image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Italia out e Pozzecco dice addio. All’Europeo di basket vince la Slovenia: Doncic è magico, Gallinari ci prova fino all’ultimo. La Nazionale manca l’approdo ai quarti: ecco com’è andata

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

7 settembre 2025

Italia out e Pozzecco dice addio. All’Europeo di basket vince la Slovenia: Doncic è magico, Gallinari ci prova fino all’ultimo. La Nazionale manca l’approdo ai quarti: ecco com’è andata
L’Italia del basket non riesce a superare la Slovenia. Troppo Luka Doncic (42 punti), troppi errori degli azzurri. Finisce agli ottavi il torneo della squadra di Pozzecco, che annuncia l’addio come ct

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ci sono giocatori di basket e poi c’è Luka Doncic. Lo sloveno ne metterebbe 40 al campo vicino casa il lunedì sera e al Madison Square Garden con la stessa facilità. Contro l’Italia a Riga nell’ottavo di finale dell’Europeo ne fa 42. Dopo i primi nove minuti è già a 22. Altra categoria. La Nazionale di Gianmarco Pozzecco non riesce a superare la Slovenia ed esce tra le migliori sedici, peggio dell’ultimo torneo, in cui aveva raggiunto i quarti. Esce, comunque, con delle consapevolezze e dei bei risultati ottenuti. Battere una superpotenza come la Sagna, allenata da un maestro come Sergio Scariolo, capita di rado. La partita è iniziata con il piede giusto per l'Italia, che ha trovato i primi punti con Spagnolo e Melli, portandosi sul 4-0. Tuttavia, questo vantaggio iniziale si è trasformato rapidamente in un incubo quando Luka Magic ha assunto il controllo totale del match: 29-11 per la Slovenia. Sei palle perse dagli azzurri. Troppe. Il parziale di 12-0 ha spezzato immediatamente l'equilibrio della gara. Poi Doncic si è seduto in panchina per un problema al fianco e le cose sono cambiate. Simone Fontecchio è diventato protagonista (finirà con 22 punti – è lui la punta del nostro attacco) e l’Italbasket accorcia a -10 a metà partita.

Italbasket
L'Italbasket esce agli ottavi dell'Europeo Ansa

Il terzo quarto è iniziato con segnali incoraggianti per l'Italia. La squadra di Pozzecco è riuscita a portarsi sul -6 nei primi secondi della ripresa, con Doncic che si è concesso un avvio lento. Fontecchio ha continuato a essere il faro offensivo degli azzurri, mentre Melli ha dato il suo contributo con canestri importanti. Nel quarto e ultimo periodo, poi, l’Italia sale fino a -1. Straordinario Danilo Gallinari, che per scelte, canestri e comprensione del gioco ha dimostrato ancora una volta quello che è: un campione. Niente da fare: 84-77 per la Slovenia. Peccato per quel primo periodo, dove gli avversari hanno scavato un solco durato fino alla fine della partita. Nell’ultimo quarto l’Italia è stata a meno uno, ma non ha saputo sfruttare i possessi finali e Doncic dalla lunetta è stato infallibile. Le occasioni gli azzurri le hanno avute, Niang è stato imperfetto ai liberi, seppur guadagnati con dei bei recuperi. Mentre gli altri non segnavano più. L’Italbasket di Pozzecco si ferma agli ottavi. E l’impressione è che manchi ancora qualcosa per lo step successivo.

Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia, Gianmarco Pozzecco Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

di Pippo Russo Pippo Russo

Alieni in patria

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

Leggendarie! L’Italia è campione del mondo di volley: battuta la Turchia 3-2 in finale. Antropova mura, De Gennaro salva, Orro Mvp: il gruppo di Velasco vince (anche oltre Egonu)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nella storia

Leggendarie! L’Italia è campione del mondo di volley: battuta la Turchia 3-2 in finale. Antropova mura, De Gennaro salva, Orro Mvp: il gruppo di Velasco vince (anche oltre Egonu)

Tag

  • Italia
  • Nazionale
  • danilo Gallinari
  • Basket
  • Pozzecco

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato la mentalità dominante della MotoGP e accusato la festa “fake” dei Marquez. Cosa volete di più?

di Tommaso Maresca

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato la mentalità dominante della MotoGP e accusato la festa “fake” dei Marquez. Cosa volete di più?
Next Next

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy