image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Brembo ha due seri problemi in MotoGP: uno è la scia, l'altro si chiama Andrea Dovizioso

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

16 gennaio 2023

Brembo ha due seri problemi in MotoGP: uno è la scia, l'altro si chiama Andrea Dovizioso
Andrea Doviozo mancherà a molti. Il suo ruolo di assoluto protagonista nella MotoGP, in pista e come personaggio pubblico, non esaurisce i tanti contributi del pilota al mondo delle moto. A parlare è un ingegnere di Brembo, che ricorda non solo le doti del grande staccatore, ma anche la sua "sensibilità in fase di curva"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"C'è un fattore che ora è diventato più importante per noi, che è la scia. In passato aveva un effetto, ma era inferiore; ora, grazie alle ali, gran parte della frenata, se si va da soli, deriva dalla "resistenza" aerodinamica. E quando un pilota è nella scia del precedente, quell'effetto diminuisce molto rispetto al passato". A dirlo è Mattia Tombolan, ingegnere Brembo, che in un intervento agli spagnoli di Marca spiega su cosa punterà quest’anno il fornitore unico di freni per Formula 1 e MotoGP. Un lavoro impegnativo e molto tecnico, che chiama in gioco non solo i materiali ("A livello di dischi e pastiglie, non vedo un materiale che possa soppiantare il carbonio per ora"), ma anche i piloti stessi.

Mattia Tombolan
Mattia Tombolan, Brembo

È sempre Tombolan, infatti, a spiegare che quanto si arriva a capire nella teoria deve poi essere messo in pratica a furia di tentativi e per questo diventa sempre più importante ricevere feedback precisi da chi è alla guida della moto. "Per noi è molto difficile tradurre la scienza, i numeri, con quello che dice il pilota. È essenziale tradurre in numeri ciò che dice il conducente. Siamo ingegneri, lavoriamo con questo". Ed è qui che spunta fuori il nome del più analitico, del più preciso, del chirurgo dei campioni di MotoGP, Andrea Dovizioso. "Non solo per la sua capacità di frenare efficacemente, con forza, ripetutamente durante la gara, ma, soprattutto, per la sensibilità che ha avuto in fase di curva e la sua capacità di risponderci in modo molto preciso".

Andrea Dovizioso
Andrea Dovizioso con la Ducati Desmosedici

Dovizioso, nel 2019, aveva parlato del rapporto privilegiato con Brembo: "Sono molto esigente con i freni perché sono sempre stato uno dei maggiori staccatori e ho sempre avuto un feeling particolare con i freni. Per me è fondamentale averli reattivi e precisi. Io sono solito frenare usando le due dita sulla leva anteriore. Ho visto tanta precisione e un livello ingegneristico che potevo immaginare, anche se finché non lo vedi non ci credi". Dovrebbero chiamare un’unità di misura “Andrea Dovizioso”. Dove serve precisione, serve lui. Il pilota, ormai non più attivo in MotoGP, mancherà a molti, ma più di tutti proprio a Brembo: "Dovi era quasi un tester, ci dava indicazioni molto precise, essendo molto sensibile. Cambiavi la minima cosa e la percepiva. Questo è stato molto utile per noi".

Andrea Dovizioso
Andrea Dovizioso, l'ultima stagione in pista nel 2022.

More

Pecco Bagnaia da Fazio: Il numero sul cupolino, Valentino Rossi e una Desmosedici nel letto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia da Fazio: Il numero sul cupolino, Valentino Rossi e una Desmosedici nel letto

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il paddock sottocassa a sentire Ricky Le Roy

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il paddock sottocassa a sentire Ricky Le Roy

[FOTO] Andrea Dovizioso s'è rotto (un altro osso)! "Adesso sono un vero crossista"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[FOTO] Andrea Dovizioso s'è rotto (un altro osso)! "Adesso sono un vero crossista"

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Brembo
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen furioso dopo la Virtual 24 Le Mans insulta gli organizzatori: ma non si era calmato?

di Gianmarco Aimi

Verstappen furioso dopo la Virtual 24 Le Mans insulta gli organizzatori: ma non si era calmato?
Next Next

Verstappen furioso dopo la Virtual 24 Le Mans insulta gli organizzatori:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy