image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

LEC, il gelato di Charles Leclerc, è davvero a basso contenuto calorico? Ecco i valori nutrizionali

16 aprile 2024

LEC, il gelato di Charles Leclerc, è davvero a basso contenuto calorico? Ecco i valori nutrizionali
Il gelato appena lanciato da Charles Leclerc in collaborazione con i fondatori di Grom e il manager di lunga data Nicolas Todt promette di essere "a basso contenuto calorico" per una dolcezza senza rinunce. Ma è davvero così? Vediamolo insieme, dati alla mano

A partire dalla scorsa settimana, in molti supermercati d'Italia, è in vendita il nuovo gelato realizzato da Charles Leclerc in collaborazione con i fondatori di Grom. Un prodotto venduto in barattolo da 460 ml (258-268 gr) in cinque gusti: vaniglia, pistacchio, cacao, caramello salato e arachide con variegato al caramello. La particolarità di questo gelato? Nel corso della presentazione di LEC il pilota della Ferrari è stato chiaro: "Ho sempre amato il gelato ma, essendo un atleta e dovendo sempre stare attento al mio fisico, sono stato spesso costretto a rinunciarci. Da qui l'idea di un gelato a basso contenuto calorico, un prodotto che possa soddisfare chi cerca il gusto autentico del gelato senza però doversi sentire in colpa o vivere il momento del dolce come un "peccato" a cui spesso si deve rinunciare. 

20240412 081220605 8656

Ma questo gelato è davvero a basso contenuto calorico? In molti utenti, curiosi del nuovo prodotto, se lo sono chiesto, soprattutto perché negli ultimi anni è di grande moda il mondo del cibo fit, proteico e bio. Spesso però la dicitura di questi prodotti non rappresenta a pieno la reale qualità del cibo, e sempre più persone sono scettiche davanti a determinati lanci di marketing. LEC è invece a tutti gli effetti un gelato “a ridotto contenuto calorico” poiché per avere questa dicitura il prodotto deve avere calorie inferiori di almeno il 30% rispetto ai parametri di riferimento del mercato. Secondo UIF (Unione Italiana Food), a luglio 2023 l’energia (contenuto calorico) media dei gelati in vaschetta più venduti sul mercato italiano è di 221 Kcal/100 gr. Il contenuto calorico massimo di LEC, invece, è di 150 Kcal/100 gr, quindi inferiore alla media almeno del 32%, con picchi di -41% in alcuni gusti. Tipicamente la riduzione delle calorie si ottiene attraverso una riduzione dei grassi e/o degli zuccheri. Nel caso specifico di LEC, la riduzione delle calorie è dovuta principalmente alla riduzione dei grassi, mai superiori al 5,2%.

Inoltre, gli zuccheri nel gelato di LEC sono normalmente inferiori di almeno il 30%, fino al 50% in alcuni casi, rispetto alla media UIF dei gelati in vaschetta più venduti sul mercato italiano, grazie all’utilizzo di edulcoranti sempre più diffusi e noti, come eritritolo e stevia, al posto dei più datati dolcificanti "artificiali" come aspartame o sucralosio. La struttura del gelato di LEC è ottenuta anche grazie a un elevato contenuto di fibre, un nutriente molto importante ma spesso non presente a sufficienza nelle nostre diete. Pur con nomi non sempre noti al pubblico, come polidestrosio e inulina, questi ingredienti sono largamente diffusi e sono ottenuti a partire rispettivamente da mais e cicoria. Infine, per la maggior parte dei gusti disponibili, il gelato di LEC costituisce una buona fonte di proteine

More

Ok, ma dove si potrà comprare LEC, il gelato di Charles Leclerc?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ok, ma dove si potrà comprare LEC, il gelato di Charles Leclerc?

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

di Francesca Zamparini

Formula 1

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)

di Ginevra Stanghellini

Sport

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)

Tag

  • Food
  • Formula 1
  • Charles Leclerc

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dani Pedrosa wild card a Jerez, ma il vincitore rischia d’essere già scritto! Lo pensa anche Jorge Lorenzo…

di Emanuele Pieroni

Dani Pedrosa wild card a Jerez, ma il vincitore rischia d’essere già scritto! Lo pensa anche Jorge Lorenzo…
Next Next

Dani Pedrosa wild card a Jerez, ma il vincitore rischia d’essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy