conosciuto, eppure in Italia c’è ancora troppa ignoranza nella preparazione e conservazione degli alimenti». Il botulismo è causato da una tossina prodotta dal Clostridium botulinum, che può svilupparsi in conserve fatte in casa o in alimenti mal conservati. Se diagnosticata in ritardo, l’intossicazione porta a paralisi respiratoria e morte. Un monito che richiama alla necessità di educazione alimentare e controlli più stringenti.

Ministro della Salute Orazio Schillaci
Ministro della Salute Orazio Schillaci Ansa

In questo clima già teso, è scoppiata la polemica politica sulle vaccinazioni. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha revocato la nuova Commissione nazionale vaccini (NITAG) a pochi giorni dalla sua istituzione. Il motivo? Le polemiche per la presenza tra i membri di figure vicine alle posizioni no-vax. La decisione ha spaccato il fronte politico e sollevato preoccupazioni nella comunità scientifica. Il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha parlato di «una farsa» e ha definito Schillaci «il peggior ministro della Salute di sempre». Ora la ricostituzione della commissione è rinviata a settembre, in un momento in cui la fiducia pubblica nei vaccini resta una questione cruciale, specie alla luce delle campagne veterinarie e del rischio di ritorno di malattie infettive. Dal tennis internazionale agli allevamenti sardi, dai decessi per botulismo alle tensioni istituzionali, il filo rosso è chiaro: l’Italia sta facendo i conti con la sua vulnerabilità ai virus e alle infezioni. Non si tratta di un’unica “estate dei virus” in senso stretto, ma di una serie di episodi che rivelano quanto sia necessario investire in prevenzione, educazione sanitaria e gestione rapida delle crisi. Le infezioni non conoscono stagioni né confini, ma la capacità di un Paese di affrontarle sì.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Atp
  • malattia
  • Tennis
  • Turismo
  • Sardegna
  • Ministro della Salute
  • vaccini
  • Dermatite nodulare
  • botulino
  • Jannik Sinner
  • Us Open

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Caressa asfalta il Calciomercato della Serie A: “Così non va, dove sono gli italiani?”. Ecco con chi ce l’ha il giornalista di Sky Sport

di Giulia Sorrentino

Fabio Caressa asfalta il Calciomercato della Serie A: “Così non va, dove sono gli italiani?”. Ecco con chi ce l’ha il giornalista di Sky Sport
Next Next

Fabio Caressa asfalta il Calciomercato della Serie A: “Così...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy