image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, tra l’infortunio e Bagnaia: “Non sono più quello del 2019. Con Pecco abbiamo un bel rapporto professionale, ma nel 2025…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 novembre 2024

Marc Marquez, tra l’infortunio e Bagnaia: “Non sono più quello del 2019. Con Pecco abbiamo un bel rapporto professionale, ma nel 2025…”
Marc Marquez si è preso giusto cinque minuti per parlare di tutto quello che serviva: il rientro, il ritiro scampato, le motivazioni per correre e i dubbi del passato, ma soprattutto le aspettative future a fianco di Pecco Bagnaia: “Per i prossimi due anni avremo la moto da battere”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Servizi come questo saranno sempre più importanti nella MotoGP dei prossimi anni: cinque minuti a fiamma alta per la gente, per il bar. Se a farlo è Marc Marquez poi, le cose non possono che funzionare. Dorna ha piazzato lo spagnolo davanti a una telecamera e non ha finto nemmeno di voler sapere tutto da lui, andando invece a pescare esattamente quello che serviva: il grande ritorno e il rapporto con Bagnaia. Marc, che a fine stagione lascerà la Gresini Racing - che lo sta già salutando a modo suo, col cuore e gli occhi lucidi - parla così del suo 2024: “Per me la scommessa che ho fatto l’anno scorso ha già pagato. Se fosse andata diversamente a questo punto avrei già annunciato il ritiro. Un anno fa avevo molti punti di domanda in testa, tanti dubbi. Ora tutti questi dubbi sono spariti e sono tornato competitivo. Non diciamo come prima, come nel 2019, diciamo che sono a un livello competitivo che per me è abbastanza per continuare a spingere, a lavorare e soprattutto ad avere quelle sensazioni speciali che puoi sentire in MotoGP”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Tutto, spiega poi nell’intervista pubblicata da Dorna, ruota attorno a quelle sensazioni lì, che di solito vengono accompagnate con una bottiglia di Prosecco: “Abbiamo assaporato di nuovo la vittoria, il podio e quell’intensità particolare che senti quando lotti per vincere, che è diversa dal resto. Quando stai lontano da quelle sensazioni per tanto tempo inizi a scordarle, ma quando lo senti di nuovo… dopo le vittorie di Aragon e Misano volevo di più. È come una droga, sai? Vuoi di più, di più di più. Queste vittorie me le sono godute, mentre in passato era tutto normale. Ora abbiamo capito che le vittorie non sono la normalità e questo fa sì che la tua mentalità cambi, cominci a capire le cose in un altro modo. La vittoria ti regala tanta confidenza, dopo tre o quattro anni passati a soffrire e dopo il quarto intervento al braccio e senza aver raggiunto un buon risultato cominci a perdere fiducia in te stesso, ti fai delle domande: è la moto, sono io, è la condizione fisica… Un po’ alla volta devi rispondere a queste domande e sì, ritrovare quella confidenza con i podi, le belle gare, le pole position, le vittorie Sprint e poi la domenica è stato cruciale”.

Marc Marquez Gresini Racing
"A Star is Reborn", il saluto della Gresini Racing per Marc Marquez, ispirato alla commedia prodotta da Bradley Cooper dopo una stagione clamorosa.

Chiuso il tema del rientro, che lo ha tenuto impegnato per metà stagione, si apre quello del ritorno, ovvero la sfida per il titolo mondiale che, per molti, sarebbe dovuta iniziare già da quest’anno. “So che per il campionato sarebbe bello se dicessi che l’anno prossimo vado a vincere”, ha esordito Marc. “Lo so, ma non è così che mi sento. Penso che dovrò fare un passo alla volta, ci sarà pressione e le aspettative sono alte… quando ho annunciato che avrei guidato per il Team Gresini in molti hanno detto che con la Ducati avrei vinto ogni gara e io ho risposto che non sarebbe stato così, avevo ragione: mi ci è voluta metà stagione per trovare una vittoria. L’anno prossimo, con la moto più competitiva in griglia, sarà più facile lottare per quella vittoria, ma non sarà facile in generale”.

A questo punto Marquez comincia a parlare di Pecco Bagnaia, che probabilmente avrà un gran piacere ad affrontare senza il numero uno sul cupolino: “Pecco sarà il riferimento nel nostro box e il mio obiettivo è quello di aiutare il team e stare vicino al livello di Pecco. Spero e credo che entrambi lotteremo per il titolo, vorrebbe dire che saremo super competitivi e che abbiamo la moto migliore”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Sì, nonostante le concessioni date agli altri team, al mercato piloti e alle due moto in meno con cui Ducati potrà lavorare, Marc è convinto che i bolognesi continueranno ad avere un vantaggio almeno per un po’: “Io credo molto in Ducati e credo molto nelle persone di Gigi Dall’Igna, credo che avremo la moto migliore nei prossimi due anni. Poi non si sa mai, perché così è la competizione. Però con Pecco abbiamo una buona relazione professionale. Che vuol dire? Provare ad aiutare la Ducati e migliorare la moto, provare a vincere il titolo - io o lui, lui o io - e so che molta gente ha grosse aspettative, ma gli anni passano per tutti”.

Non manca, a questo punto, un riferimento agli anni che passano e ai nuovi che arrivano, a partire da Pedro Acosta che nonostante tutte le difficoltà del caso è quinto in campionato e primo tra i piloti che non guidano una Ducati: “Arrivano giovani con un ottimo livello e questo è lo sport, voglio dire… hai il tuo periodo, poi con gli anni arriva un altro periodo in cui cominci a calare e la gente inizia a batterti. Vediamo se riusciremo a mantenere più a lungo la nostra competitività. Uno o due anni fa in molti, tra cui mi metto anche io, credevano che il mio tempo fosse finito. Non era così, perché ho preso la mia decisione e quando un giorno mi ritirerò non voglio farlo con dei rimpianti: avrò provato tutto quello che è nelle mie possibilità per sentirmi competitivo e vincere e lottare ogni anno”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutti lo sanno, nessuno lo dice: il piccolo dramma di Casey Stoner nella settimana di Eicma racconta molto sia di lui che di noi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti lo sanno, nessuno lo dice: il piccolo dramma di Casey Stoner nella settimana di Eicma racconta molto sia di lui che di noi

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti suicidi. Dire che è un Dio che decide può essere vero, ma non può bastare mai”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il ricordo

Guido Meda ricorda Luca Salvadori: “I piloti non sono aspiranti suicidi. Dire che è un Dio che decide può essere vero, ma non può bastare mai”

November Rain: la pioggia a Barcellona può cambiare il mondiale di Bagnaia e Martín, ma pure metterci addosso una gran tristezza

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

November Rain: la pioggia a Barcellona può cambiare il mondiale di Bagnaia e Martín, ma pure metterci addosso una gran tristezza

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non andrà come con Casey Stoner: “Non cambio opinione sul personaggio”. E su Ducati…

di Redazione MOW

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non andrà come con Casey Stoner: “Non cambio opinione sul personaggio”. E su Ducati…
Next Next

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non andrà come con Casey...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy