image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Italia del tennis senza Sinner: Ecco la strategia di Berrettini e Sonego a Rotterdam, mentre il tabellone di Alcaraz… Jannik, intanto, vola in classifica

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 febbraio 2025

L’Italia del tennis senza Sinner: Ecco la strategia di Berrettini e Sonego a Rotterdam, mentre il tabellone di Alcaraz… Jannik, intanto, vola in classifica
Sommario: Ok, con Mebourne alle spalle ora la testa è solo a Rotterdam. Nonostante le polemiche che in Italia coinvolgono Sinner (l’assenza da Mattarella e il caso del doping Clostebol), gli azzurri (Berrettini, Sonego, Cobolli, Bellucci e Vavassori) hanno ottime chance. Ma chi incontreranno? Il tabellone peggiore però sembra proprio quello di Alcaraz, che deve accorciare il gap in classifica Atp. Classifica che vede Jannik prendere un distacco clamoroso e…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner non difenderà il titolo vinto lo scorso anno a Rotterdam. Il numero uno del mondo ha scelto di prendersi una pausa per recuperare dopo le fatiche degli Australian Open e del lungo viaggio di ritorno, lasciando spazio a un torneo comunque ricco di stelle. L’Atp 500 olandese, che si gioca in contemporanea con Dallas, vedrà in campo quattro dei primi dieci al mondo: Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Alex De Minaur e Andrey Rublev. Poi una buona rappresentanza italiana, con ben cinque azzurri: Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, ai quali si sono aggiunti Andrea Vavassori e Mattia Bellucci, promossi dalle qualificazioni. Il tabellone più complicato sembra essere quello di Alcaraz, reduce dai quarti di finale a Melbourne. Dopo l’esordio contro il beniamino di casa Botic van de Zandschulp, lo spagnolo potrebbe incrociare nell’ordine Aliassime, Rune e uno tra Rublev e Hurkacz prima di raggiungere la finale.

https://mowmag.com/?nl=1

Dall’altra parte, Medvedev, seconda testa di serie, debutterà contro il veterano svizzero Wawrinka e, in caso di vittoria, affronterà uno tra Bellucci e l’olandese Rottgering. Il russo potrebbe poi vedersela con uno tra Berrettini e Tsitsipas nei quarti e con De Minaur o Fils in semifinale. Non è stato particolarmente clemente il sorteggio per gli italiani. Berrettini, oggi numero 33 del ranking, se la vedrà subito con Griekspoor (n. 46), semifinalista lo scorso anno a Rotterdam. Lorenzo Sonego, numero 35, affronterà Rune, uno dei pochi a mettere in difficoltà Sinner agli Australian Open: il danese ha già battuto l’azzurro due volte, entrambe in rimonta per 2-1. Per Flavio Cobolli il debutto sarà contro Hurkacz, testa di serie numero 8, che lo ha già sconfitto due volte. Ancora più difficile il compito di Andrea Vavassori (n. 316), opposto ad Aliassime (n. 24), reduce dal titolo conquistato a Montpellier. L’unico italiano a partire favorito è Mattia Bellucci (n. 98), che affronterà Rottgering (n. 855), alla sua prima partita in un torneo Atp grazie a una wild card degli organizzatori.

Matteo Berrettini Rotterdam
Matteo Berrettini Rotterdam

Il torneo assegna 500 punti al vincitore, 330 al finalista, 200 ai semifinalisti e 100 a chi perde nei quarti. Il montepremi supera i 2,5 milioni di euro, con quasi 450mila euro per il vincitore e 240mila per il finalista. Anche se Sinner, ha scelto di non partecipare a Rotterdam, ha iniziato la sua 35ª settimana da numero uno del mondo con un netto vantaggio sulla concorrenza: sono 11.830 i punti, con un margine di 3.695 su Alexander Zverev, suo avversario in finale a Melbourne, mentre Alcaraz segue a quota 7.010. Più distanti Taylor Fritz (5.050) e Casper Ruud (4.160), entrambi impegnati questa settimana nei tornei di Rotterdam e Dallas. Numeri alla mano, il primato di Sinner sembra destinato a durare. Dopo aver difeso i 2.000 punti dell’Australian Open vinto lo scorso anno, fino ad aprile non avrà molto da proteggere, eccezion fatta per i 1.000 punti di Miami. A Indian Wells, invece, i suoi punti sono stati azzerati per la vicenda del doping Clostebol. Anche la stagione sulla terra potrebbe sorridergli: Sinner dovrà difendere 1.400 punti fino a giugno, mentre Zverev ne ha ben 2.880 e Alcaraz 2.200.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Australian Open
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Matteo Berrettini
  • Melbourne
  • Neve
  • Presidente della Repubblica
  • Quirinale
  • rotterdam
  • Sergio Mattarella
  • Slam
  • Tennis
  • Vavassori

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è che Aleix Espargarò ci crede più di Joan Mir

di Emanuele Pieroni

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è che Aleix Espargarò ci crede più di Joan Mir
Next Next

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy