image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MAMMA LI TURCHI. Milano e l’Italia perdono Myriam Sylla dopo Alessia Orro. Il Vero Volley è altrove? Tra Galatasaray e Fenerbahce…

  • di Alice Lomolino

  • Foto: Ansa

13 agosto 2025

MAMMA LI TURCHI. Milano e l’Italia perdono Myriam Sylla dopo Alessia Orro. Il Vero Volley è altrove? Tra Galatasaray e Fenerbahce…
La stella azzurra Myriam Sylla lascia Milano e firma con il Galatasaray: biennale da 600mila euro, ritrova Barbolini e punta a conquistare la Sultanlar Ligi. Un addio pesante per la Vero Volley, che ha salutato anche Alessia Orro. La pallavolo italiana perde due leader e top player

Foto: Ansa

di Alice Lomolino

È ufficiale: Myriam Sylla lascia la Vero Volley Milano e approda al Galatasaray Daikin Istanbul, con un biennale da 600.000 euro a stagione. Qui ritroverà Massimo Barbolini, allenatore della squadra turca e vice di Julio Velasco in Nazionale. Una mossa che scuote il volley italiano: dopo tre stagioni in A1 con la maglia di Milano, 98 partite, 949 punti (40 ace, 107 muri), il 23% di efficienza in ricezione e il 23,4% in attacco, la capitana azzurra sceglie la sfida della Sultanlar Ligi, uno dei campionati più competitivi al mondo.

A Istanbul Sylla sarà il fulcro di un progetto che punta a competere ai massimi livelli sia in patria che in Europa. Le sue armi? Potenza, visione di gioco e leadership. D’altronde il palmarès parla da solo: in carriera ha conquistato 1 Champions League, 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 1 Mondiale per club e 4 Supercoppe Italiane a livello di club. Con la Nazionale italiana ha vinto 1 Campionato Europeo, 3 VNL e 1 Olimpiade, ed è stata eletta miglior schiacciatrice in numerosi tornei, tra cui i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel curriculum, stagioni esaltanti anche con GSO Villa Cortese Volley ASD, Foppapedretti Bergamo e Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano.

Miriam Sylla
Miriam Sylla Ansa

Per Milano, la partenza di Sylla significa perdere non solo una fuoriclasse, ma un pilastro emotivo e tattico. Paola Egonu resterà la stella offensiva, tuttavia le bande dovranno essere ridisegnate per mantenere alto il livello competitivo. E non è l’unica perdita pesante: anche Alessia Orro, regista e leader in campo, ha lasciato Vero Volley e giocherà la prossima stagione al Fenerbahçe in Turchia, aumentando l’impatto di questo ribaltone tecnico. Una doppia partenza che potrebbe ridisegnare gli equilibri della prossima stagione. Adesso per Milano, ferita ma orgogliosa, si apre una fase delicatissima: perdere in un solo mercato due campionesse significa dover ripensare radicalmente gioco, gerarchie e identità della squadra. Sarà una sfida complessa per la società e per coach Stefano Lavarini, che dovranno trovare nuove leader e soluzioni tattiche per restare tra le big della Serie A1. Il campionato italiano, dal canto suo, perde due interpreti di altissimo livello, a conferma di quanto i club stranieri siano sempre più attrattivi.

La scelta di Sylla rientra in una tendenza sempre più marcata: campionesse italiane che scelgono i campionati esteri per crescere professionalmente, guadagnare di più e misurarsi in contesti ad altissimo tasso tecnico. Istanbul le offrirà un pubblico caloroso, ritmo serrato e una visibilità internazionale ancora maggiore. Per il Galatasaray, l’arrivo di Sylla è un segnale chiarissimo alla concorrenza: l’obiettivo è insidiare VakifBank e Fenerbahçe per il titolo nazionale e dire la propria in Europa. I tifosi giallorossi non vedono l’ora di applaudirne le schiacciate sul taraflex, mentre quelli milanesi le tributano un saluto affettuoso e carico di gratitudine.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ops, they did it again! Le ragazze del volley sul tetto del mondo VNL contro il Brasile, Velasco: "Ora ci prepariamo al mondiale, tutti vogliono battere le campionesse"

di Alice Lomolino

Volley

Ops, they did it again! Le ragazze del volley sul tetto del mondo VNL contro il Brasile, Velasco: "Ora ci prepariamo al mondiale, tutti vogliono battere le campionesse"

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

di Alice Lomolino

Volley

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

Ecco perché siamo innamorati delle pallavoliste dell'Italvolley alle Olimpiadi. Altro che gli stereotipi di ragazza da Instagram: di Egonu, Sylla, Orro e De Gennaro ci piacciono anche i difetti

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

DONNE VERE

Ecco perché siamo innamorati delle pallavoliste dell'Italvolley alle Olimpiadi. Altro che gli stereotipi di ragazza da Instagram: di Egonu, Sylla, Orro e De Gennaro ci piacciono anche i difetti

Tag

  • Alessia Orro
  • Miriam Sylla
  • pallavolo
  • Sport
  • Vero Volley
  • volley

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Alice Lomolino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gianpiero Lambiase e il ritratto di Max Verstappen: “Un gigante gentile. Il riferimento dopo Schumacher e Hamilton”. E quel retroscena legato alla testardaggine…

di Luca Vaccaro

Gianpiero Lambiase e il ritratto di Max Verstappen: “Un gigante gentile. Il riferimento dopo Schumacher e Hamilton”. E quel retroscena legato alla testardaggine…
Next Next

Gianpiero Lambiase e il ritratto di Max Verstappen: “Un gigante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy