image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il GP di Macao è alle porte e non potete perdervelo: auto e moto insieme, sangue e benzina, una Coppa del Mondo. Ecco come seguirlo

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

12 novembre 2024

Il GP di Macao è alle porte e non potete perdervelo: auto e moto insieme, sangue e benzina, una Coppa del Mondo. Ecco come seguirlo
Non capita tutti i giorni di vedere sia auto che moto correre sullo stesso tracciato nello stesso weekend, per di più per aggiudicarsi la Coppa del Mondo: questo è quello che succede a Macao ogni anno, con le strade della città cinese che ospiteranno ben sette categorie, sia su due che su quattro ruote

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non c’è spazio per gli errori sul lungo e ripido circuito di Macao, che viene costruito tra le strade della città cinese indipendente e che ogni anno riporta alcune delle storie più incredibili del mondo del motorsport. Da categorie nazionali, a vere e proprie Coppe del Mondo, sul tracciato “da Guia” bisogna passarci almeno una volta in carriera per potersi sentire invincibili, come ci aveva raccontato anche Raffaele Marciello, che l’anno scorso si è laureato Campione del Mondo dopo un weekend interamente dominato con la Mercedes. Quest’anno le entry list ne vedono tantissimi di nomi importanti per le quattro ruote, tra alcuni dei piloti professionisti delle case costruttrici, come Antonio Fuoco, pilota ufficiale Ferrari e vincitore della 24h di Le Mans, e giovani debuttanti che si stanno facendo le ossa nelle categorie propedeutiche alla Formula 1, come Dino Beganovic e Tuukka Taponen.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In una vera e propria settimana di corse, visto che l’azione in pista comincia già il giovedì per concludersi alla domenica, praticamente tutti i pezzi più importanti del puzzle del motorsport si spostano dall’altra parte del mondo per trasformare in realtà quello che ogni anno sembra un progetto impossibile: la vittoria del Gran Premio. In più, il tutto diventa anche una celebrazione del mondo dei motori, con sia moto che macchine in pista - di ogni tipo, con il Motorcycle Grand Prix, che è il trofeo delle moto, alla GT World Cup che vede vetture a ruote coperte, passando per la FIA FR World Cup, ovvero le monoposto della Formula Regional. Le sette categorie, con anche vetture TCR e GT4 impegnate, si daranno il cambio per ben quattro giorni con due gare per trofeo, una che serve da qualifica e l’altra che istituisce il Gran Premio vero e proprio.

20241112 094216972 1349
Nadieh Schoots, GP di Macao 2023.

Dove vedere il GP di Macao

Nonostante sia fuori dai calendari ufficiali e non veda la Formula 1 tra le sue serie, il Gran Premio di Macao è comunque una delle gare più importanti del mondo e, da sempre, viene considerata la prova del nove per ogni pilota. Anche perché, non è mai facile affrontare le curve tortuose della città, che ha spesso visto anche dei pericolosissimi incidenti, come quello di Sophia Floersch qualche anno fa, quando la monoposto della pilota Alpine ha preso il volo finendo fuori dalle barriere. Le gare saranno trasmesse tutte quante sul canale YouTube e sul sito della FIA, mentre si attende ancora l’ufficialità degli emittenti in lingua italiana.

I due appuntamenti da non perdere sono sicuramente la gara di moto, in onda alle 2:30 italiane di sabato 16 novembre, e quella delle GT3, con il via previsto invece per le 5:25 di domenica 17 novembre. Il Gran Premio di Macao, quello delle monoposto, partirà invece alle 8:30 di domenica e, come sopra riportato, verrà trasmesso dai canali ufficiali della FIA.

Raffaele Marciello Macao GP
Raffaele Marciello dopo la vittoria del GP di Macao del 2023
https://mowmag.com/?nl=1

More

I piloti di Formula 1 si ribellano alla FIA: ecco cosa dice il comunicato della GPDA e perché merita un applauso

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

I piloti di Formula 1 si ribellano alla FIA: ecco cosa dice il comunicato della GPDA e perché merita un applauso

Sauber saluta i suoi piloti e dà il benvenuto a Gabriel Bortoleto: la rivoluzione che punta al futuro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sauber saluta i suoi piloti e dà il benvenuto a Gabriel Bortoleto: la rivoluzione che punta al futuro

Ferrari, a Interlagos punti persi o situazione salvata? Cosa porta a casa la rossa dal Brasile

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Interlagos punti persi o situazione salvata? Cosa porta a casa la rossa dal Brasile

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare più intelligenti nella vita”. Ma il dubbio è se basterà

di Emanuele Pieroni

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare più intelligenti nella vita”. Ma il dubbio è se basterà
Next Next

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy