image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton dietro Russell in classifica, ma lui si difende: “Per aiutare il team”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 ottobre 2022

Hamilton dietro Russell in classifica, ma lui si difende: “Per aiutare il team”
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton analizza, prima del weekend di gara ad Austin, i risultati di questa stagione ottenuti con la Mercedes e prova a spiegare il motivo che si cela dietro i 27 punti di svantaggio sul compagno di squadra George Russell

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La stagione di Formula 1 2022 è stata per Lewis Hamilton una delle più dure che il sette volte campione del mondo abbia mai dovuto affrontare: reduce dalla delusione assoluta di Abu Dhabi 2022, gara che lo ha visto privato dell'ottavo titolo iridato all'ultimo giro dell'ultimo appuntamento del mondiale, il britannico si è immediatamente ritrovato catapultato in un nuovo mondo. 

Un nuovo compagno di squadra, il talentuoso George Russell, un nuovo regolamento per il circus, una nuova posizione da dover ricoprire in pista e anche una nuova condizione di partenza con la sua Mercedes non più favorita per il titolo. La scuderia di Toto Wolff ha infatti dovuto affrontare un inizio di stagione davvero complesso che, a detta dello stesso team principal Toto Wolff, partiva da presupposti preoccupanti con una monoposto "di mer*da" cambiata e migliorata nel corso dell'anno. 

George Russell e Lewis Hamilton
Lewis Hamilton e George Russell

Hamilton e Russell non sopravvissuti ai giorni nefasti dei primi weekend di gara dell'anno, ricostruendo poi con la squadra un percorso di crescita fino a ottenere il terzo posto nella classifica mondiale costruttori a soli 67 punti dalla Ferrari, la grande favorita per il titolo all'inizio della stagione 2022. Sir Lewis non è però soddisfatto del suo sesto posto nella classica pilota, che lo vede arrancare alle spalle del giovane compagno di squadra con 27 punti di ritardo. Una condizione che Hamilton ha cercato di spiegare nel corso di una recente intervista concessa a Sky Sports F1: "Penso che abbiamo imparato molto dai dati ho testato tutto sulla vettura, ho provato 100 volte tutte le regolazioni possibili e ne ho pagato le conseguenze nella prima metà della stagione".

Secondo il sette volte campione del mondo la sua voglia di aiutare il team, prendendosi sulle spalle il progetto nel tentativo di migliorare e testare la vettura il più possibile, lo ha sfavorito in termini di risultati: "Per me si trattava di acquisire conoscenze per il team - ha continuato il britannico - in modo che potessero letteralmente spuntare la casella e dire che funziona o non funziona. Ho sentito che questo era il mio ruolo. Sì, sono indietro nei punti, ma è il quadro generale. Spero che questo lavoro abbia un impatto migliore non solo per le gare rimanenti di quest’anno, ma anche per l’anno prossimo in termini di direzione, perché io faccio parte di quel timone. Spero tanto di poter lottare anche l’anno prossimo, ma ora dobbiamo solo lavorare per farlo": 

More

Ricciardo sul successo di Norris: “È bravo ma… beata ignoranza!”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ricciardo sul successo di Norris: “È bravo ma… beata ignoranza!”

Schumacher sempre più vicino al licenziamento in Haas: le parole del proprietario non lasciano molte speranze

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Schumacher sempre più vicino al licenziamento in Haas: le parole del proprietario non lasciano molte speranze

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’ultima curva del COTA sarà intitolata a un pilota italiano: ecco di chi si tratta

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • George Russell
  • Mercedes
  • Mercedes F1
  • Mercedes Hamilton
  • mercedes russell

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Livio Suppo: “L’elettrico? Una bolla destinata a sgonfiarsi”. E sulla MotoGP…

di Emanuele Pieroni

Livio Suppo: “L’elettrico? Una bolla destinata a sgonfiarsi”. E sulla MotoGP…
Next Next

Livio Suppo: “L’elettrico? Una bolla destinata a sgonfiarsi”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy