image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vita, lo sport e il sangue nel discorso di Max Sirena, skipper di Luna Rossa, a un passo da una brutale eliminazione in Coppa America [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 ottobre 2024

La vita, lo sport e il sangue nel discorso di Max Sirena, skipper di Luna Rossa, a un passo da una brutale eliminazione in Coppa America [VIDEO]
È un discorso con tempi da social network quello di Max Sirena, eppure una cosa così non si era mai sentita. Non da James Kerr e nemmeno da Al Pacino in ‘ogni maledetta domenica’ perché questa, signori, è vita che scorre portando sé l’essenza delle cose, in un discorso dolce e fermo assieme, da rivoluzione. Così Max Sirena e Luna Rossa illuminano per un momento tutto ciò che è sacro in questa vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Max Sirena parla al suo equipaggio dopo le sconfitte nel quinto giorno di regate della Louis Vuitton Cup contro gli inglesi di Britannia, a cui manca ormai solo un punto per entrare in Coppa America e lasciare Luna Rossa fuori dalla sfida con i Kiwi. È un discorso formato social: registrato in verticale, breve durata, sottotitoli in inglese, concetti semplici. Siamo abituati a sentirle queste arringhe, le fanno sia Pep Guardiola quanto il pittoresco allenatore del Grosseto in Serie D. Le sviscera James Kerr in Niente teste di cazzo, un bel libro sulla gestione dello spogliatoio degli All Blacks. Nel cinema resta celebre il discorso, che vale il film, di Al Pacino in Any Given Sunday, ogni maledetta domenica, ma ce ne sono tanti altri così, duri e feroci, pronti a scardinare tutto.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Le parole di Max Sirena sono diverse e arrivano in modo diverso. Parla con calma, scandisce bene ma non esagera mai, non diventa la caricatura di sé stesso né tantomeno un Sergente Hartman in fissa con la nautica. Non è un gioco, sembra dire. Non serve urlare, non serve aggiungere niente a parole già così potenti da poter essere servite così, senza fronzoli. Come il buon cibo, non devi aggiungere niente. “Non siate tristi, per favore”, dice subito. Parla di sport, della vita che hanno scelto, chiede di tenere duro perché “La squadra è la stessa che ha saputo vincere”, ricordando che sono tre anni e mezzo che l’equipaggio ha sacrificato correndo dietro a un sogno. “Era solo per assicurarmi che fossimo tutti nella stessa direzione”, aggiunge ad un certo punto. Dice di fregarsene delle critiche, delle menate che usciranno sui giornali che parlano della solita roba italiana, fantastica finché non si rompe come quello che rappresenta.

Durante il discorso di Max viene da pensare alla violenza della Coppa America, che con ritmi olimpionici ti costringe a lavorare quattro anni per dare tutto in un mese, sempre se sei abbastanza fortunato da arrivare in fondo. Bello, anche se in queste regate sembra di vedere due ubriachi giocare alla roulette russa con un tamburo da otto e la bandana in testa: basta prendere male un’onda. È nella natura delle cose però, il proiettile d’argento che è Luna Rossa va forte ma soffre di brutto, fragile come può esserlo una barca che vola a quaranta nodi sfruttando una piccola superficie alare. Prima la rottura di una stecca della vela, poi un problema all’arm, che ha subito l’onda venuta a Barcellona col levante. Regate perse così, che portano il risultato a segnare 4 - 6 per l’inglesi, ed ecco che a Britannia basta una regata per vincere mentre a Luna Rossa ne serviranno tre in fila, un’enormità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Fa niente, anche se vorrà dire tutto: questo è lo sport, è la vita. La competizione è questa roba qui, ricordarsi di dare tutto, farlo al meglio e farlo come se fosse facile, lottare come fosse il primo giorno anche dopo quattro anni. Un bell’insegnamento per chi ascolta. Perché poi c’è il vento e ci sono le onde a cambiare le cose, c’è quello che ormai è diventato uno sport imprevedibile. Max Sirena sa che col mare devi essere rigoroso e gentile e così tratta anche il suo equipaggio producendosi in un discorso, ripreso per i social ma detto davanti a delle persone, che ci insegna fermezza e verità, rispetto e ferocia. Ed è proprio così che deve essere, come diceva un vecchio rivoluzionario: bisogna essere duri senza perdere la tenerezza.

Venerdì Luna Rossa si giocherà tutto, ma fino a qui la sua gente ha già fatto un bel regalo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo stati nella base del Team Luna Rossa Prada Pirelli con Max Sirena e Guido Meda, che racconterà la Coppa America per Sky

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sogni liquidi

Siamo stati nella base del Team Luna Rossa Prada Pirelli con Max Sirena e Guido Meda, che racconterà la Coppa America per Sky

Max Sirena a MOW: “Vincere la Coppa America con Luna Rossa è l’ultimo sogno. Ma non è MotoGP o F1, non c’è il secondo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Vela (ma non solo)

Max Sirena a MOW: “Vincere la Coppa America con Luna Rossa è l’ultimo sogno. Ma non è MotoGP o F1, non c’è il secondo”

Dalle Rosse a Luna Rossa: la tecnologia della MotoGP per la barca più veloce d'Italia (e speriamo non solo)

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Dalle Rosse a Luna Rossa: la tecnologia della MotoGP per la barca più veloce d'Italia (e speriamo non solo)

Tag

  • Luna Rossa
  • Max Sirena
  • Vela

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1, quanto vale l'accordo decennale con il gruppo di Louis Vuitton, Moet e TAG Heuer?

di Giulia Toninelli

Formula 1, quanto vale l'accordo decennale con il gruppo di Louis Vuitton, Moet e TAG Heuer?
Next Next

Formula 1, quanto vale l'accordo decennale con il gruppo di Louis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy