image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. PENSIERI BIANCONERI
PENSIERI BIANCONERI

La Juventus ruba? No, vince. E avrebbe meritato più di trentotto scudetti

Daniele Spadaro

9 dicembre 2023

Prosegue la rubrica di Daniele Spadaro, un tifoso bianconero doc, sulla juventinità. Juventus-Napoli finisce 1 a 0 (con un gol di Federico Gatti) e come ogni fine settimana viene criticato il gioco, la fortuna, le vittorie di corto muso. Tra le polemiche sempreverdi degli antijuventini, però, c’è quella del numero di scudetti. Tutti ricordano i fatti di Calciopoli, ma nessuno fa mai riferimento agli episodi sfavorevoli ai bianconeri

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Nonostante la vittoria della Juventus contro il Napoli (1 a 0 con un gol di Federico Gatti), il campionato attuale sembra aver individuato i vincitori annunciati: l’Inter procede spedita verso il suo ventesimo scudetto, che significherebbe la tanto agognata seconda stella. Ogni stella viene assegnata per ogni dieci campionati vinti: la Juventus ha raggiunto la seconda nel 1982, la terza nel 2014: 36 gli scudetti secondo l’albo d’oro della Serie A, 38 per tutti gli juventini. Entrambi i numeri sono sbagliati: i campionati vinti dalla Juventus sono molti di più. In Italia per i tifosi è sempre molto comodo piangere quando si subiscono torti e fottere o meglio fottersene quando colpiscono gli altri. Meglio rinfrescare la memoria agli antijuventini, dopo aver rimesso al suo posto la favola del gol di Turone in un nostro precedente articolo. 2000: il nubifragio di Perugia. Nel 2000 lo scudetto fu vinto dalla Lazio, che all’ultima giornata superò la Juventus, sconfitta in trasferta dal Perugia: fu la famosa partita sospesa per nubifragio dall’arbitro Pierluigi Collina e poi fatta riprendere dopo un’ora. In un campionato e in un paese normale la partita non sarebbe dovuta ricominciare e sarebbe stata rinviata al giorno dopo. Collina decide diversamente, nel secondo tempo il Perugia segnò il gol della vittoria e la Lazio vinse il secondo e ultimo titolo della sta storia. Se tutto questo si fosse verificato a parti invertite ci sarebbero state scene da rivolte sudamericane.

2001: il gol di Nakata. Più sottile ma allo stesso tempo decisivo quanto accadde l’anno dopo. In un sistema serio non si cambiano le regole a campionato in corso. In Italia non ha mai funzionato così, lo si è visto anche la scorsa stagione con la farsa dei punti di penalità assegnati, tolti e riassegnati alla Juventus per le plusvalenze. Il 5 maggio 2001 la Corte Federale decise di punto in bianco di eliminare il limite dei giocatori extracomunitari che potevano scendere in campo: decisione presa pochi giorni prima di Juventus-Roma, finita 2-2 grazie ad un gol del giapponese Nakata, che non sarebbe subentrato dalla panchina se la regola non fosse stata cambiata in corso. Un pareggio che poi risultò decisivo per il terzo e per ora ultimo titolo dei giallorossi.

2006: lo scudetto di cartone. Calciopoli o meglio farsopoli è vicenda nota. Così facevan tutti ma fu punita soltanto la Juventus, la prescrizione salvò gli interisti e assegnò loro lo scudetto del 2006, quello che divenne logico e fisiologico definire lo scudetto di cartone dei prescritti. Nel 2005 e nel 2006 la Juventus rimase in testa in classifica per tutte le partite di entrambi i campionati, 76 in tutto; nel 2006 la finale di Coppa del Mondo tra Italia e Francia aveva in campo più juventini ed ex juventini che tutto il resto. “Quei campionati li abbiamo vinti sul campo. Li abbiamo vinti sul campo e li hanno regalati a qualcun altro”: non manca mai di ricordare Fabio Capello, allenatore della Juventus in quel biennio. Parole sante.

Non serve davvero aggiungere altro: le milanesi raggiungeranno la seconda stella quarant’anni e passa dopo la Juve. Juve che avrebbe meritato di appuntarsi sulle proprie maglie la quarta stella già nello scorso decennio. Mai confondere la cronaca con la storia.

More

Ma John Elkann (oltre a Fiat e Juve) ha “ucciso” anche la famiglia Agnelli? Ecco cosa dice Gigi Moncalvo nel libro “Juventus segreta”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cuore di pietra?

Ma John Elkann (oltre a Fiat e Juve) ha “ucciso” anche la famiglia Agnelli? Ecco cosa dice Gigi Moncalvo nel libro “Juventus segreta”

Dal gol di Turone “bono” al fallo Ronaldo-Juliano. I complotti contro la Juve ci sono sempre stati

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Complottismo in serie A

Dal gol di Turone “bono” al fallo Ronaldo-Juliano. I complotti contro la Juve ci sono sempre stati

Altro che Fiat e Agnelli: “John Elkann liquida tutto e lascia Torino (e la Juve)”. Parla l'insider

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

L'eredità dell'Avvocato

Altro che Fiat e Agnelli: “John Elkann liquida tutto e lascia Torino (e la Juve)”. Parla l'insider

Tag

  • Juventus
  • Napoli
  • Serie A

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi alla 12 Ore del Golfo con BMW: "Benzina finita, non mi prendevano la carta..."

di Tommaso Maresca

Valentino Rossi alla 12 Ore del Golfo con BMW: "Benzina finita, non mi prendevano la carta..."
Next Next

Valentino Rossi alla 12 Ore del Golfo con BMW: "Benzina finita,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy