image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max ha un solo problema e si chiama Jos Verstappen: l'ultimo divieto del padre al campione Red Bull

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 ottobre 2022

Max ha un solo problema e si chiama Jos Verstappen: l'ultimo divieto del padre al campione Red Bull
L'uomo che ha portato Max Verstappen dov'è, che lo ha spinto ad arrivare in Formula 1 giovanissimo, a soli diciassette anni, è anche il più grande peso per la sua carriera in Formula 1. E l'ultima trovata di papà Jos Verstappen non fa che allungare la lista delle stranezze di questo rapporto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Invincibile, intoccabile, imprendibile. Max Verstappen e la sua Red Bull sono sulla cresta dell'onda della Formula 1 in un periodo d'oro per l'accoppiata del toro che sembra avere tutte le carte in regola per poter proseguire la striscia positiva dei successi ancora per lungo tempo. Un risultato che niente è riuscito a scalfire: non le polemiche dopo Abu Dhabi 2021, le proteste della Mercedes, gli attacchi dopo il caos budget cap, il patteggiamento con la FIA e la relativa sanzione. 

Max prosegue la sua corsa verso il successo quasi non venisse toccato da niente lungo la strada, continuando a competere, vincere, collezionare record e titoli. L'ultima prova della sua striscia vincente arriva in Messico, nella sera italiana di una sessione di qualifiche serratissima, che l'olandese è riuscito a chiudere con l'ennesima pole position, mettendosi nella miglior posizione possibile per il via del Gran Premio all'Autodromo Hermanos Rodríguez. 

Dopo le qualifiche però il due volte campione del mondo non si è presentato alle tradizionali interviste con Sky Sport, negandosi all'emittente sportiva. A spiegare la situazione è stato Carlo Vanzini nel corso di Paddock Live Show: papà Jos Verstappen avrebbe vietato al figlio di partecipare alle interviste con Sky in seguito a un commento di un giornalista di Sky Sports UK che avrebbe definito il titolo mondiale dell'olandese nel 2021 come "immeritato" dopo le controversie del budget cap. Dopo queste parole il padre di Max, uomo che lo ha accompagnato in tutta la crescita in pista fino all'arrivo in Formula 1 a soli diciassette anni, avrebbe quindi detto al figlio di non prendere più parte a nessuna intervista dell'emittente fondata da Rupert Mardoch e, proprio per questo motivo, dopo le qualifiche del Messico il pole man non è apparso ai microfoni di Sky. 

Jos e Max Verstappen
Jos e Max Verstappen

Una scelta che fa discutere e che fa porre molte domande sul rapporto tra Max e Jos Verstappen: si è a lungo parlato dei trascorsi dei due, con il celebre abbandono in autostrada di Max da parte di Jos dopo una sconfitta in pista e con la fedina penale del padre del campione olandese, accusato di molestie e violenza domestica. Un rapporto che ha più volte privato Max della libertà di agire e comportarsi, nel box e davanti alle telecamere, con piena indipendenza e che potrebbe essere, in questo momento della carriera di Verstappen, l'unico punto nero in un periodo di grande successo.

Il cliché del "padre manager" che porta il figlio fino alle porte della Formula 1 e che non riesce a scindere i ruoli, finendo per schiacciare il pilota, rompendo così inevitabilmente il rapporto, è qualcosa di ormai noto nel mondo dello sport e del motorsport in particolare. Una storia che si ripete e che trova il suo più celebre esempio in Lewis Hamilton, arrivato al punto di rottura definitivo con il padre Anthony fino a licenziarlo dal ruolo di manager dopo anni di collaborazione. Una scelta che ha pesato enormemente sulla vita personale e la carriera del sette volte campione del mondo, riuscito a riallacciare i rapporti con il padre solo dopo anni di screzi e incomprensioni. 

La storia si ripete, ci insegna lo sport. E quella di vietare al figlio Max le interviste con Sky Sport è solo l'ennesima prova di un rapporto padre-figlio che assomiglia pericolosamente a ciò che abbiamo già visto rompersi in Formula 1 e non solo. Starà a Max trovare la forza di imporsi con il padre e a Jos l'intelligenza di non pesare sulle spalle del figlio. Ci riusciranno? Solo il tempo lo saprà dire. 

Max Jos Verstappen
Un giovanissimo Max Verstappen con il padre Jos

More

Vettel si scaglia contro il “metodo” Verstappen: “Che senso ha picchiare un figlio?”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Vettel si scaglia contro il “metodo” Verstappen: “Che senso ha picchiare un figlio?”

La Red Bull si difende: “Abbiamo speso un milione di euro per un intervento al cuore”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Red Bull si difende: “Abbiamo speso un milione di euro per un intervento al cuore”

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”

Tag

  • sky sport
  • Red Bull
  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • jos verstappen

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico dello spagnolo

di Giulia Toninelli

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico dello spagnolo
Next Next

Hamilton DISTRUGGE Alonso sui social dopo l'attacco pubblico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy