image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 è l’impero sportivo più prezioso al mondo per Forbes. Ma con una “strana” classifica

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

30 gennaio 2023

La Formula 1 è l’impero sportivo più prezioso al mondo per Forbes. Ma con una “strana” classifica
È uscita la classifica annuale della rivista americana Forbes sugli “imperi sportivi più preziosi al mondo”. Nella categoria Formula 1, negli ultimi anni in ascesa soprattutto negli Stati Uniti, il primo in classifica è Liberty Media. Ma con un distacco sorprendente (quasi 10 miliardi di dollari) dal secondo, il gruppo Kroenke Sports & Entertainment

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Anche quest’anno, come ogni anno, è giunto il momento della classifica sugli “imperi sportivi più preziosi al mondo” di Forbes, la prestigiosa rivista economica statunitense. Per il 2023 fa capolino anche la società che possiede e gestisce i diritti commerciali della Formula 1, ossia Liberty Media. L'azienda guidata dal ceo Greg Maffei per un valore globalmente stimato in 21 miliardi di dollari. La F1 ha visto crescere esponenzialmente il suo seguito in tutto il mondo dal 2017 in poi, specialmente negli Stati Uniti dove è stato apprezzato in particolar modo lo show in pista del Circus e le serie come Drive To Survive su Netflix, non a caso arrivata alla quinta stagione. Un trend che ha giovato a Liberty Media, che difatti è stata oggetto dell’interesse di un fondo pubblico dell’Arabia Saudita, che voleva acquistarla per 20 miliardi.

Stanley Kroenke
Stanley Kroenke, ceo della Kroenke Sports & Entertainment

Un’offerta rifiutata perché, con tutta evidenza, i proprietari americani pensano che la tendenza positiva legata soprattutto al Circus possa continuare. Scrive Forbes: “La Formula 1 ha avuto un 2022 di grande successo con una media di 1,21 milioni di telespettatori sulla famiglia di reti ESPN, la più alta mai registrata per la serie, e a giugno ha firmato un nuovo accordo televisivo che, a quanto si dice, vale almeno 75 milioni di dollari all’anno, 15 volte di più dell’accordo precedente”. La notizia nella notizia, tuttavia, sta nella differenza di stima fra Liberty Media e la seconda classificata nella categoria, la Kroenke Sports & Entertainment proprietaria dell’Arsenal e dei Colorado Rapids nel calcio nonché dei Denver Nuggets nel basket. La Kroenke è stata valutata “appena” 12,7 miliardi, con un distacco di quasi dieci miliardi dalla prima in graduatoria.

More

E' guerra tra FIA e Liberty Media: lettera durissima contro il presidente Ben Sulayem

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

E' guerra tra FIA e Liberty Media: lettera durissima contro il presidente Ben Sulayem

Nuovo record per Elon Musk, ma stavolta non c'è di che vantarsi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Top of the flops

Nuovo record per Elon Musk, ma stavolta non c'è di che vantarsi

Liberty Media tentata da un fondo Saudita per vendere la F1: sul piatto 20 miliardi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Formula1

Liberty Media tentata da un fondo Saudita per vendere la F1: sul piatto 20 miliardi

Tag

  • Formula 1
  • Forbes

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi: il mistero dei tempi fatti a Portimao. Ecco i crono…

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi: il mistero dei tempi fatti a Portimao. Ecco i crono…
Next Next

Valentino Rossi: il mistero dei tempi fatti a Portimao. Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy