image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP a Liberty Media? Sembrava certo, invece ora un parlamentare s’è messo di traverso e anche le voci che girano fanno pensare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 ottobre 2024

La MotoGP a Liberty Media? Sembrava certo, invece ora un parlamentare s’è messo di traverso e anche le voci che girano fanno pensare
L’Antitrust dovrà fare le sue verifiche, ma si tratta di formalità e tutto andrà per il meglio. Fino a pochi giorni fa la versione unanime era questa, ma adesso cominciano a vedersi nuvole all’orizzonte perché sembra che l’acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media non sia più così scontata. E un europarlamentare ha anche chiesto di vederci chiaro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco. La vecchia frase di Giovanni Trapattoni vale da oltre mezzo secolo per il calcio, ma è perfettamente applicabile a ogni sport. Compreso il Motorsport. Soprattutto quando rischia di finire tutto nelle stesse mani. Che sta succedendo? E’ semplice: sembra che l’acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media, che è già proprietaria della Formula 1, non sia più così scontata. E il motivo è, appunto, che mettendo le mani anche sul Motomondiale la società statunitense arriverebbe, di fatto, a detenere il monopolio del motorsport. Non ci sarebbe niente di male, ma le norme comunque lo vietano.

https://mowmag.com/?nl=1

Già qualche mese fa, intervistando in occasione della Superbike a Misano il presidente della FIM, Jorge Viegas, un mezzo sospetto c’era venuto, perché proprio in quella breve chiacchierata con MOW, Viegas era sembrato fin troppo cauto nel non voler parlare del futuro oltre Dorna. Una cautela che in tempi non sospetti aveva dato l’impressione d’essere anche un po’ anacronistica, con Viegas che ripeteva “non è scontato, vedremo”, ma che adesso, invece, ha tutta un’altra spiegazione. Perché nonostante siano stati presentati tutti i documenti e i carteggi all’Antitrust dell’EU e nonostante il tempo che è passato, l’organismo di controllo non s’è ancora espresso. L’attesa è decisamente sospetta. E, come se non bastasse, adesso anche un europarlamentare ha chiesto di vederci chiaro. L’acquisizione dell’82% di Dorna Sport e il valore riconosciuto di oltre 4 miliardi di Dollari non c’entrano niente C’entra, piuttosto, la regola secondo cui nel mercato andrebbe sempre garantita la concorrenza.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Secondo quanto riporta Crash.net, Pascal Arimont, che rappresenta il Partito cristiano sociale al Parlamento europeo, ha scritto all'UE per verificare se Liberty Media potrebbe creare un monopolio una volta completata l'acquisizione della MotoGP, affermando che “deve esserci una concorrenza leale per proteggere i consumatori”. “Liberty Media, attraverso il Formula One Group (FOG), possiede i diritti commerciali della F1 fino alla fine del 2110, ma successivamente ha acquisito anche la F2 e la F3 ed è attualmente in procinto di acquisire la MotoGP. Inoltre Liberty Global, un'organizzazione sorella, controlla la Formula E. A me questo sembra un monopolio – prosegue Arimont – E’ anche già in corso un controllo da parte dell’autorità garante americana perché nello specifico della Formula 1 è quasi impossibile per un nuovo team entrare a farne parte”.

Liberty Media, dal suo canto, continua a rassicurare tutti spiegando che è vero che nel 2017, quando aveva acquisito la Formula 1, aveva dovuto vendere quote di altre partecipazioni societarie, ma solo per ragioni di tempo, dovendo procedere all’acquisto in poche settimane. Nel caso della MotoGP, invece, ci sarebbero i tempi per presentare tutti i carteggi e i documenti, anche ulteriori, richiesti senza la necessità di formalizzare immediatamente l’acquisto dopo la proposta avanzata a Dorna nei mesi scorsi. Probabilmente, quindi, è solo questione di tempo, anche se il fatto che le voci sulla possibilità che tutto salti comincino a farsi più insistenti.

20241015 162606726 7898
L'europarlamentare belga Pascal Arimont

More

Giacomo Agostini a MOW su Martin, Pecco e le (non) mosse di Ducati: “Il mio Euro lo rimetto in tasca”. E su Marc Marquez e la "critica" di Campinoti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW su Martin, Pecco e le (non) mosse di Ducati: “Il mio Euro lo rimetto in tasca”. E su Marc Marquez e la "critica" di Campinoti…

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gino Borsoi ha detto quello che tutti pensano sul perché Marc Marquez sia finito in Ducati. C’entra Gigi Dall’Igna…

La situazione dei motori Ducati: Martin ne ha uno in più di Pecco. E Marc Marquez? Due in meno...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La situazione dei motori Ducati: Martin ne ha uno in più di Pecco. E Marc Marquez? Due in meno...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Che forte Dimarco”: ma ve ne accorgete oggi commentatori e giornalisti? Ecco perché non ha nulla da invidiare a Gvardiol del Manchester City o a Mendy del Real Madrid ed è meglio di Theo Hernandez (Milan), Cambiaso (Juventus) o Angelino (Roma)

di Giulia Sorrentino

“Che forte Dimarco”: ma ve ne accorgete oggi commentatori e giornalisti? Ecco perché non ha nulla da invidiare a Gvardiol del Manchester City o a Mendy del Real Madrid ed è meglio di Theo Hernandez (Milan), Cambiaso (Juventus) o Angelino (Roma)
Next Next

“Che forte Dimarco”: ma ve ne accorgete oggi commentatori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy