image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1 via da Monza? Ecco quanti milioni prenderebbero l’Italia e il territorio. Il Gp tra indotto, ricavi e investimenti

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

30 agosto 2024

Formula 1 via da Monza? Ecco quanti milioni prenderebbero l’Italia e il territorio. Il Gp tra indotto, ricavi e investimenti
Ma davvero la Formula 1 rischia seriamente di salutare Monza? Il Tempio della velocità potrebbe uscire dal circus e, dati alla mano, eppure, tra indotto, ricavi e investimenti sarebbero molti i milioni persi dall'Italia e dal territorio. Un danno non solo per gli appassionati e per la storia, ma anche economico, perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A pochi giorni da uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati di quattro ruote italiani, vale a dire il Gran Premio di Monza (in programma domenica primo settembre), scoppia il timore che la Formula 1, in un futuro non troppo lontano, anzi, possa salutare definitivamente la città lombarda e il suo circuito, dicendo così addio a una storica corsa. Il grande problema, è che l’ accordo tra Libery Media (proprietaria della F1) e l’Aci (automobile club d’Italia), che “dal 2017 – come ricorda il Sole 24 Ore – è stato incaricato per legge di gestire l’evento motoristico”, scade nel 2025, e adesso le trattative per un rinnovo sembrano essere finalmente entrate nel vivo: è richiesto “un fee di circa trenta milioni ovvero di aumentare gli spazi per le hospitality e il Paddock Club di sua pertinenza”. Ma per capire quanto sia importante questa gara per il territorio, l’organizzatore ha incaricato il Censis di realizzare un report sul suo impatto economico; e i risultati hanno portato alla luce un giro di affari immenso, a cui difficilmente si potrebbe dire addio…

I piloti della Ferrari Carlos Alcaraz e Charles Leclerc a Monza
I piloti della Ferrari Carlos Alcaraz e Charles Leclerc a Monza Riccardo Compierchio
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Insomma, lo studio presentato dal ricercatore Giulio De Rita, ha evidenziato come “nel 2023 il Gp abbia generato incassi diretti per 14,3 milioni, con circa 300mila presenze – poi – […] per l’acquisto dei biglietti sono stati incamerati 29,7 milioni e per il merchandising 9,2 milioni. La presenza di un numero alto di spettatori provenienti dall’estero […] – continua il Sole 24 Ore – ha generato inoltre un giro d’affari pari a 18 milioni per il trasporto e a 32 milioni per gli alberghi”. A queste voci bisogna anche aggiungere quella relativa allo shopping, pari a 6,3 milioni, e le spese dei “big spender” che hanno acquistato in negozi di fascia alta, e questa ammonta a ben 10,5 milioni. Secondo il Censis, ci sarebbero delle ricadute sull’industria italiana dei motori e della meccanica stimate intorno agli 80 milioni l’anno. Ma sono stati calcolati anche i cosiddetti “benefici a lungo termine”, vale a dire quelli legati alla valorizzazione del territorio, e il “media coverage value, dato dagli oltre 150 milioni di spettatori live in 200 Paesi, a cui si devono aggiungere almeno altrettanti in differita o che guardano solo gli highlights”. Insomma, secondo il presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani, “grazie al Gp di Monza è rimasto sul territorio (dal 2017, ndr) […] più di mezzo miliardo. Una cifra che non solo giustifica, abbondantemente, l’investimento di 46 milioni di risorse proprie dell’Aci […] ma, soprattutto, rappresentano uno tra gli investimenti di denaro pubblico più produttivi della regione Lombardia, dal momento che i 27 milioni investiti dalla stessa hanno prodotto un moltiplicatore di ben 20 volte. Se consideriamo, infine, i 57 milioni – continua Sticchi Damiani – […] gli investimenti per il Gp di Monza hanno prodotto un moltiplicatore pari a 10 volte. Quali altri investimenti rendono altrettanto?”.

Il pilota della McLaren Lando Norris a Monza
Il pilota della McLaren Lando Norris a Monza Riccardo Compierchio
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’emozione e i sacrifici, il futuro dopo la Williams: le prime parole di Franco Colapinto da pilota di Formula 1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

L’emozione e i sacrifici, il futuro dopo la Williams: le prime parole di Franco Colapinto da pilota di Formula 1

La safety car finisce in barriera alla Parabolica: ma cosa è successo a Monza?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La safety car finisce in barriera alla Parabolica: ma cosa è successo a Monza?

Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì, chi sono i due italiani che si giocheranno il campionato di Formula 3 a Monza questo weekend

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì, chi sono i due italiani che si giocheranno il campionato di Formula 3 a Monza questo weekend

Tag

  • Auto
  • Formula 1
  • Gp
  • Monza

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oliviero Toscani: “Sinner non è italiano. E quando lo vedo...”. Jannik gli risponde dagli Us Open, ma...

di Benedetta Minoliti

Oliviero Toscani: “Sinner non è italiano. E quando lo vedo...”. Jannik gli risponde dagli Us Open, ma...
Next Next

Oliviero Toscani: “Sinner non è italiano. E quando lo vedo...”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy