image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Che forte Dimarco”: ma ve ne accorgete oggi commentatori e giornalisti? Ecco perché non ha nulla da invidiare a Gvardiol del Manchester City o a Mendy del Real Madrid ed è meglio di Theo Hernandez (Milan), Cambiaso (Juventus) o Angelino (Roma)

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

15 ottobre 2024

“Che forte Dimarco”: ma ve ne accorgete oggi commentatori e giornalisti? Ecco perché non ha nulla da invidiare a Gvardiol del Manchester City o a Mendy del Real Madrid ed è meglio di Theo Hernandez (Milan), Cambiaso (Juventus) o Angelino (Roma)
Ma i giornalisti si sono accorti solo ora che Federico Dimarco è un fenomeno? Noi di MOW ve lo diciamo da tempo, non solo per il suo mancino devastante, ma anche per la sua versatilità tra esterno di centrocampo e terzino sinistro, per la sua resistenza, velocità e progressione palla al piede. E gli esperti di calcio che prima lo criticavano? Ecco perché il giocatore dell’Inter di Inzaghi e della nazionale di Spalletti non ha nulla da invidiare a nomi come Alfonso Davis, Marc Cucurella o tantomeno a Theo Hernandez...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Resistenza, velocità e progressione: sono queste le parole che caratterizzano il terzino sinistro dell’Inter Federico Dimarco, estremamente votato alla fase offensiva ma con grande capacità anche nelle fasi di contenimento. È un laterale mancino che si adatta anche (e forse oggi potremmo dire soprattutto) al ruolo di esterno di centrocampo, riportandoci alla mente con la sua falcata e la progressione palla al piede le galoppate del Maicon del triplete. È lui l’uomo osannato, oggi, dai giornalisti e dai sedicenti esperti in materia calcistica. Ma finora dov’erano? Che partite vedevano? È lo stesso uomo che per anni è stato ritenuto solo una banale scommessa dell’Inter, un panchinaro che non si sapeva se un giorno avrebbe trovato il proprio ruolo sulla fascia di San Siro? A quanto pare sì, è proprio lui, quel ragazzo di 26 anni, l’interismo fatta persona, che sta mettendo tutti a tacere. 157 partite giocate, 17 goal e 28 assist da quando veste nerazzurro, con un mancino potentissimo, è lui uno dei pupilli sia di Simone Inzaghi che della nazionale di Luciano Spalletti. Due allenatori molto simili, che stanno usano lo stesso modulo, il 3-5-2. Un modulo, questo, che si adatta perfettamente alle caratteristiche del calciatore, in grado di interpretare quel ruolo come ancora nessuno sa fare sia in Italia che in Europa.

L'esultanza di Federico Dimarco
L'esultanza di Federico Dimarco
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Chi sono i suoi diretti concorrenti? Non lo è Theo Hernandez, non Angeliño, né Cambiaso (nonostante il giovane ventiquattrenne, anche lui in nazionale, sia un’ottima promessa) e non lo sono, all’estero nomi blasonati come Marc Cucurella del Chelsea e Alfonso Davis del Bayern Monaco. In molti sostengono che fuori dall’Inter Federico non sarebbe mai titolare, ma siamo sicuri che sia così inferiore a Gvardiol del Manchester City o a Mendy del Real Madrid? Ecco, noi non ne siamo così sicuri. Anzi, come da tempo sosteniamo, Dimarco ha una centralità nell’Inter perché è forte e perché il suo mancino è di certo il migliore della Serie A, tanto che c’è chi lo ha paragonato a un mostro sacro del calcio come Roberto Carlos. Ma Dimarco ha un solo neo, che non è nemmeno suo, ed è quello della sua provenienza: l’Inter non lo ha preso dal Psg o dallo United, ma è un prodotto made in Italy. Federico è frutto del vivaio nerazzurro, e questa operazione che ci fa capire quanto il calcio debba investire sui settori giovanili e sulle risorse interne.

https://mowmag.com/?nl=1

More

"Friedkin alla Roma ha speso un miliardo", ma in quale moneta Ivan Zazzaroni? E sugli ultras, Simone Inzaghi, l'Inter e la Juventus...

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

parola di zac

"Friedkin alla Roma ha speso un miliardo", ma in quale moneta Ivan Zazzaroni? E sugli ultras, Simone Inzaghi, l'Inter e la Juventus...

Tutto quello che ci può insegnare Federico Dimarco

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free Football Club

Tutto quello che ci può insegnare Federico Dimarco

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Sinner? Altro che doping, ecco come Jannik è diventato numero uno al mondo". Tra passione per il tennis, Vagnozzi, famiglia, sci, calcio, tutti i segreti del suo successo

Tag

  • Luciano Spalletti
  • Milan
  • Theo Hernandez
  • Inter
  • Serie A
  • Calcio
  • Nazionale Azzurra
  • Nazionale di calcio
  • Simone Inzaghi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas

di Otto De Ambrogi

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando? E per quanto? E perderà trofei e punti? Quello che c'è da sapere dopo il ricorso Wada in attesa del Tas
Next Next

Doping, Sinner sarà squalificato per il caso Clostebol? Quando?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy