image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia con l'oro le tocca il petto nella consegna della medaglia alle Olimpiadi e nessuno (lei in primis) dice niente? [VIDEO]

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

10 agosto 2024

Ma, se Imane Khelif è una donna, perché l'uomo che la premia con l'oro le tocca il petto nella consegna della medaglia alle Olimpiadi e nessuno (lei in primis) dice niente? [VIDEO]
Imane Khelif è una donna. Questo è quanto assicura il Cio, il Comitato Olimpico che l’ha ammessa alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove ha vinto la medaglia d’oro nella sua categoria di peso nella boxe. Ma, se Khelif è una donna a tutti gli effetti, com’è possibile che durante la premiazione l’uomo incaricato di metterle al collo la medaglia le abbia dato una pacca sul petto, all’altezza del seno? E perché nessuno (Imane in primis) ha detto nulla? Tutto normale?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Imane Khelif è una donna. Questo, almeno, ci assicura il Cio, il Comitato Olimpico che l’ha ammessa ai giochi di Parigi 2024, dove ha vinto facilmente la medaglia d’oro nella sua categoria di peso nella boxe. La partecipazione di Khelif ha scatenato il dibattito apparentemente infondato sulla questione transex ma anche quello forse più centrato sul tema intersex, con discorsi basati su analisi dell’Iba (che invece Imane non l’aveva ammessa così come non aveva ammesso la taiwanese Lin Yu-Ting, a sua volta a medaglia) sulla presenza di cromosomi maschili XY cavalcati anche da alcune avversarie sconfitte, con tanto di simbolo X a rivendicare la femminilità sconfitta. Ma, se come ci dicono gli organi ufficiali, Khelif è una donna a tutti gli effetti, com’è possibile che durante la premiazione della pugile, dopo averle messo la medaglia al collo e dopo averle accarezzato il volto, l’uomo incaricato le abbia dato una pacca sul petto, all’altezza del seno? A vedere la scena, sembrava più la classica pacca che ci si dà tra uomini, la scena di quando vengono premiati i calciatori dopo che hanno vinto lo Scudetto o una qualunque altra coppa nazionale, mondiale o europea.

Il fermo immagine della pacca sul petto di Imane Khelif
Il fermo immagine della pacca sul petto di Imane Khelif
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ma, allora, come mai se quello è un gesto che difficilmente (se non mai) vediamo fare nei confronti delle donne, nessuno, in primis la stessa Khelif (che non sembra averci fatto nemmeno caso), ha gridato allo scandalo o ha stigmatizzato la cosa? Oramai ci si scandalizza per qualunque cosa, com’è possibile che nessuno, a partire dalla pugile, si sia indignato né abbia fatto una smorfia o abbia storto il naso? Tutto normale? Sembra quasi che Imane non venga percepita come una donna nemmeno da quelli che ci assicurano che lo sia e danno dei pazzi o dei violenti a chiunque metta minimamente in dubbio la correttezza della competizione. A meno che, tra le tante rivoluzioni di inclusività che si vogliono mettere in atto a partire dalle “Macroniadi”, non ci sia anche quella di liberalizzare la pacca sul petto alle donne. In questo caso, però, prima di tutto vi prego avvisate le altre donne, ma soprattutto i tribunali…

https://mowmag.com/?nl=1

More

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Picchia la controversia

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

Ma lo sapete che ai francesi non frega niente delle polemiche sulle Olimpiadi (Senna, villaggio olimpico, pugile Imane Khelif)? Ne abbiamo parlato con Chiara Piotto, inviata di Sky per Parigi che ci ha raccontato tutto sui Giochi 2024

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DALL'INTERNO DI PARIGI

Ma lo sapete che ai francesi non frega niente delle polemiche sulle Olimpiadi (Senna, villaggio olimpico, pugile Imane Khelif)? Ne abbiamo parlato con Chiara Piotto, inviata di Sky per Parigi che ci ha raccontato tutto sui Giochi 2024

Imane Khelif e Lin Yu-Ting in finale alle Olimpiadi, Feltri: “Boxe intersessuale, finalmente un incontro alla pari. Ma è possibile che per essere emancipata una donna debba avere cromosomi maschili?”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

(Dis)parità

Imane Khelif e Lin Yu-Ting in finale alle Olimpiadi, Feltri: “Boxe intersessuale, finalmente un incontro alla pari. Ma è possibile che per essere emancipata una donna debba avere cromosomi maschili?”

Tag

  • medaglia
  • Medaglie d'Oro
  • Boxe
  • Olimpiadi
  • Pugilato
  • donne

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gli atleti sono sopravvissuti alla Senna ma com’erano davvero le acque? E sapremo mai quali erano le reali condizione del fiume?

di Alice Lomolino

Gli atleti sono sopravvissuti alla Senna ma com’erano davvero le acque? E sapremo mai quali erano le reali condizione del fiume?
Next Next

Gli atleti sono sopravvissuti alla Senna ma com’erano davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy