image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michelin ha la gomma perfetta per Pecco Bagnaia, ma posticipa tutto perché qualcuno non la vuole. Marc Marquez: “Non puoi decidere con un test”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 settembre 2024

Michelin ha la gomma perfetta per Pecco Bagnaia, ma posticipa tutto perché qualcuno non la vuole. Marc Marquez: “Non puoi decidere con un test”
Michelin ha portato ai test di Misano una nuova gomma anteriore, costruita in maniera diversa rispetto a quella attuale e decisamente più veloce. Poi però, è stato deciso di posticipare il debutto al 2025 per diversi motivi. Uno su tutti, il parere contrario di alcuni piloti


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Michelin in MotoGP continua a macinare record, in gara come in qualifica, inseguendo lo sviluppo tecnico delle moto sotto diversi aspetti. Per farlo, Michelin impiega un macchinario raffinatissimo per la costruzione dello pneumatico posteriore, macchinario che abbiamo avuto il privilegio di vedere dal vivo in una visita a Clermont-Ferrand prima dell’inizio della stagione: una sorta di stampante 3D, precisissima, con cui viene assemblata la gomma.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il prossimo passo, come ci era stato anticipato questo inverno, doveva essere l’introduzione della medesima tecnologia anche per lo pneumatico anteriore, che al momento viene assemblata attraverso un processo costruttivo differente e meno raffinato. L’obiettivo quindi è costruire carcasse più rigide e quindi più performanti in frenata, mescole con una maggiore aderenza, più leggere del 20% (si perde un chilo) e, soprattutto, meno sensibili alle variazioni di pressione. In breve, gomme migliori.

Tutto questo Michelin l’ha portato a Misano per i test di due settimane fa, alcuni piloti (specialmente Bagnaia) l’hanno particolarmente apprezzato. Tempo di tornare in pista per il GP dell’Emilia-Romagna però, che il costruttore francese ha fatto slittare l’introduzione della nuova gomma al 2026, non 2025 come inizialmente preventivato. I motivi li spiega Piero Taramasso nel video che segue, ma c’è di più: i piloti, alcuni di loro, hanno chiesto espressamente di allungare i tempi: “Molti piloti si sono lamentati di questa gomma”, ci ha raccontato Bagnaia. “È vero che l’abbiamo provata in una condizione particolare, perché il grip era fantastico e il mio feeling era ottimo, ma penso che sia lo stesso motivo per cui in Indonesia e India ho usato una gomma diversa rispetto agli altri e penso che questa vada nella stessa direzione: posso frenare di più, entrare più forte in curva e questo per me è un3 grosso aiuto, ma forse non è un aiuto per tutti. Aspetterò e quando arriveranno sarò contento. Forse sarebbe stato meglio dire che non erano un granché", ha scherzato Bagnaia. "Ho imparato una nuova lezione”.

Marc Marquez e Fabio Quartararo sono entrambi contrari

Quando siamo andati a fare la stessa domanda a Marc Marquez, lui ha parlato soprattutto di cadute: “Per me posticiparlo è una buona decisione. Non puoi decidere una cosa come la gomma davanti solo con un test, su di una pista e con una condizione. La gomma che abbiamo adesso funziona, i piloti e i tecnici devono capire questa nuova gomma ed evitare le cadute. Normalmente quando cambi la gomma davanti hai sempre queste cadute strane e devi anche capire la temperatura, la pressione… a me è piaciuta, ma per me è una buona decisione adattarla dopo aver provato diverse condizioni e diverse mescole di questa nuova gomma”. È vero che durante i test Marc non era stato così positivo nel giudicare la gomma, ma anche che effettivamente - a dirlo è stato lo stesso Bagnaia - provare poco novità così rilevanti rischia di compromettere i risultati in pista. Non sembra, quindi, che i piloti abbiano voluto schierarsi contro il campione del mondo in carica. Anche a sentire Fabio Quartararo, che pure ci è andato molto bene, la gomma non era da usare nel 2025: “Per me la gomma ha un buon potenziale, ma è strana. Sono stato abbastanza veloce con questa gomma e la sua stabilità nelle frenate a moto dritta è incredibile. Ma non so perché, però nelle curve a destra avevo un grandissimo feeling e in quella a sinistra non sentivo niente. Pecco ha fatto trentuno e due con la media e io ero a tre decimi da lui, più veloce con la gomma nuova rispetto a quella vecchia. Però il feeling non era buono. Se miglioreranno quello… la gomma ha un potenziale enorme, se migliorano quello può diventare eccezionale. Manca il feedback, è anche vero che dopo qualche giro ero già più veloce. La gomma è eccezionale, ma forse devono lavorare ancora un po’ sull’edge”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Resta il fatto che, quando verrà adottato definitivamente, questo nuovo anteriore cambierà ancora lo stile di guida dei piloti, esattamente com'era stato durante il passaggio da Bridgestone a Michelin. A trarne vantaggio probabilmente saranno i piloti che cercano più sostegno dalla gomma in staccata, oltre a quelli di nuova generazioni che non hanno ancora sviluppato delle grosse abitudini nella guida.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fabio Di Giannantonio, Misano e gli antidolorifici: "Sono al limite, tipo tasso alcolemico a fine serata"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Di Giannantonio, Misano e gli antidolorifici: "Sono al limite, tipo tasso alcolemico a fine serata"

Bagnaia prende a schiaffi il suo record nel venerdì di Misano 2, ma Martin, Marquez e Bastianini sono lì nonostante la sagra dei crash

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia prende a schiaffi il suo record nel venerdì di Misano 2, ma Martin, Marquez e Bastianini sono lì nonostante la sagra dei crash

SBK: il polmone di Razgatlioglu a rischio collasso. Bulega a Cremona può prendere il comando, ma Bautista non lo aiuterà

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: il polmone di Razgatlioglu a rischio collasso. Bulega a Cremona può prendere il comando, ma Bautista non lo aiuterà

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, il bambino che non voleva sporcarsi le scarpe è nella storia: Danilo Petrucci vince in SBK a Cremona e ora è leggenda

di Emanuele Pieroni

Signori, il bambino che non voleva sporcarsi le scarpe è nella storia: Danilo Petrucci vince in SBK a Cremona e ora è leggenda
Next Next

Signori, il bambino che non voleva sporcarsi le scarpe è nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy