image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, in Cina è una giornata dalle due facce: prima la vittoria, poi la delusione in qualifica. Ma Hamilton e Leclerc possono fare ancora una magia, ecco perché

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

22 marzo 2025

Ferrari, in Cina è una giornata dalle due facce: prima la vittoria, poi la delusione in qualifica. Ma Hamilton e Leclerc possono fare ancora una magia, ecco perché
Hamilton quinto, Leclerc sesto: quella di oggi è stata una qualifica deludente per la Ferrari, specie dopo la pole della qualifica sprint e la vittoria di questa mattina, la prima di Sir Lewis in rosso. Ecco perchè in gara però tutto è ancora aperto e una magia potrebbe essere alla portata dei due ferraristi, soprattutto viste le risposte della SF-25 proprio nella Sprint Race…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Non è stata la qualifica che Ferrari si aspettava, soprattutto dopo quanto fatto vedere nella giornata di ieri. Lewis Hamilton quinto, Charles Leclerc alle sue spalle in sesta posizione: davanti ai due della Scuderia tutti i principali rivali, con la McLaren ancora protagonista oltre a George Russell e Max Verstappen a precederli. Un risultato amaro, ma domani una magia potrebbe non essere impossibile. 

https://mowmag.com/?nl=1

La terza fila pesa, ma non è la Ferrari vista a Melbourne: i primi sei sono racchiusi in meno di quattro decimi, fotografando alla perfezione i valori attualmente in campo, con quattro squadre vicinissime dove a fare la differenza sono i dettagli. Ieri il capolavoro l’aveva firmato Lewis Hamilton, oggi è toccato a Oscar Piastri, ma domani è tutto ancora aperto, come confermato ai microfoni di Sky Sport dal team principal della Scuderia, Frederic Vausseur: “Abbiamo faticato nel Q2, poi abbiamo fatto un bel passo in avanti. Il passo c'è nel complesso, siamo in gara e domenica sarà lunga. Dovremo tenere sotto controllo il degrado della gomma, che nella Sprint è stato molto importante. Siamo partiti da troppo dietro, ma da sessione a sessione ci sono enormi differenze. Sarà un aspetto chiave di questa stagione”. Una qualifica deludente, specie se si considera come Ferrari sia l’unica squadra in top-10 a non aver migliorato la prestazione messa a segno nel venerdì di Shanghai, al pari della sola Red Bull: McLaren e Mercedes hanno fatto uno step, mentre Ferrari è stata meno efficace rispetto alle prestazioni della qualifica sprint, soprattutto dal lato di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del Mondo, e fresco vincitore con la Rossa, non è riuscito a replicare il giro capolavoro realizzato ieri, complice l’aumento di aderenza del tracciato che ha messo a dura prova il bilanciamento della SF-25. Leclerc invece ha fatto un passo in avanti, chiudendo il gap con il compagno di squadra, apparso sino ad ora comunque più in palla rispetto al monegasco. 

Lewis Hamilton Ferrari GP Cina
Lewis Hamilton durante le qualifiche del GP di Cina, 2025.

Un risultato che, visto come la Ferrari ha gestito le gomme nella Sprint Race, potrebbe essere meno drammatico di quanto possa sembrare, nonostante non siano comunque le posizioni a cui ambiscono né i piloti, né la stessa Scuderia. Lewis Hamilton ha dominato dall’inizio alla fine i 100km della gara sprint, mentre sia la McLaren di Oscar Piastri che la Red Bull di Max Verstappen sono parse molto più in difficoltà, soprattutto nella gestione della gomma anteriore. Sotto questo aspetto la SF-25 è sembrata essere più gentile rispetto alle avversarie e il sovrasterzo lamentato da Sir Lewis al termine delle qualifiche potrebbe trasformarsi in un punto di forza nei 57 giri di gara. Nella Sprint però, segnali incoraggianti sono arrivati anche da Charles Leclerc, che nel finale di gara è stato nettamente più veloce rispetto alla Mercedes di George Russell, nonostante al traguardo l’inglese abbia preceduto il monegasco, peraltro entrambi a un passo da Max Verstappen, in crisi dopo aver cercato di mantenere il passo di Hamilton nei primi 10 giri. Partire bene sarà cruciale, soprattutto per evitate di finire in aria sporca, accorciando ulteriormente la vita della gomma a causa di un grip che ha creato fino ad ora parecchi grattacapi, costringendo Pirelli a intervenire a weekend in corso alzando la pressione minima che i team devono obbligatoriamente rispettare. Oscar Piastri è il grande favorito, al contrario di un Lando Norris che sinora si è reso protagonista di un errore dopo l’altro, ma sarà una gara dai tanti punti di domanda e specie nella lotta per il podio tutto è ancora possibile. Verstappen e Russell, oltre allo stesso Norris, sono attaccabili, ma servirà essere perfetti e massimizzare le possibilità in pista, evitando di ripetere gli errori dell’Albert Park. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

La Ferrari gode poco, a Shanghai è già pole di Oscar Piastri: ecco cosa è successo a Hamilton e Leclerc, mentre George Russell…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Ferrari gode poco, a Shanghai è già pole di Oscar Piastri: ecco cosa è successo a Hamilton e Leclerc, mentre George Russell…

Lewis Hamilton, a Shanghai è storia: domina e conquista la prima vittoria in Ferrari, demolendo anche chi lo aveva criticato dopo l’esordio: “In tanti hanno blaterato, ma non sapevano nulla”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lewis Hamilton, a Shanghai è storia: domina e conquista la prima vittoria in Ferrari, demolendo anche chi lo aveva criticato dopo l’esordio: “In tanti hanno blaterato, ma non sapevano nulla”

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la Ferrari in Cina ma non è proprio come sembra. Anche perché Max Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Fermi tutti: Lewis Hamilton si prende la pole position con la Ferrari in Cina ma non è proprio come sembra. Anche perché Max Verstappen…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lucio Corsi voleva essere un duro, io invece volevo essere George Foreman. Oro olimpico, campione dei pesi massimi, coraggio da drago: storia di un uomo scolpito nella storia

di Lorenzo Monfredi

Lucio Corsi voleva essere un duro, io invece volevo essere George Foreman. Oro olimpico, campione dei pesi massimi, coraggio da drago: storia di un uomo scolpito nella storia
Next Next

Lucio Corsi voleva essere un duro, io invece volevo essere George...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy