image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli è un gran signore con Yamaha, ma non con Marco Bezzecchi: “Lo insulto sempre”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 settembre 2023

Franco Morbidelli è un gran signore con Yamaha, ma non con Marco Bezzecchi: “Lo insulto sempre”
Franco Morbidelli si limita a uno “spero di far bene in Pramac”, prima di raccontare tutto quello che non ha funzionato negli anni con Yamaha. Nessuna polemica, nessuna frecciatina, ma solo tanta concretezza: “Mi sono sentito amato”. Adesso, però, è il momento di guardare avanti e pure di spostare la sfida con Marco Bezzecchi dal campo da basket alla pista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che i ragazzi della VR46 Riders Academy si sfidino pure nel fare le scale è cosa nota. L’ha raccontato anche Alessio Salucci, Uccio, spiegando che se qualcuno guardasse da fuori il modo di rapportarsi che hanno i pilotini di Valentino Rossi potrebbe finire per preoccuparsi, visto che danno l’impressione di odiarsi tra di loro. Invece non si odiano neanche un po’ e, anzi, il tenersi continuamente in sfida è diventato il modo per migliorare sempre. Tutti. E su tutto. Poi è chiaro che, nell’enfasi del giocarsela su qualunque cosa, finisca per partire pure qualche parola di troppo. Ma nessuno si offende e fa parte del gioco.

Recentemente anche Franco Morbidelli ha raccontato, ad esempio, che Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi si punzecchiano in continuazione, con il Bez che, a quanto pare, è un po’ la vittima di tutti. Compreso, appunto, Franco Morbidelli. “Lo insulto sempre” – ha scherzato con Paolo Ianieri nell’intervista per la Gazzetta dello Sport. Con il Morbido che, però, ha pure ammesso il perché delle sue reazioni: “Ci sfidiamo a basket, ma perdo sempre. Però sto migliorando”. E’ un aneddoto, un semplice racconto di quotidiano, ma che però la dice veramente lunga su ciò che probabilmente è mancato per far decollare il rapporto tra il vicecampione del mondo del 2020 e la Yamaha: il rapporto umano. “Non so che faccia abbia il capo di Yamaha” – ha raccontato ancora Morbidelli. La sua non è una polemica, anzi dice di essersi sentito amato e che tutti i problemi sono stati, in verità, figli di questioni tecniche. Poi, però, è ancora di rapporti umani che finisce per parlare.

Franco Morbidelli

“Spero di fare bene in Pramac – ha aggiunto - So che le dinamiche all’interno della mia prossima squadra cambieranno. In Yamaha è tutto molto più grande e c’è una struttura in cui la punta della piramide è talmente lontana da risultare quasi invisibile. La mia nuova moto, la Ducati, si adatta a tanti stili e quindi da questo punto di vista sono tranquillo per il futuro. Non conosco molte persone della mia futura squadra, ma conosco Paolo Campinoti fin da quando ero bambino. E’ sempre stato fantastico con me e c’è un bel rapporto tra di noi”. Rapporti umani, quindi, come primo tassello verso la svolta di una carriera che ha preso una piega sfortunata negli ultimi anni.

“In Yamaha mi avevano proposto la Superbike, ma non ci ho neanche pensato – ha poi concluso Morbidelli – L’essere stato così lontano da Quartararo l’anno scorso è stata colpa mia, per le difficoltà di adattamento al nuovo pacchetto. Era diverso e complicato. Così come la squadra, con persone che non conoscevo. Stavamo, tra virgolette, imparando e avevamo poco tempo a disposizione. Yamaha mi ha insegnato tanto, ho imparato molto dalla mia storia e non mi sento di dare consigli al gran capo di Yamaha. Tra l’altro non so neanche chi sia“. L’italobrasiliano preferisce non mettere la luce su tutti quegli aspetti in cui a mancare è stata Yamaha, nonostante i risultati del 2020 e nonostante gli evidenti problemi della M1, e si assume le responsabilità per un legame professionale che non è mai decollato davvero dal punto di vista dei risultati. Sceglie, quindi, di passare da gran signore con il marchio di Iwata. Tanto poi, per sfogarsi, al limite e quando ce ne è bisogno, c’è pur sempre Marco Bezzecchi…

Bezzecchi-Morbidelli-Bagnaia-Marini 2023
I quattro "pilotini di Valentino Rossi" in MotoGP

More

Marc Marquez e Fabio Quartararo come Checco Zalone: il paradosso è da cinema (ma non fa ridere)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez e Fabio Quartararo come Checco Zalone: il paradosso è da cinema (ma non fa ridere)

Finalmente una Desmosedici per Franco Morbidelli: quello “costretto a fare più strada” potrà ora farla più forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Finalmente una Desmosedici per Franco Morbidelli: quello “costretto a fare più strada” potrà ora farla più forte

Le vie del Signore sono infinite, quelle di Marc Marquez no. E dopo Franco Morbidelli in Pramac…

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

MotoGP

Le vie del Signore sono infinite, quelle di Marc Marquez no. E dopo Franco Morbidelli in Pramac…

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • VR46

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Milano a Misano, la mia prima volta in MotoGP: ecco com'è fatto davvero il paddock

di Tommaso Maresca

Da Milano a Misano, la mia prima volta in MotoGP: ecco com'è fatto davvero il paddock
Next Next

Da Milano a Misano, la mia prima volta in MotoGP: ecco com'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy