image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GodBye Zlatan Ibrahimovic. Un grande non perché amato, ma perché detestato e indomabile

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

5 giugno 2023

GodBye Zlatan Ibrahimovic. Un grande non perché amato, ma perché detestato e indomabile
Ibrahimovic si ritira. Ha salutato il campo e a San Siro i tifosi del Milan gli hanno tributato onori da leggenda. Ma la carriera dello svedese racconta di ben nove squadre, di annate non banali condite da amore-odio anche con i rivali di chi ora lo celebra, di un mito per il quale, nel corso delle stagioni hanno tifato più o meno tutti, e che, allo stesso modo, dagli stessi che l’hanno adorato è stato più o meno cordialmente detestato quando è diventato rivale. E la sua grandezza sta proprio qui

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

“GodBye”, con questo gioco di parole la curva del Milan ha salutato Ibra, tra cori e lacrime, addirittura le sue, non solo quelle del pubblico, la consegna di una maglia autografata e incorniciata che non indosserà mai, lui che si è lasciato andare agli occhi arrossati e a frasi commosse in stile aforisma da Bacio Perugina (“La prima volta che sono arrivato al Milan mi avete dato la felicità, la seconda volta che sono venuto qui mi avete dato amore”), piuttosto singolari per uno che ha sempre giocato, in maniera comunicativamente molto coerente peraltro, sul restituire di sé l’immagine di un semidio del pallone, del battagliero integro e incazzoso, dell’uomo che non deve chiedere mai. Zlatan Ibrahimovic ha detto addio al campo e San Siro gli ha tributato onori da leggenda, e chissà nel profondo cos’ha pensato Paolo Maldini, lui “milanista per sempre” per davvero (così sì è dichiarato lo svedese), se magari è tornato a quel giro di campo di 14 anni fa, quando arrivederci a San Siro lo disse lui. Quando, mentre la stragrande maggioranza dei presenti pianse per la fine di un’epoca, qualcuno non perse l’occasione per rinfacciargli di essere una persona libera, di non dover per forza dire ciò che piace ad altri. Pace, è tutto in prescrizione ormai.

Il saluto (ricambiato) della curva del Milan a Ibra
Il saluto (ricambiato) della curva del Milan a Ibra
La maglia autografata consegnata a Zlatan
La maglia autografata consegnata a Zlatan

Ibrahimovic, a proposito di gente che ha sufficiente denaro e autorevolezza per essere libera, la storia del Milan l’ha fatta senz’altro, e magari continuerà a farla sotto altre vesti, chissà. Una bandiera? Lo decidono i tifosi rossoneri, in fondo spetta solamente a loro e non certo ad altri, perché le emozioni e l’attaccamento a un calciatore non si calcolano in numeri. In questo senso pare proprio di sì, è giusto che sia così e pazienza se il Milan, alla fine dei conti, non è nemmeno il club nel quale Zlatan ha disputato il maggior numero di partite o segnato più reti (è il Paris Saint-Germain, ma come si fa a legarsi al Paris Saint-Germain odierno?). Conta, piuttosto, che dopo il Milan non ci sarà nessun altro, e pertanto non ci potrà essere tradimento.

Poi, magari, vale la pena guardare agli ultimi vent’anni e considerare che, parlando solo dell’Italia, Ibrahimovic ha giocato e vinto in annate tutt’altro che banali anche con la Juventus (quella poi distrutta da Calciopoli, i cui titoli non ha mai rinnegato, anzi) e con l’Inter pre-Triplete, e ciò significa che, a turno, è stato tifato e idolatrato dalla stragrande maggioranza degli appassionati di calcio del nostro Paese. Allo stesso modo, quando ha scelto poi di vestire le maglie di squadre irriducibilmente antagoniste di quelle con le quali aveva giocato in precedenza, la sua figura è stata detestata dagli stessi supporter che lo avevano adorato. Paradossalmente Zlatan è stato il capobranco e l’idolo di tutti, almeno una volta, e questo significa che in fondo è stato una bandiera soprattutto di sé stesso, del suo modo di essere, con il suo portato simbolico inconfondibile e iperbolico, in cui il vero si scioglie nel verosimile, in una figura decisamente originale in un calcio di automi da conferenze stampa ed emozioni di plastica.

20230605 123431892 1153
Ibra in uno dei suoi addii (qui al Psg)

La sua grandezza è proprio qui. Oltre alle italiane e al Paris, ha vestito a inizio carriera anche le maglie di Malmö e Ajax, quindi quella del Barcellona di Guardiola e del Manchester United di Mourinho, s’è concesso pure la parentesi americana a Los Angeles, nei Galaxy, sufficientemente hollywoodiana nello spirito: tantissimo ha vinto, qualcosa di pur pesante no (i fuoriclasse della Play gli ricordano di non avere mai alzato la Champions, ma è più curioso che con lui la Svezia, di cui è il miglior marcatore, non abbia mai ottenuto né un alloro né un piazzamento a podio), parecchio ha segnato, senza dubbio molti di quei gol, per non parlare degli atteggiamenti, si faranno ricordare. E tanto basta.

More

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

Ibra, l’adrenalina, le lacrime, e un sigaro come consiglio da chi ti vuole bene: è ora di ritirarsi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Ibra, l’adrenalina, le lacrime, e un sigaro come consiglio da chi ti vuole bene: è ora di ritirarsi

Toprak Razgatlioglu è lo Zlatan Ibrahimovic del motociclismo: ti spacca la faccia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Benvenuti nel fight club

Toprak Razgatlioglu è lo Zlatan Ibrahimovic del motociclismo: ti spacca la faccia [VIDEO]

Tag

  • Calcio
  • Milan
  • Zlatan Ibrahimovic ritiro

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con Elodie) è stato la vera star della SBK

di Tommaso Maresca

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con Elodie) è stato la vera star della SBK
Next Next

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy