image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I due minuti della discordia: Alvaro Bautista replica seccatissimo a Andrea Iannone e è (quasi) dissing tra ducatisti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 novembre 2024

I due minuti della discordia: Alvaro Bautista replica seccatissimo a Andrea Iannone e è (quasi) dissing tra ducatisti
Io ho fatto un giro in più e ero pure infortunato. E’ questa l’estrema sintesi della replica seccata che Alvaro Bautista ha affidato a X dopo le dichiarazioni di ieri di Andrea Iannone alla fine del GP della Malesia. Ma, numeri freddi a parte, si fa fatica a dare torto all’italiano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Due minuti, zero secondi e cinquecentotrentanove millesimi per giocarsi onore e gloria. No, non è il tempo di una sfida e non è nemmeno un ultimatum. E’ semplicemente il tempo che Andrea Iannone ha impiegato in meno rispetto a Alvaro Bautista per completare il GP della Malesia. Solo che con un giro in meno da fare. Iannone, quindi, è stato più veloce o no del collega del Team Aruba con la MotoGP. La risposta, oggettivamente, è che sì, Andrea Iannone è stato più veloce visto che sono da considerare anche i tempi secchi sul giro, il fatto che Bautista aveva fatto dei test prima e pure il tempo complessivo della Sprint, ma Alvaro Bautista sembra voler sostenere il contrario. E si attacca ai freddi numeri. Come? Con un commento su X che suona tanto di replica alle affermazioni fatte proprio ieri da Andrea Iannone.

https://mowmag.com/?nl=1

Il pilota di Vasto, dopo la bella prova nel GP della Malesia con la Desmosedici del Team Pertamina Enduro VR46, aveva detto di essere stato di quindici secondi più veloce di Bautista, che l’anno precedente aveva fatto una wild card proprio a Sepang (qui le dichiarazioni complete di TheManiac) con la Ducati del Team lenovo, come riconoscimento per il titolo appena vinto in Superbike. Affermazioni, quelle di Iannone, che hanno chiaramente sottolineato come a Borgo Panigale si sia scelto di prolungare il contratto di Bautista per il Team ufficiale Aruba piuttosto che prendere in considerazione il suo nome dopo la bella stagione d’esordio con GoEleven. Una sottolineatura sacrosanta e uno spunto di riflessione che tutti avrebbero preso in considerazione. Ma Bautista, appunto, non ha gradito e su X se ne è uscito così: “Madre mia… Per fortuna ci sono i tempi. Veramente è stato due minuti più veloce di me, ma con un giro in meno. Se al mio tempo togli un giro, per farne diciannove come ha fatto lui, sono stato tre secondi più veloce io… E ero infortunato“.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Alvaro Bautista, infatti, chiuse il GP della Malesia del 2023 con un tempo complessivo di quaranta minuti, cinquantadue secondi e settecentouno millesimi, contro i trentotto minuti, cinquantadue secondi e centosessantadue millesimi di Iannone. Con lo spagnolo che ha completato venti giri e l’italiano che ne ha completati, invece, diciannove. I quindici secondi a cui fa riferimento Andrea Iannone, quindi, non ci sono, ma è chiaro che si tratta di una stima fatta a somme righe e a caldo di una bandiera a scacchi appena passata dopo cinque anni di distanza forzata dalla Classe Regina. E quella stima, oggettivamente, potrebbe starci tutta. Perché è vero che Bautista nell’ottobre dello scorso anno faceva i conti con un problema fisico, ma è vero pure che lo spagnolo aveva avuto modo di provare in test privati la Desmosedici GP23. La stessa moto utilizzata nello scorso fine settimana da Andrea Iannone, con i colori della squadra di Valentino Rossi,e sullo stesso circuito. Ottenendo, però, tempi in generale molto più bassi di quelli fatti da Bautista, visto che Iannone è stato di 1,3 secondi più veloce nel giro secco e di oltre venti secondi più veloce nel tempo complessivo della Sprint (che è stata di dieci giri per entrambi).

20241104 095526150 1112

More

Jack Miller: foto shock e un messaggio potente sui social. Intanto Joan Mir: “terrificante, gli sono passato sulle gambe” [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller: foto shock e un messaggio potente sui social. Intanto Joan Mir: “terrificante, gli sono passato sulle gambe” [VIDEO]

“Ringrazio Bagnaia!”: sì, ha ragione Marc Marquez quando dice che questo Jorge Martin è spiazzante (e chiede pure aiuto a Espargarò)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ringrazio Bagnaia!”: sì, ha ragione Marc Marquez quando dice che questo Jorge Martin è spiazzante (e chiede pure aiuto a Espargarò)

Fabio Quartararo pulp e miracoli: “Ho sentito la ruota dietro bloccarsi, ho guardato e era la testa di Miller”. Poi fa P6 come se niente fosse...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo pulp e miracoli: “Ho sentito la ruota dietro bloccarsi, ho guardato e era la testa di Miller”. Poi fa P6 come se niente fosse...

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'impresa di Max Verstappen a Interlagos definisce il suo talento, non la fortuna di cui parla Lando Norris

di Giulia Toninelli

L'impresa di Max Verstappen a Interlagos definisce il suo talento, non la fortuna di cui parla Lando Norris
Next Next

L'impresa di Max Verstappen a Interlagos definisce il suo talento,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy