image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma della Ferrari che domina il WEC ve ne siete accorti? A Spa è doppietta. Il segreto? Squadra che vince...

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di copertina: DPPI

12 maggio 2025

Ma della Ferrari che domina il WEC ve ne siete accorti? A Spa è doppietta. Il segreto? Squadra che vince...
Sono diventate tre le vittorie della Ferrari 499 P nel 2025, una per ogni appuntamento del WEC. Anche quando il BOP non è favorevole, la gara è accesissima e i colpi di scena dietro l’angolo, la Ferrari di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado vince. E sì, forse il segreto del reparto Endurance del Cavallino è proprio la stabilità: squadra che vince non si cambia

Foto di copertina: DPPI

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Un circuito di Spa Francorchamps così tinto di rosso non si era mai visto: la doppietta ottenuta dalla Ferrari dopo sei ore di gara ricche di azione è stato forse il capitolo più bello del mondiale endurance vissuto finora. Già dai risultati della qualifica la squadra di Maranello poteva sorridere: la tripletta ottenuta vedeva Antonio Fuoco partire dalla pole position seguito da Robert Kubica e Antonio Giovinazzi, terzo dopo qualche insicurezza data dal forte incidente vissuto durante le prove libere - con l’italiano che ha perso il controllo della sua vettura in cima a Eau Rouge. Poi è arrivato il semaforo verde e le due rosse sono riuscite a tenere sempre posizioni di rilievo nonostante la minaccia Alpine, davvero veloce con Mick Schumacher, Jules Gounon e Frédéric Makowiecki, e Peugeot, la sorpresa del weekend. La numero 83 invece si è dovuta ritirare per problemi tecnici dopo la prima ora, rientrando in pista solo dopo un bel po’ di giri per raccogliere dati in vista della 24h di Le Mans e provare a raccogliere comunque punti - senza riuscire nell’impresa, con il ritiro effettivo arrivato al penultimo giro.

https://mowmag.com/?nl=1

Durante lo stint di Alessandro Pier Guidi e Antonio Fuoco le due 499P hanno anche battagliato tra di loro, con i due italiani, rinomati per essere due teste calde e avere il piede pesantissimo, che erano in lotta per la vittoria anche se ancora lontani dalla prima posizione in pista. Infatti, se si può parlare di un dominio a livello di classifica, con le tre Ferrari che occupano proprio il podio virtuale del mondiale, a Spa Francorchamps le 499 P hanno dovuto fare i conti con un BOP un po’ più severo, che gli ha aumentato il peso e ridotto la potenza, e dei competitor davvero in forma. Prima di arrivare ad essere veramente in prima e seconda posizione, le rosse hanno dovuto lottare per tutte e sei le ore di corsa, concludendo davanti a tutti la 6h di Spa più avvincente degli ultimi cinque anni, con lotte e sorpassi al limite che ci hanno ricordato perché l’endurance è il mondiale da seguire.

I due equipaggi della Ferrari sul podio della 6h di Spa
I due equipaggi della Ferrari sul podio della 6h di Spa. Ferrari Press Office

In un periodo in cui si sente tanto parlare della Ferrari che non vince, non porta a casa soddisfazioni e delude ancora i Tifosi (in Formula 1), il WEC è invece la dimostrazione che una rossa che vince c’è. Anzi, più di una, perché per Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi questa è solo la seconda vittoria consecutiva, con la 1812km del Qatar che è stata dominata dalla vettura sorella di Miguel Molina, Nicklas Nielsen e Antonio Fuoco. Le soddisfazioni per il team di Antonello Coletta però, per la prima volta dall’inizio della stagione del 2025, non si sono fermate alla classe Hypercar: Alessio Rovera, Francois Heriau e Simon Mann sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio anche della classe LMGT3. Dopo una gara davvero combattuta nella categoria riservata alle vetture Gran Turismo, la Ferrari 296 GT3 gestita, ovviamente, dal team AF Corse - che nel WEC sposa Vistajet come title sponsor, celebrandone i colori su entrambe le vetture - con il numero 21 si è imposta su tutto il resto della griglia, trovando l’equipaggio della 54 terza sotto la linea del traguardo - e con la possibilità di fare una doppietta anche in GT3.

Tornano quindi con le tasche quasi piene gli uomini e le donne del reparto Endurance del Cavallino, che per i più pignoli e maliziosi, a mani basse sta battendo l’ala collega della Formula 1. Forse il segreto della rossa nelle gare di durata è proprio che la squadra che vince non si cambia. Da Antonello Coletta ad Amato Ferrari, proprietario e team principal di AF Corse, che hanno unito le proprie forze ormai tanti anni fa per dare vita a una squadra sempre in sintonia, agli stessi equipaggi dei piloti, con, ad esempio, Alessandro Pier Guidi e James Calado che corrono al volante della stessa vettura da abbastanza tempo per aver già vinto tre mondiali nel WEC (con il primo arrivato nel 2017) e altrettante 24h di Le Mans. L’energia che si trova all’interno del box delle tre Hypercar Ferrari è percepibile solo guardandosi intorno: soprattutto quest’anno c’è quel qualcosa in più che fa sì che arrivare davanti agli altri sia sempre possibile. La prossima sfida delle 499 P, come delle sorelle 296 GT3, è la gara delle gare, la 24h di Le Mans: le ultime due edizioni le hanno vinte proprio i due equipaggi della Ferrari, quindi in un anno di triplette sarebbe iconico se a Maranello riuscissero a portare a casa la terza vittoria consecutiva. Contro di loro però c’è la variante del BOP: con questi risultati c’è da aspettarsi qualche reclamo da parte degli avversari.

Simon Mann, Alessio Rovera (al volante) e Francois Heriau festeggiano la vittoria della 6h di Spa
Simon Mann, Alessio Rovera (al volante) e Francois Heriau festeggiano la vittoria della 6h di Spa. Ferrari Press Office
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

Mamma, dammi un fazzoletto: la coppia Schumacher - Barrichello torna a correre insieme nel WEC dopo 20 anni

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Mamma, dammi un fazzoletto: la coppia Schumacher - Barrichello torna a correre insieme nel WEC dopo 20 anni

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • WEC

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di copertina:

DPPI

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin via da Aprilia per Honda? Suona di miserabile denaro e odora di "regalo" dal "Capitano" Aleix, ma a uscirne malissimo sarebbero in tanti

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin via da Aprilia per Honda? Suona di miserabile denaro e odora di "regalo" dal "Capitano" Aleix, ma a uscirne malissimo sarebbero in tanti
Next Next

Jorge Martin via da Aprilia per Honda? Suona di miserabile denaro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy