image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma perché sulle Atp Finals “di Sinner” litigano Governo Meloni e Federazione Tennis?

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

  • Foto: Ansa

16 luglio 2025

Ma perché sulle Atp Finals “di Sinner” litigano Governo Meloni e Federazione Tennis?
Governo contro Federazione Tennis: chi deve decidere come usare i fondi pubblici per le Atp Finals? Il decreto sport rischia di rimettere tutto in discussione, e mentre Roma discute, Torino teme di perdere il suo evento internazionale più importante. È davvero possibile che il grande tennis traslochi altrove?

Foto: Ansa

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Torino può davvero perdere le Atp Finals? La domanda, che fino a poco tempo fa sembrava pura provocazione, oggi rimbalza con una certa insistenza tra gli ambienti sportivi e politici. A riaccendere i riflettori sul futuro dell’evento è stato un articolo de La Stampa che racconta i retroscena di un confronto serrato tra Governo, Federazione Italiana Tennis e Sport e Salute. Sullo sfondo, la grande vetrina del tennis internazionale, che da cinque anni trasforma Torino in uno dei palcoscenici più prestigiosi del circuito Atp.

Il nodo è il “decreto sport”, una normativa in fase di revisione che regolamenta la gestione delle risorse pubbliche destinate agli eventi sportivi di rilievo internazionale. Il Governo punta a ridefinire le regole di erogazione dei fondi, introducendo criteri di trasparenza e controllo più rigidi. Dall’altra parte, la Federazione Tennis difende la sua autonomia e rivendica il buon lavoro svolto nell’organizzazione delle Finals, considerate un successo a livello di pubblico, visibilità e ricadute economiche sul territorio.

A fare da intermediario c’è Sport e Salute, la società pubblica che gestisce i finanziamenti sportivi, con il presidente Marco Mezzaroma al centro di un confronto istituzionale che si annuncia delicato. La sfida, ora, è trovare un equilibrio tra le esigenze di rendicontazione e il rispetto dell’autonomia delle federazioni.

Sinner Atp Finals Torino
Sinner Atp Finals Torino Ansa

Intanto, l’Atp osserva attentamente l’evolversi della situazione. Sebbene non ci siano segnali ufficiali di un possibile cambio di sede, il rischio che altre città si facciano avanti non è da escludere, soprattutto in un contesto globale dove i grandi eventi sportivi sono contesi a suon di investimenti e garanzie organizzative.

Torino, che ha creduto fortemente nel progetto, rimane in attesa. La città ha dimostrato in questi anni di poter ospitare con successo uno degli appuntamenti più importanti del tennis mondiale, attirando turisti, sponsor e una copertura mediatica internazionale. Il timore è che una questione istituzionale possa mettere a repentaglio questo patrimonio.

C’è un’Italia che applaude le imprese di Jannik Sinner, simbolo di un movimento in crescita. E ce n’è un’altra, dietro le quinte, impegnata a ridefinire gli equilibri della governance sportiva. Il dialogo è aperto, e l’auspicio è che prevalga il buon senso, per garantire continuità a un evento che, al di là dei simboli, rappresenta una straordinaria opportunità per lo sport italiano.

20250716 151135096 6913

More

Ma Sinner e Alcaraz non sudano a Wimbledon (mentre tu sul divano sì)? È grazie a un insieme di fattori: ambientali, tecnologici e di preparazione. E anche le riprese televisive...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

svelato l'arcano

Ma Sinner e Alcaraz non sudano a Wimbledon (mentre tu sul divano sì)? È grazie a un insieme di fattori: ambientali, tecnologici e di preparazione. E anche le riprese televisive...

Telecronaca Sky pro Alcaraz (o non abbastanza pro Sinner)? Aldo Grasso smonta i critici di Elena Pero: “Idioti da tastiera”. Ma chi sono i telecronisti attaccati sul Corriere? E sul tennis di oggi: “Ha ragione Panatta…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dominio di sé

Telecronaca Sky pro Alcaraz (o non abbastanza pro Sinner)? Aldo Grasso smonta i critici di Elena Pero: “Idioti da tastiera”. Ma chi sono i telecronisti attaccati sul Corriere? E sul tennis di oggi: “Ha ragione Panatta…”

ROBOT E NO. Sinner, la polvere tra le dita, “la pausa mi fa bene”, la gloria di Wimbledon che chissà se lo attende: anatomia di un guasto (temporaneo?) alla macchina da tennis quasi perfetta, inceppata da Alcaraz

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Erba rossa

ROBOT E NO. Sinner, la polvere tra le dita, “la pausa mi fa bene”, la gloria di Wimbledon che chissà se lo attende: anatomia di un guasto (temporaneo?) alla macchina da tennis quasi perfetta, inceppata da Alcaraz

Tag

  • Politica
  • Attualità
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • governo
  • Giorgia Meloni
  • Atp Finals

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

di Emanuele Pieroni

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
Next Next

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy