image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leggendarie! L’Italia è campione del mondo di volley: battuta la Turchia 3-2 in finale. Antropova mura, De Gennaro salva, Orro Mvp: il gruppo di Velasco vince (anche oltre Egonu)

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

7 settembre 2025

Leggendarie! L’Italia è campione del mondo di volley: battuta la Turchia 3-2 in finale. Antropova mura, De Gennaro salva, Orro Mvp: il gruppo di Velasco vince (anche oltre Egonu)
I muri di Antropova, i recuperi di De Gennaro, la qualità di Orro e la voglia di Sylla. L’Italvolley è campione del mondo: battuta 3-2 la Turchia in finale. La squadra di Julio Velasco è tra le più forti di sempre. Anche quando i singoli (in primis Egonu) calano il ritmo, il collettivo fa la differenza. Ecco com’è andata la partita

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Due muri di Ekaterina Antropova ed è fatta. La Nazionale femminile di volley ha conquistato il titolo mondiale battendo la Turchia 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). È il secondo mondiale nella storia della pallavolo femminile italiana, l’ultima volta 23 anni fa, nel 2002. È il mondiale di tutte, non solo della stella Paola Egonu. Anzi, nel momento decisivo sono state le altre a fare la differenza, Antropova in primis. Ma andrebbero citate tutte: Myriam Sylla che è ovunque, Alessia Orro che è l'Mvp, De Gennaro leder assoluta. Trentasei vittorie di fila, due Nations League, un’Olimpiade e un Mondiale. Campionesse di tutto. Julio Velasco e il suo staff sono stati fondamentali nella gestione mentale e tecnica. Per il ct è il terzo successo nella competizione (le prime due volte con la Nazionale azzurra maschile). Era già (quasi) tutto previsto, nella finale di Bangkok. Due ore di battaglia, con il primo set che ha visto l'Italia partire con grande determinazione. Paola Egonu e Myriam Sylla protagoniste assolute. Le azzurre sono riuscite a gestire la pressione, chiudendo 25-23 grazie al tocco vincente di Stella Nervini, leader di oggi e di domani, che ha trovato le mani del muro turco. Il secondo set ha rappresentato il momento più complicato. La Turchia di Daniele Santarelli ha piazzato un devastante parziale iniziale di 2-10, con Melissa Vargas scatenata sia in battuta che in attacco, una costante fino al termine del match. L'Italia ha sofferto tremendamente, non riuscendo a trovare ritmo e subendo un pesantissimo 13-25 che ha rimesso tutto in discussione.

Alessia Orro, Mvp, e il ct Julio Velasco
Alessia Orro, Mvp, e il ct Julio Velasco Ansa

Nel terzo set la squadra di Velasco ha rialzato la testa. Il parziale è stato tiratissimo, la Turchia ha annullato ben tre set-point consecutivi prima di cedere 26-24 sull'ace di Paola Egonu. Vargas di nuovo protagonista nel quarto periodo e le turche pareggiano il conto: 25-19 e 2-2 complessivo. Il quinto set decisivo è stato una dimostrazione di carattere e maturità da parte delle azzurre. A fare la differenza sono le giocate a muro della coppia Fahr-Antropova. Paola Egonu al quinto ha abbassato le percentuali e sbagliato qualche giocata di troppo. Per fortuna, però, c’erano le sue compagne. Perché questa Italia, ce lo hanno detto tutti, è un collettivo, non la somma dei singoli. Da ricordare, comunque, il Mondiale di De Gennaro, che forse chiude qui la sua carriera in azzurro. Ed è lei ad alzare il trofeo insieme alla capitana Anna Danesi. Dall’altra parte c’era il ct Santarelli, suo marito. Una sfida nella sfida, una storia nella storia. Sì, l’Italia di Julio Velasco è una delle squadre più forti della storia del volley femminile, capace di vincere tutto quello che c'era da vincere. Se fosse stato calcio la gente sarebbe già in strada e nelle piazze. Pazienza: l’Italia del volley è campione del mondo.

La Nazionale femminile di volley è campione del mondo
La Nazionale femminile di volley è campione del mondo Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto, fatto. L'Italia contro il Brasile la fa sporchissima: chiude Egonu e si vola in finale con la Turchia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

le ragazze terribili

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto, fatto. L'Italia contro il Brasile la fa sporchissima: chiude Egonu e si vola in finale con la Turchia

Diouf e Niang dominano con l’Italbasket, ma perché la Nazionale di Gattuso non ha due giocatori così contro l’Estonia? Ecco chi sono le stelle della squadra di Pozzecco

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Generazionali

Diouf e Niang dominano con l’Italbasket, ma perché la Nazionale di Gattuso non ha due giocatori così contro l’Estonia? Ecco chi sono le stelle della squadra di Pozzecco

Tag

  • Italia
  • volley
  • Nazionale
  • pallavolo
  • Julio Velasco

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

di Emanuele Pieroni

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo
Next Next

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy