image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma chi li fa i social dell'INTER è del mestiere? I tifosi attaccano la società nei commenti (e si schierano con la curva Nord): “Volete i tiktoker a San Siro?”. Il club cosa dirà?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

17 luglio 2025

Ma chi li fa i social dell'INTER è del mestiere? I tifosi attaccano la società nei commenti (e si schierano con la curva Nord): “Volete i tiktoker a San Siro?”. Il club cosa dirà?
La comunicazione via social dell’Inter non sembra funzionare. Nei commenti degli ultimi post su Instagram i tifosi attaccano la società e si schierano dalla parte degli ultras finiti in blacklist: “Escludete la curva Nord per i tiktoker?”. E ora il popolo nerazzurro chiede delle risposte dal mercato: vuole Ademola Lookman

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ma la comunicazione dell’Inter sui social funziona davvero? La domanda è lecita e leggendo i commenti agli ultimi post su Instagram la risposta non è per niente scontata. San Siro deve rimanere una bolgia, non diventare un teatro. Questo vuole il popolo nerazzurro, già avvelenato dall’aumento dei prezzi per gli abbonamenti della prossima stagione e probabilmente ancora incapace di digerire il finale di quella passata. Tantissimi sono i commenti che riguardano la curva Nord e gli ultras, messi pochi giorni fa in blacklist dalla società. Di fatto sono stati esclusi da San Siro in quanto persone non gradite, “indesiderate”. “Vi state dimenticando del vero top player: la curva Nord”, scrive qualcuno su Instagram. Come dicevamo, le scelte in termini di comunicazione sono discutibili. In due degli ultimi quattro post compaiono le riprese dello stadio, qualche coreografia, le bandiere alzate e in sottofondo i cori degli ultras. È soprattutto grazie alla curva che il club può promuovere in quel modo la propria immagine. I cori fanno da colonna sonora a frammenti di video che ritraggono famiglie, persone che festeggiano davanti al Duomo, giovani con la sciarpa e una bambina che indossa la maglia nerazzurra. Il paradosso è che la voce che accompagna quei frame è di coloro che con ogni probabilità il prossimo anno resteranno fuori da San Siro: è la voce degli ultras. La gente lo nota e lo scrive: “Potete mettere della musica al posto dei cori visto che non lo volete libertà per gli ultrà”, “Non vi è bastato vendere la finale di Champions al Psg per fare i soldi necessari? Avete venduto anche l'ultima e unica cosa che è sempre stata con voi e che vi ha salvato il culo mille volte... i tifosi”, “Allo stadio siamo indesiderati però nelle foto sui social ci mettete. Ritorneremo più forti di prima, mettetevelo in testa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Inter (@inter)

A chi appartiene San Siro? E l’Inter che pubblico vuole sugli spalti a sostenere la squadra? “Mettete foto di bambini e di noi tifosi e alla fine fate di tutto per non farci cantare: vergogna”. Questo sembra il risultato delle scelte societarie: una divisione tra “noi tifosi” e “voi società”. Il peggiore degli inizi per uno spogliatoio da ricostruire. I prezzi degli abbonamenti avevano già scatenato la reazione dei fan e non solo degli ultras. Gli aumenti sono notevoli e riguardano tutti i settori dello stadio, dal terzo anello fino alle tribune. Per l'abbonamento “Base” c’è un 20% in più, che sale fino al 35% per il “Plus”. Qualcuno aveva anche attaccato le presunte corsie preferenziali per tiktoker, influencer o creator, sicuramente utili per l’engagement ma decisamente poco credibili quando si tratta di spingere i giocatori in campo. La partita contro il Barcellona in semifinale di Champions League resta la più emblematica in questo senso: senza la Nord quel 4 a 3 non sarebbe stato possibile. Inoltre da quest’anno anche il cambio di nominativo per l’abbonamento non sarà più gratuito ma costerà dieci euro. L’ennesima richiesta fatta ai tifosi da parte della società. Ora, però, il popolo nerazzurro chiede delle risposte dal mercato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Inter (@inter)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Inter (@inter)

Volete i nostri soldi? Allora usateli per comprare i giocatori. Il minimo comune denominatore di gran parte degli interventi sui social è questo. Dopo le notizie di un interessamento per Ademola Lookman dell’Atalanta, il messaggio è ancora più deciso: “Prendete Lookman e forse vi perdoniamo”. Gli acquisti a dire il vero ci sono stati – Petar Sucic, Ange-Yoan Bonny, Luis Henrique – ma evidentemente i fan di una squadra che ha fatto la finale di Champions si aspettano qualcosa in più. Magari uno che solo due anni fa ha fatto una tripletta contro il Bayer Leverkusen in finale di Europa League; anche per dire all’ambiente “sì, vogliamo essere competitivi”, e per dare a Christian Chivu un’alternativa importante in attacco. Rimane il problema da cui siamo partiti: la promozione dell’immagine del club e l’esclusione degli ultras, i prezzi poco accessibili e la voglia di coinvolgere il popolo nerazzurro, San Siro come teatro e come la bolgia evocata da Federico Dimarco. Coppie di opposti che forse si escludono a vicenda.

20250717 154347404 1024
Ademola Lookman, obiettivo di mercato dell'Inter
https://mowmag.com/?nl=1

More

TIFOSI SGRADITI! Inter e Milan stilano le blacklist per gli abbonamenti e gli ultras rispondono sui social: “Pacio” della Sud, Ciccarelli della Nord e i capi delle curve contro le società. E i Banditi citano la Costituzione…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rivolta

TIFOSI SGRADITI! Inter e Milan stilano le blacklist per gli abbonamenti e gli ultras rispondono sui social: “Pacio” della Sud, Ciccarelli della Nord e i capi delle curve contro le società. E i Banditi citano la Costituzione…

LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cronache ultras

LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

Caso ultras, alla festa degli Irriducibili uno striscione per Boiocchi con la famiglia presente: “Lealtà e amicizia i nostri valori, Vittorio sempre nei nostri cuori”. E dopo il racconto di Beretta si va verso il rito immediato a processo: ecco le novità

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra le righe

Caso ultras, alla festa degli Irriducibili uno striscione per Boiocchi con la famiglia presente: “Lealtà e amicizia i nostri valori, Vittorio sempre nei nostri cuori”. E dopo il racconto di Beretta si va verso il rito immediato a processo: ecco le novità

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Social
  • Tifosi
  • ultras

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

    di Giulia Sorrentino

    Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

di Beniamino Carini

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…
Next Next

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy