image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le bombe di Facci su Sinner: “Antidoping da Kgb, ma la salute... Solo un africano o uno come Alcaraz può non avere problemi”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

21 agosto 2025

Le bombe di Facci su Sinner: “Antidoping da Kgb, ma la salute... Solo un africano o uno come Alcaraz può non avere problemi”
Filippo Facci entra nel dibattito sul malessere e il ritiro di Jannik Sinner: “A quando un torneo nel Sahara?”, chiede. Tra antidoping da Kgb, caldo da collasso e atleti trattati come cavie, il tennis è diventata una questione di sopravvivenza fisica?

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Filippo Facci ha deciso di entrare nel dibattito sul ritiro di Jannik Sinner in finale a Cincinnati. Il suo esordio, in un post su Facebook, è una stilettata: «A quando un torneo nel Sahara?» Non una battuta, ma un manifesto. Subito dopo la constatazione: «Si erano già ritirati solo in otto, che volete che sia». Il numero diventa satira e statistica allo stesso tempo. Facci non concede sconti. Scrive: «Chiunque segua il tennis sa che Sinner si è ritirato per il caldo, mica per la torta di compleanno o altre scemenze scagliate nella gara a chi la spara più grossa». La motivazione ufficiale annunciata nelle ultime ore dal coach di Jannik, Cahill, è quella di un virus.

Il cuore del ragionamento è però una contraddizione che Facci mette a nudo: «Cioè, ricapitoliamo: si organizzano dei controlli antidoping da Kgb, con le vite degli atleti che vengono discusse per tracce di pomata sui polpastrelli (altrui) ma si permette che dei ragazzini giochino in condizioni disumane». Da un lato la chimica ossessiva (con riferimento al caso Clostebol costato a Sinner una squalifica per contaminazione involontaria) dall’altro la salute vera, ridotta a «variabile secondaria».

Il post entra poi nel dettaglio: trentacinque gradi, ottantacinque per cento di umidità, otto ritiri in pochi giorni. E la provocazione che fa discutere: «Solo un africano (o un murgiano come Alcaraz) può non avere problemi». Una frase (probabilmente Facci intendeva “murciano”, perché le Murge non sono in Spagna) che rende plastica la questione: la sopravvivenza atletica è ormai una lotteria geografica?

Sinner
Jannik Sinner dopo il ritiro a Cincinnati Ig Sinner

Sinner stesso ha confessato che è stato il torneo più caldo della sua vita. «Dieci minuti prima di entrare era stato in una player lounge con l’aria condizionata tipo Lapponia, e poi, subito dopo, eccolo in un forno umido con la gente che sveniva (letteralmente) sugli spalti», scrive Facci. E aggiunge un dettaglio che inchioda il calendario: il torneo allungato per sponsor e biglietti, mentre Sinner, in teoria, avrebbe dovuto già correre a New York per lo US Open.

Il paradosso non è nuovo. Facci lo dimostra snocciolando precedenti: nel 2014 Djokovic e Murray si trascinavano in semifinale a Melbourne con quaranta gradi; nel 2018 fu Monfils a crollare per un colpo di calore; nello stesso anno Federer confessò: «Non riuscivo a muovermi, mi mancava l’aria». Olimpiadi di Tokyo, 2021: Medvedev all’arbitro, glaciale e disperato insieme: «Posso finire la partita, ma posso anche morire».

L’atto d’accusa non riguarda solo gli organizzatori. Anche gli atleti, ricorda Facci citando Paolo Bertolucci, hanno responsabilità: «Accettano tornei più lunghi e finali alle tre del pomeriggio per sempre più soldi e sempre meno buonsenso». E il risultato è «uno spettacolo falsato, una fiera di asciugamani bagnati, crampi e vomiti e ritiri». Non vince più il più forte, ma chi resiste, trasformando il tennis in una «gara di sopravvivenza».

https://mowmag.com/?nl=1

Il colpo finale arriva con una sintesi secca: «Oggi il tennis rischia di perdere credibilità non per le siringhe, ma per il sole». E con l’invocazione di Bertolucci, che Facci fa propria: «Serve un tavolo, Sos tennis». Ma l’ultima chiosa è velenosa: «Purché ai tavoli non seggano sempre e solo quelli che incassano».

Il post di Facci, nella sua crudezza, apre un varco che va oltre il tennis. È una questione di verità, di priorità capovolte: la salute sacrificata sull’altare del business. Forse la vera domanda non è più se Sinner avrebbe potuto continuare, ma se lo sport di oggi possa ancora permettersi il lusso della finzione.

More

A MUSO DURO, ESCLUSIVA MOW: BARAZZUTTI OUT come coach di Musetti dopo lo Us Open? Ecco i motivi, cosa succederà al team e il futuro di Tartarini e Lorenzo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ESCLUSIVA

A MUSO DURO, ESCLUSIVA MOW: BARAZZUTTI OUT come coach di Musetti dopo lo Us Open? Ecco i motivi, cosa succederà al team e il futuro di Tartarini e Lorenzo

PINCOLINI TOTALE SU MOW: “Sinner e il virus? La sua corazza si è rotta anche con il caso doping”. Alcaraz? “Ecco la differenza con Jannik”. E su Galliani al Milan, Ibrahimovic e la Serie A 2025/2026…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INTERVISTA

PINCOLINI TOTALE SU MOW: “Sinner e il virus? La sua corazza si è rotta anche con il caso doping”. Alcaraz? “Ecco la differenza con Jannik”. E su Galliani al Milan, Ibrahimovic e la Serie A 2025/2026…

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner e Zverev inclusi): “Hanno accettato tornei così per guadagnare più soldi. E ora...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

QUALE?

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner e Zverev inclusi): “Hanno accettato tornei così per guadagnare più soldi. E ora...”

Tag

  • filippo facci
  • Tennis
  • Carlos Alcaraz
  • Cincinnati
  • Jannik Sinner
  • Djokovic
  • Master 1000
  • Atp
  • Us Open

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma è colpa di Rabiot e Rowe o di De Zerbi? Marsiglia in fiamme, ma non è che il mister italiano abbia contribuito al clima incandescente? Perché guardando il docufilm sull'Olympique…

di Domenico Agrizzi

Ma è colpa di Rabiot e Rowe o di De Zerbi? Marsiglia in fiamme, ma non è che il mister italiano abbia contribuito al clima incandescente? Perché guardando il docufilm sull'Olympique…
Next Next

Ma è colpa di Rabiot e Rowe o di De Zerbi? Marsiglia in fiamme,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy