image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GodBye Zlatan Ibrahimovic. Un grande non perché amato, ma perché detestato e indomabile

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

5 giugno 2023

GodBye Zlatan Ibrahimovic. Un grande non perché amato, ma perché detestato e indomabile
Ibrahimovic si ritira. Ha salutato il campo e a San Siro i tifosi del Milan gli hanno tributato onori da leggenda. Ma la carriera dello svedese racconta di ben nove squadre, di annate non banali condite da amore-odio anche con i rivali di chi ora lo celebra, di un mito per il quale, nel corso delle stagioni hanno tifato più o meno tutti, e che, allo stesso modo, dagli stessi che l’hanno adorato è stato più o meno cordialmente detestato quando è diventato rivale. E la sua grandezza sta proprio qui

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

“GodBye”, con questo gioco di parole la curva del Milan ha salutato Ibra, tra cori e lacrime, addirittura le sue, non solo quelle del pubblico, la consegna di una maglia autografata e incorniciata che non indosserà mai, lui che si è lasciato andare agli occhi arrossati e a frasi commosse in stile aforisma da Bacio Perugina (“La prima volta che sono arrivato al Milan mi avete dato la felicità, la seconda volta che sono venuto qui mi avete dato amore”), piuttosto singolari per uno che ha sempre giocato, in maniera comunicativamente molto coerente peraltro, sul restituire di sé l’immagine di un semidio del pallone, del battagliero integro e incazzoso, dell’uomo che non deve chiedere mai. Zlatan Ibrahimovic ha detto addio al campo e San Siro gli ha tributato onori da leggenda, e chissà nel profondo cos’ha pensato Paolo Maldini, lui “milanista per sempre” per davvero (così sì è dichiarato lo svedese), se magari è tornato a quel giro di campo di 14 anni fa, quando arrivederci a San Siro lo disse lui. Quando, mentre la stragrande maggioranza dei presenti pianse per la fine di un’epoca, qualcuno non perse l’occasione per rinfacciargli di essere una persona libera, di non dover per forza dire ciò che piace ad altri. Pace, è tutto in prescrizione ormai.

Il saluto (ricambiato) della curva del Milan a Ibra
Il saluto (ricambiato) della curva del Milan a Ibra
La maglia autografata consegnata a Zlatan
La maglia autografata consegnata a Zlatan

Ibrahimovic, a proposito di gente che ha sufficiente denaro e autorevolezza per essere libera, la storia del Milan l’ha fatta senz’altro, e magari continuerà a farla sotto altre vesti, chissà. Una bandiera? Lo decidono i tifosi rossoneri, in fondo spetta solamente a loro e non certo ad altri, perché le emozioni e l’attaccamento a un calciatore non si calcolano in numeri. In questo senso pare proprio di sì, è giusto che sia così e pazienza se il Milan, alla fine dei conti, non è nemmeno il club nel quale Zlatan ha disputato il maggior numero di partite o segnato più reti (è il Paris Saint-Germain, ma come si fa a legarsi al Paris Saint-Germain odierno?). Conta, piuttosto, che dopo il Milan non ci sarà nessun altro, e pertanto non ci potrà essere tradimento.

Poi, magari, vale la pena guardare agli ultimi vent’anni e considerare che, parlando solo dell’Italia, Ibrahimovic ha giocato e vinto in annate tutt’altro che banali anche con la Juventus (quella poi distrutta da Calciopoli, i cui titoli non ha mai rinnegato, anzi) e con l’Inter pre-Triplete, e ciò significa che, a turno, è stato tifato e idolatrato dalla stragrande maggioranza degli appassionati di calcio del nostro Paese. Allo stesso modo, quando ha scelto poi di vestire le maglie di squadre irriducibilmente antagoniste di quelle con le quali aveva giocato in precedenza, la sua figura è stata detestata dagli stessi supporter che lo avevano adorato. Paradossalmente Zlatan è stato il capobranco e l’idolo di tutti, almeno una volta, e questo significa che in fondo è stato una bandiera soprattutto di sé stesso, del suo modo di essere, con il suo portato simbolico inconfondibile e iperbolico, in cui il vero si scioglie nel verosimile, in una figura decisamente originale in un calcio di automi da conferenze stampa ed emozioni di plastica.

20230605 123431892 1153
Ibra in uno dei suoi addii (qui al Psg)

La sua grandezza è proprio qui. Oltre alle italiane e al Paris, ha vestito a inizio carriera anche le maglie di Malmö e Ajax, quindi quella del Barcellona di Guardiola e del Manchester United di Mourinho, s’è concesso pure la parentesi americana a Los Angeles, nei Galaxy, sufficientemente hollywoodiana nello spirito: tantissimo ha vinto, qualcosa di pur pesante no (i fuoriclasse della Play gli ricordano di non avere mai alzato la Champions, ma è più curioso che con lui la Svezia, di cui è il miglior marcatore, non abbia mai ottenuto né un alloro né un piazzamento a podio), parecchio ha segnato, senza dubbio molti di quei gol, per non parlare degli atteggiamenti, si faranno ricordare. E tanto basta.

More

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

Ibra, l’adrenalina, le lacrime, e un sigaro come consiglio da chi ti vuole bene: è ora di ritirarsi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Ibra, l’adrenalina, le lacrime, e un sigaro come consiglio da chi ti vuole bene: è ora di ritirarsi

Toprak Razgatlioglu è lo Zlatan Ibrahimovic del motociclismo: ti spacca la faccia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Benvenuti nel fight club

Toprak Razgatlioglu è lo Zlatan Ibrahimovic del motociclismo: ti spacca la faccia [VIDEO]

Tag

  • Calcio
  • Milan
  • Zlatan Ibrahimovic ritiro

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con Elodie) è stato la vera star della SBK

di Tommaso Maresca

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con Elodie) è stato la vera star della SBK
Next Next

Alvaro Bautista fa tripletta a Misano, ma Andrea Iannone (con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy