image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VELASCO SCIAMANO DELLA FAME? Nazionale di volley al Mondiale femminile, il segreto? La “dieta” del ct (e no, il food non c'entra)

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

25 agosto 2025

VELASCO SCIAMANO DELLA FAME? Nazionale di volley al Mondiale femminile, il segreto? La “dieta” del ct (e no, il food non c'entra)
Italia-Cuba, 3-0. La Nazionale di volley femminile è agli ottavi del Mondiale. Trentuno vittorie consecutive e ancora un obiettivo. Ma qual è il segreto dell’ascesa? Il ct Velasco e la “dieta” mentale

Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Trenta vittorie consecutive e ancora non essere sazie. La Nazionale femminile italiana di pallavolo aveva ancora voglia di vincere la trentunesima, contro Cuba, una squadra debole, decisamente inferiore alle Azzurre. Lo sapeva il ct Julio Velasco, lo sapevano le giocatrici. Lo sciamano della pallavolo, dopo il 3-0 alle cubane, ha parlato così: “Mi piace sottolineare che, nonostante fossimo consapevoli del fatto che Cuba non fosse una squadra molto forte, le ragazze abbiano giocato con una determinazione straordinaria”, e poi: “Credo che questo sia molto importante per consentirci di arrivare agli ottavi di finale con la capacità di stare sul pezzo anche in un match da dentro o fuori”. Consapevolezza di essere più forti, determinazione per dimostrarlo sul campo, in tre set, in un’ora scarsa di gioco. Oltre agli aspetti tecnici, sorprendono quelli mentali. Da quando la Nazionale si è presa l’oro olimpico a Parigi 2024 non si è più fermata. Quello fu il primo successo nella storia del volley femminile italiano alle Olimpiadi, come una soglia psicologica superata, ma ai Mondiali precedenti i risultati erano stati comunque ottimi: argento nel 2018 e bronzo nel 2022, con in panchina Davide Mazzanti, che forse è mancato proprio nella gestione mentale della squadra. Insomma, bastava un “clic”, uno scatto, il ritorno di Velasco in panchina e una generazione di atlete di talento - la più brillante è Paola Egonu, premiata nel 2018 come Mvp del mondiale (aveva solo 19 anni) e per molti la più forte opposta del pianeta. Un nome, il più altisonante, ma che non rende giustizia al gruppo.

20250825 115816181 8391
La Nazionale di Pallavolo femminile Ig Federazione Italiana Pallavolo

“Abbiamo giocato con grande determinazione proprio come ci aveva chiesto il nostro coach” – ha detto Alessia Orro, palleggiatrice azzurra – “contro queste squadre bisogna essere bravi a mantenere il proprio focus senza abbassare la concentrazione e siamo state brave a farlo non concedendo mai spazio alle nostre avversarie”. Ancora il ct ha aggiunto: “Adesso ci aspetta il Belgio, senza ombra di dubbio la squadra migliore che affronteremo in questa pool con giocatrici forti ed esperte come Herbots (Britt Herbots, schiacciatrice belga della Agil Volley, Serie A1 italiana, ndr)”. L’obiettivo, nemmeno troppo nascosto, è arrivare in fondo: “La partita con Cuba ci consente di arrivare pronti all'appuntamento con il Belgio per poi andare a Bangkok dove saremo attesi dal periodo più intenso del Mondiale”. Non è solo filosofia, né opera di uno “sciamano”. Concentrazione, consapevolezza, mentalità, determinazione: parole da campionesse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo)

https://mowmag.com/?nl=1

More

CHE VOLLEY! L’Italia femminile batte Cuba e va agli ottavi del Mondiale. Egonu schiaccia, De Gennaro difende con il “pancake”: tutto regolare per la Nazionale di Velasco. E ora? Il Belgio per la testa del girone...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dominio

CHE VOLLEY! L’Italia femminile batte Cuba e va agli ottavi del Mondiale. Egonu schiaccia, De Gennaro difende con il “pancake”: tutto regolare per la Nazionale di Velasco. E ora? Il Belgio per la testa del girone...

Spalletti ha perso come ct? Sì, ma forse ha vinto come uomo. Ecco perché nel calcio dei “mal di pancia” servono più allenatori (e persone) come lui. Come mai nessuno ammette più i propri errori?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Coraggio

Spalletti ha perso come ct? Sì, ma forse ha vinto come uomo. Ecco perché nel calcio dei “mal di pancia” servono più allenatori (e persone) come lui. Come mai nessuno ammette più i propri errori?

UN VOLLEY DA PAURA! Velasco scuote le Azzurre, che battono gli USA in VNL, volano in semifinale e riscrivono la storia

di Alice Lomolino

Volley

UN VOLLEY DA PAURA! Velasco scuote le Azzurre, che battono gli USA in VNL, volano in semifinale e riscrivono la storia

Tag

  • Nazionale
  • Mondiale
  • pallavolo
  • volley
  • Julio Velasco

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ig Federazione Italiana Pallavolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca il Corriere della Sera! Il comitato di redazione attacca: "Pubblicità mascherata". E si parla più di sponsor come Rolex, Gucci e MSC che di tennis...

di Redazione MOW

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca il Corriere della Sera! Il comitato di redazione attacca: "Pubblicità mascherata". E si parla più di sponsor come Rolex, Gucci e MSC che di tennis...
Next Next

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy