image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma voi lo sapete che la transgender Valentina Petrillo in semifinale alle Paralimpiadi è una presa in giro? Questo è quello che ce lo fa pensare

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 settembre 2024

Ma voi lo sapete che la transgender Valentina Petrillo in semifinale alle Paralimpiadi è una presa in giro? Questo è quello che ce lo fa pensare
Valentina Petrillo ha scelto di cambiare sesso a quarantacinque anni. Ora è una donna transgender che compete alle Paralimpiadi di Parigi nei 400 e nei 200 metri piani, nella categoria per ipovedenti (T12). Si è qualificata per le semifinali battendo la maggior parte delle donne biologiche. Dove sono quelli che lottano contro le discriminazioni? Ecco perché l’atleta italiana non cancellerà mai i suoi vantaggi biologici da uomo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Valentina Petrillo, atleta trans alle Paralimpiadi, si qualifica per le semifinali nei 400 metri. I giornali all’unisono: Petrillo ha già vinto. Ha vinto contro i pregiudizi, contro la discriminazione e contro l’odio politico. Ma ha vinto anche contro delle donne.

Non c’entra nulla la scelta di Federico Petrillo di identificarsi, a quarantacinque anni, come donna transgender, diventando madre di due figli, Lorenzo e Chiara, invece che padre. È un problema di biologia e giustizia sportiva.

Se sei un cavallo non puoi correre nel circuito dei cani o delle lepri. Puoi identificarti come una lepre, mangiare carote come una lepre, ma correrai veloce come un cavallo. Il problema è non accettarlo e trasformare un capriccio in un diritto.

Valentina Petrillo e Perez Lopez a Parigi 2024
Valentina Petrillo e Perez Lopez a Parigi 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Mentre sei completamente libera di scegliere come comportarti nella tua vita privata, non puoi pretendere di gareggiare con delle donne in una competizione sportiva se per quarantacinque anni il tuo fisico è stato quello di un uomo.

Un’altra metafora zoologica potrebbe aiutare. Se sei uno struzzo ma non sei veloce come tutti gli altri struzzi, non puoi mascherarti da gazzella (sì, Beep Beep è il secondo animale più veloce su terra dopo il ghepardo).

Non puoi neanche pretendere di mentire. Dopo la qualifica ha detto: “Era un sogno che avevo fin da bambina”. Ma l’infanzia della donna Petrillo è iniziata a quarant’anni. Prima ha realizzato altri sogni vincendo qualcosa nei circuiti maschili.

Valentina Petrillo si è qualificata per la semifinale dei 400 metri piani nella categoria per ipovedenti T12 alle Paralimpiadi di Parigi 2024
Valentina Petrillo si è qualificata per la semifinale dei 400 metri piani nella categoria per ipovedenti T12 alle Paralimpiadi di Parigi 2024

Poco (come abbiamo detto non era lo struzzo più veloce del gruppo e i suoi tempi sono mediocri se paragonati alla media maschile). Ma ora è passata dalla categoria T12, e nonostante la “t” non voglia dire “testosterone”, la World Para Athletics ha deciso che può gareggiare e vincere.

E rubare il posto alla stessa atleta per la seconda volta dopo i mondiali paralimpici di atletica di Parigi 2023, Lorraine Gomes de Aguiar, che come uomo sarebbe decisamente un’atleta scarsa, ma nella sua categoria biologica di appartenenza ha raggiunto risultati migliori di Petrillo nella sua (i maschi biologici).

Sia lodata Valentina Petrillo perché permette di chiarire alcuni punti rimasti confusi ai tempi del caso Imane Khelif, la pugile intersex che potrebbe avere cromosomi maschili e un disturbo dello sviluppo sessuale molto complicato e abbastanza irrilevante in questo caso.

Valentina Petrillo si è identificata come maschio fino all'età di quarantacinque anni
Valentina Petrillo si è identificata come maschio fino all'età di quarantacinque anni

Petrillo, infatti, è un uomo dalla nascita anche per l’ufficio anagrafe. È stata un uomo per quarantacinque anni della sua vita, ha vissuto da uomo ed è cresciuta come un uomo. Ha il fisico di un uomo. Si pensa che fin dalla nascita vi siano già delle differenze irreversibili nello sviluppo tra i due sessi. Questo è sicuramente vero e innegabile se parliamo dello sviluppo in fase adolescenziale.

Petrillo è rimasta uomo ben oltre l’età puberale e qualsiasi terapia per abbassare il testosterone e farla sentire più a suo agio nel mondo di tutti i giorni, non può cancellare i suoi vantaggi oggettivi nelle competizioni sportive.

Non si tratta di discriminare nessuno, ma di denunciare una discriminazione ai danni delle donne biologiche. Uno struzzo biologico corre con delle lepri biologiche. È evidentemente sbagliato, a tal punto che la scia di piume lasciata lungo la pista di gomma sfida ogni negazionismo. E vale il detto, in questa occasione più che in altre: non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Bassetti: “L'anca di Sinner? Un problema. Petrillo alle Paralimpiadi? Un uomo anche se trans, non credo si possa classificare come donna”. E sui calcoli renali di Gimbo Tamberi alle Olimpiadi e su Jannik tra Cincinnati e Us Open...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PARLA LA SCIENZA

Bassetti: “L'anca di Sinner? Un problema. Petrillo alle Paralimpiadi? Un uomo anche se trans, non credo si possa classificare come donna”. E sui calcoli renali di Gimbo Tamberi alle Olimpiadi e su Jannik tra Cincinnati e Us Open...

Il prossimo caso Imane Khelif? È italiano. Dalla Spagna attacco alla prima podista trans delle Paralimpiadi, Valentina Petrillo: “Ingiusta la sua partecipazione, perché...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuova polemica

Il prossimo caso Imane Khelif? È italiano. Dalla Spagna attacco alla prima podista trans delle Paralimpiadi, Valentina Petrillo: “Ingiusta la sua partecipazione, perché...”

L’autoironia di Rigivan è virale, ma dopo le Paralimpiadi i disabili avranno gli stessi problemi di sempre. E a noi va bene così?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Solo spettacolo

L’autoironia di Rigivan è virale, ma dopo le Paralimpiadi i disabili avranno gli stessi problemi di sempre. E a noi va bene così?

Tag

  • Cronaca
  • Olimpiadi
  • Paralimpiadi
  • Sport
  • trans

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali esagera tirando in ballo Valentino e il 2015 dopo Aragon e le parole di Pecco su Alex Marquez?

di Emanuele Pieroni

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali esagera tirando in ballo Valentino e il 2015 dopo Aragon e le parole di Pecco su Alex Marquez?
Next Next

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy