image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VELASCO SCIAMANO DELLA FAME? Nazionale di volley al Mondiale femminile, il segreto? La “dieta” del ct (e no, il food non c'entra)

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

25 agosto 2025

VELASCO SCIAMANO DELLA FAME? Nazionale di volley al Mondiale femminile, il segreto? La “dieta” del ct (e no, il food non c'entra)
Italia-Cuba, 3-0. La Nazionale di volley femminile è agli ottavi del Mondiale. Trentuno vittorie consecutive e ancora un obiettivo. Ma qual è il segreto dell’ascesa? Il ct Velasco e la “dieta” mentale

Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Trenta vittorie consecutive e ancora non essere sazie. La Nazionale femminile italiana di pallavolo aveva ancora voglia di vincere la trentunesima, contro Cuba, una squadra debole, decisamente inferiore alle Azzurre. Lo sapeva il ct Julio Velasco, lo sapevano le giocatrici. Lo sciamano della pallavolo, dopo il 3-0 alle cubane, ha parlato così: “Mi piace sottolineare che, nonostante fossimo consapevoli del fatto che Cuba non fosse una squadra molto forte, le ragazze abbiano giocato con una determinazione straordinaria”, e poi: “Credo che questo sia molto importante per consentirci di arrivare agli ottavi di finale con la capacità di stare sul pezzo anche in un match da dentro o fuori”. Consapevolezza di essere più forti, determinazione per dimostrarlo sul campo, in tre set, in un’ora scarsa di gioco. Oltre agli aspetti tecnici, sorprendono quelli mentali. Da quando la Nazionale si è presa l’oro olimpico a Parigi 2024 non si è più fermata. Quello fu il primo successo nella storia del volley femminile italiano alle Olimpiadi, come una soglia psicologica superata, ma ai Mondiali precedenti i risultati erano stati comunque ottimi: argento nel 2018 e bronzo nel 2022, con in panchina Davide Mazzanti, che forse è mancato proprio nella gestione mentale della squadra. Insomma, bastava un “clic”, uno scatto, il ritorno di Velasco in panchina e una generazione di atlete di talento - la più brillante è Paola Egonu, premiata nel 2018 come Mvp del mondiale (aveva solo 19 anni) e per molti la più forte opposta del pianeta. Un nome, il più altisonante, ma che non rende giustizia al gruppo.

20250825 115816181 8391
La Nazionale di Pallavolo femminile Ig Federazione Italiana Pallavolo

“Abbiamo giocato con grande determinazione proprio come ci aveva chiesto il nostro coach” – ha detto Alessia Orro, palleggiatrice azzurra – “contro queste squadre bisogna essere bravi a mantenere il proprio focus senza abbassare la concentrazione e siamo state brave a farlo non concedendo mai spazio alle nostre avversarie”. Ancora il ct ha aggiunto: “Adesso ci aspetta il Belgio, senza ombra di dubbio la squadra migliore che affronteremo in questa pool con giocatrici forti ed esperte come Herbots (Britt Herbots, schiacciatrice belga della Agil Volley, Serie A1 italiana, ndr)”. L’obiettivo, nemmeno troppo nascosto, è arrivare in fondo: “La partita con Cuba ci consente di arrivare pronti all'appuntamento con il Belgio per poi andare a Bangkok dove saremo attesi dal periodo più intenso del Mondiale”. Non è solo filosofia, né opera di uno “sciamano”. Concentrazione, consapevolezza, mentalità, determinazione: parole da campionesse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo)

https://mowmag.com/?nl=1

More

CHE VOLLEY! L’Italia femminile batte Cuba e va agli ottavi del Mondiale. Egonu schiaccia, De Gennaro difende con il “pancake”: tutto regolare per la Nazionale di Velasco. E ora? Il Belgio per la testa del girone...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dominio

CHE VOLLEY! L’Italia femminile batte Cuba e va agli ottavi del Mondiale. Egonu schiaccia, De Gennaro difende con il “pancake”: tutto regolare per la Nazionale di Velasco. E ora? Il Belgio per la testa del girone...

Spalletti ha perso come ct? Sì, ma forse ha vinto come uomo. Ecco perché nel calcio dei “mal di pancia” servono più allenatori (e persone) come lui. Come mai nessuno ammette più i propri errori?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Coraggio

Spalletti ha perso come ct? Sì, ma forse ha vinto come uomo. Ecco perché nel calcio dei “mal di pancia” servono più allenatori (e persone) come lui. Come mai nessuno ammette più i propri errori?

UN VOLLEY DA PAURA! Velasco scuote le Azzurre, che battono gli USA in VNL, volano in semifinale e riscrivono la storia

di Alice Lomolino

Volley

UN VOLLEY DA PAURA! Velasco scuote le Azzurre, che battono gli USA in VNL, volano in semifinale e riscrivono la storia

Tag

  • Julio Velasco
  • Mondiale
  • Nazionale
  • pallavolo
  • volley

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ig Federazione Italiana Pallavolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca il Corriere della Sera! Il comitato di redazione attacca: "Pubblicità mascherata". E si parla più di sponsor come Rolex, Gucci e MSC che di tennis...

di Redazione MOW

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca il Corriere della Sera! Il comitato di redazione attacca: "Pubblicità mascherata". E si parla più di sponsor come Rolex, Gucci e MSC che di tennis...
Next Next

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy