image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Gianmarco Gimbo Tamberi, hai rotto il caz*o. Ora insegnaci la rassegnazione, non il provarci a ogni costo anche contro sé stessi, alle Olimpiadi come nella vita, dall'alto al basso

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 agosto 2024

Caro Gianmarco Gimbo Tamberi, hai rotto il caz*o. Ora insegnaci la rassegnazione, non il provarci a ogni costo anche contro sé stessi, alle Olimpiadi come nella vita, dall'alto al basso
Gianmarco Tamberi è il portabandiera dell’Italia, un simbolo, un trionfatore guascone che trasforma in vittorie mediatiche anche le sconfitte e gli infortuni. Tant’è che nessuno in Italia ha ancora detto che Tamberi ha rotto il caz*o: ebbene, lo diciamo noi. E, dopo l’ultima uscita sulle coliche renali e la finale delle Olimpiadi a rischio, vi spieghiamo perché…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gimbo Tamberi dovrà fare la gara più dura della sua vita. Certo, prima era quella per arrivare in finale, qualche giorno fa, dopo una colica renale. “Sarà la gara più difficile della mia vita”, disse, ma ora, che alla vigilia della grande serata i dolori sono tornati, quei dolori “lancinanti” che lo hanno svegliato alle cinque di notte, arriva un altro post. Commemorazione liquida (Bauman), adatta per ogni occasione, che ricorda i secchioni che mettevano le mani avanti prima della verifica, “mi andrà malissimo”, e poi prendevano dieci. “Ho ricevuto un sostegno e un affetto cosi grande da parte di tutti voi che mi ha dato una forza unica per rialzarmi da questo ennesimo problema, ma evidentemente doveva andare così.....” Come a dire che Gimbo è di tutti, simbolo d’Italia, simulacro, totem del costume degli italiani. E forse è vero. Tant’è che nessuno in Italia ha ancora detto che Tamberi ha rotto il caz*o. Aspettate, vi spieghiamo. Ha stancato il vittimismo, ci sta perdere, non serve il copione. Non è quello il suo mestiere. E il suo talento dovrebbe bastare per capire quanto tutto il resto sia dozzinale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HALFSHAVE (@gianmarcotamberi)

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ci sono la fede nella Senna e le parole in un post pubblico per la moglie, la promessa di un amore che resiste alle sporche correnti parigine, l’invito a gettare nel fiume anche l’anello rimasto al dito (dove deve stare), le molle nelle scarpe ai mondiali, che eccitano solo gli italiani (da sempre, nello sport, degli esaltati), le smorfie, sempre ai mondiali, per le atlete che devono passare in pista in gara e lo costringono a fermarsi, a ritardare di qualche secondo gli applausi del pubblico. È tutto ingenuo, un’estetica dei campi di girasole, che piacciono a tutti e tutti imparano a disegnare, roba facile e a buon mercato. Tamberi, hai vinto un oro (neanche record mondiale), ma puoi vincere ancora tanto. Potresti aspettare prima di sentirti parte della Storia. Non basta citare Pasolini per suggerire a Gianmarco di essere più Tamberi e meno Gimbo, uomo anche da sconfitto, non avvocato di se stesso. Se ne esci male ne sei uscito male. Resta a te la vittoria e resta a te la sconfitta. Il resto è nazionalismo spicciolo, che dura il tempo di una Olimpiade e poi scompare. Non serve a te e neppure ai tuoi fan, o ai fan dello sport in generale. Se vuoi scrivere un post fallo per insegnarci a perdere, non per raccontare in anticipo una possibile sconfitta. Alcune cose non hanno bisogno di spiegazioni, degli antefatti. In altre parole: non ce ne frega niente dei tuoi reni. O meglio, non dovrebbe fregarcene niente, almeno non così tanto da farti sentire in dovere di parlarcene prima di una gara. Fai come gli altri, che hanno gareggiato e corso con il covid e sono usciti in barella, senza nessuna medaglia. Dacci la gioia di pensare: “Solo le azioni parlano, ha fatto quel che doveva per essere lì". E permettici, se ti ameremo davvero (ma dovranno passare anni), di chiederti spiegazioni. Non darcele, non essere un brand, il tricolore sui portachiavi nelle bancarelle davanti al Colosseo.

Gianmarco Tamberi
Gianmarco Tamberi
https://mowmag.com/?nl=1
I Will be there gianmarco gimbo tamberi olimpiadi alto
Gimbo Tamberi che alla fine ha annunciato "I will be there"

More

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia con l'oro le tocca il petto nella consegna della medaglia alle Olimpiadi e nessuno (lei in primis) dice niente? [VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tutto normale?

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia con l'oro le tocca il petto nella consegna della medaglia alle Olimpiadi e nessuno (lei in primis) dice niente? [VIDEO]

Pietrangeli shock: “Ho scritto a Berrettini ma non mi ha risposto. Sinner superato da Alcaraz? Non è un lutto per il tennis”. E su Musetti, Imane, le Olimpiadi di Parigi 2024, Jacobs e Tamberi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

RIVELAZIONI INASPETTATE

Pietrangeli shock: “Ho scritto a Berrettini ma non mi ha risposto. Sinner superato da Alcaraz? Non è un lutto per il tennis”. E su Musetti, Imane, le Olimpiadi di Parigi 2024, Jacobs e Tamberi...

“Le bugie di Chico Forti”, abbiamo letto il libro che potrebbe incastrarlo (definitivamente): “Lui innocente? Un insulto all'intelligenza”. Ecco la verità del criminologo Marco Strano

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Fatti e misfatti

“Le bugie di Chico Forti”, abbiamo letto il libro che potrebbe incastrarlo (definitivamente): “Lui innocente? Un insulto all'intelligenza”. Ecco la verità del criminologo Marco Strano

Tag

  • Francia
  • Gianmarco Tamberi
  • Sport
  • Olimpiadi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia con l'oro le tocca il petto nella consegna della medaglia alle Olimpiadi e nessuno (lei in primis) dice niente? [VIDEO]

di Giulia Sorrentino

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia con l'oro le tocca il petto nella consegna della medaglia alle Olimpiadi e nessuno (lei in primis) dice niente? [VIDEO]
Next Next

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy