image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez vuole una MotoGP diversa, ma chissà cosa ne pensa Ducati: “Se andassimo un secondo più forte...”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 aprile 2024

Marc Marquez vuole una MotoGP diversa, ma chissà cosa ne pensa Ducati: “Se andassimo un secondo più forte...”
Marc Marquez, interrogato sulla direzione da prendere per il regolamento tecnico che dal 2027 cambierà la MotoGP, ha avuto pochi dubbi: "Bisogna scegliere se aumentare lo spettacolo o portare in pista la MotoGP più veloce di sempre. Io? vorrei..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tra i corridoi del paddock si vocifera con sempre più insistenza del nuovo regolamento tecnico che subentrerà in MotoGP nel 2027. Non si tratta di un pourparler fine a se stesso, anzi è bene che pubblico, piloti, addetti ai lavori e appassionati affrontino con sempre più attenzione il tema. Perché possono essere anche loro, in qualche modo, ad influenzare le scelte, le postille e i cavilli che definiranno la top class del futuro, espressione di un regolamento che comincerà ad essere scritto adesso, in questi giorni, al più nei prossimi mesi. Come mai un tale anticipo? ll motivo è piuttosto scontato: sulle decisioni che verranno prese per la "nuova" MotoGP dovranno adattarsi le linee produttive e di progettazione di tutti quei costruttori che oggi danno forma e anima alle bellissime bestie da trecento cavalli portate al limite da Pecco Bagnaia & Co: quindi costruttori di moto, di telai, di sospensioni, di gomme. Piero Taramasso ad esempio, nell'intervista che trovate per intero qui, ci ha spiegato come Michelin stia iniziando a prepararsi alla MotoGP che sarà. Appunto, come sarà? Il Motomondiale sotto questo punto di vista si trova di fronte ad un bivio, ed è costretto a scegliere tra due direzioni: puntare alla massima avanguardia della tecnica (sì, ancor di più rispetto a ciò che osserviamo oggi) o privilegiare lo spettacolo in pista. Una via di mezzo non è da escludere, anche perché c'è una componente basilare dalla quale deve scaturire tutto il resto: la sicurezza. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

In questo senso, l'opinione in merito di un otto volte campione del mondo come Marc Marquez va tenuta in seria considerazione. Lo spagnolo è stato interpellato in merito durante il weekend di Portimao e, parlando della MotoGP che desidererebbe per quella che con ogni probabilità sarà l'ultima parte della sua carriera, non ha avuto grossi dubbi: "Dipende tutto dalla direzione che si vuole prendere, quindi se l'obiettivo è cercare di portare in pista la moto perfetta oppure privilegiare lo show per gli spettatori", ha raccontato a noi di MOW. "Io preferirei andare nella direzione dello spettacolo, perché se si eliminano alcune cose dell'aerodinamica, degli abbassatori e di altre devices credo che lo show in pista sarebbe migliore, infatti già oggi è molto più difficile sorpassare rispetto al passato. Puoi soprassare ovviamente, ma devi prendere più rischi. La moto perfetta si può creare puntando a fondo sull'aerodinamica; in questo modo i tempi sarebbero ancora più veloci. Ma bisogna dire che le persone a casa non realizzano se siamo un secondo più veloci o più lenti dalla televisione. Quindi io andrei nella direzione dello spettacolo, con meno aerodinamica e tutto più dall'abilità del pilota. Per lo show sarà sicuramente meglio".

Chissà cosa ne pensano a Borgo Panigale però, dove lo sviluppo tecnologico è sempre stato un faro, un punto d'arrivo che ha permesso al marchio bolognese di trovarsi dov'è adesso.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marco Bezzecchi spiega i problemi della Ducati GP23: "Che vi devo dire? Non riesco a fare sta ca**o di partenza"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marco Bezzecchi spiega i problemi della Ducati GP23: "Che vi devo dire? Non riesco a fare sta ca**o di partenza"

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta non è mai sulla moto, tocca tutto per terra. Devo imparare da lui"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta non è mai sulla moto, tocca tutto per terra. Devo imparare da lui"

La MotoGP vista dal camion di Sky: cronaca di un pomeriggio in diretta con Vera Spadini e Mattia Pasini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP vista dal camion di Sky: cronaca di un pomeriggio in diretta con Vera Spadini e Mattia Pasini

Tag

  • Marc Marquez
  • Ducati
  • Honda HRC
  • Gresini Racing Team
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma perché Luca Marini non riesce a guidare questa Honda? Lui risponde a schiena dritta: "Siamo indietro di anni, ma..."

di Tommaso Maresca

Ok, ma perché Luca Marini non riesce a guidare questa Honda? Lui risponde a schiena dritta: "Siamo indietro di anni, ma..."
Next Next

Ok, ma perché Luca Marini non riesce a guidare questa Honda?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy