image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nessuno lo sapeva, ma c'è un regalo di Marc Marquez a Ducati che ci dice tutto di lui, dello sport e di questa MotoGP [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 luglio 2025

Ci sono tanti aspetti notevoli nel ritorno al trono di Marc Marquez. Si può parlare delle quattro operazioni al braccio, dell’addio alla Honda, dell’anno in Gresini. Eppure c’è un dettaglio che ci restituisce meglio di ogni altra cosa la fame sregolata dello spagnolo. Roba da far impallidire alcuni colleghi, ma pure da spronarli a un approccio diverso e più estremo anche nei contratti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez sta governando questa MotoGP in maniera ancora più autoritaria rispetto a quel 2014 in cui vinse consecutivamente i primi dieci GP della stagione. Oggi ha 68 punti di vantaggio su suo fratello Alex e 126 sul compagno di squadra, Pecco Bagnaia. A separarlo dal 9° mondiale in MotoGP c’è solo, come ha dichiarato recentemente Jorge Lorenzo proprio qui su MOW, l’eventualità di un infortunio, ma forse nemmeno quella: per come stanno adesso le cose, Marc potrebbe tranquillamente saltare un paio di GP e ritrovarsi ancora in cima alla classifica.

La verità è che la sua storia si presta bene a un gran numero di aforismi orientaleggianti sul perdere, il ritrovare e un sacco di roba buona per accompagnare le foto in costume sui social. Roba che lui, Marc Marquez, riassume nel più americano no pain, no gain. Di certo Marc sulla sua strada ha trovato la cosa più importante per chi ha vinto tutto: la motivazione per farlo ancora. Una motivazione che nasce dalle privazioni, dallo spettro di un ritiro forzato che è riuscito a evitare.

Ci sono molti modi per raccontare la determinazione di Marc Marquez in queste ultime stagioni. Le quattro operazioni al braccio destro per esempio, culminate con quell’intervento in una clinica del Minnesota per ruotare l'omero e restituirgli una mobilità ottimale. O l’addio alla Honda con tutto quello che ne è conseguito, dalla separazione con le persone con cui ha passato buona parte della sua carriera sportiva alle diverse rinunce economiche fatte. Facile adesso, un po’ meno due anni fa. Così come l’idea di accettare, per un anno, di correre col Team Gresini, che è composto da persone capaci e professionali che, tuttavua, non hanno granché da spartire con il rigore e le attenzioni che poteva riservargli una squadra ufficiale come HRC.

C’è un altro aneddoto però, finora inedito, di cui si parla tra i corridoi di Borgo Panigale. È il 2024, Marc Marquez si trova in una stanza con i dirigenti Ducati, verosimilmente Claudio Domenicali e Gigi Dall’Igna. Hanno discusso diversi aspetti del contratto, anche i più spinosi: l’addio a Red Bull - con cui Marc ha condiviso buona parte della propria carriera - in favore del primo competitor, Monster Energy, apposto su tuta e carena. La rinuncia di Samsung come sponsor personale da parte del pilota poi, perché Ducati ha un accordo con Lenovo, che a sua volta possiede Motorola. Si mercanteggia, ci si viene in contro, sorrisi tesi.

Marc Marquez Assen 2025
Marc Marquez vince ad Assen, GP d'Olanda, 2025.

Si arriva poi a un nodo importante di tutta la contrattazione: la definizione dello stipendio. Secondo quanto appreso da MOW pare che Gigi Dall’Igna, con il pragmatismo e l’acume che lo contraddistinguono, abbia guardato lo spagnolo e gli abbia chiesto a che cifra avesse pensato. Momenti di sicura tensione, roba che potrebbe ricordare uno stallo alla messicana: Marc ha sempre portato a casa montagne di soldi e Ducati le cifre di HRC non le possiede. Il silenzio però non dura a lungo.

Marc Marquez li guarda, sorride e parla: “Mettete voi la cifra”. Dice che non gliene importa nulla, è a posto per sempre, pronipoti compresi, vuole soltanto vincere. Marc dice così. Dall’altra parte sono sorpresi, perché sapevano di avere davanti un uomo disposto a tutto per vincere ma non pensavano che sarebbe arrivato a tanto.

Questo ci dice moltissimo di Marc Marquez. Chi è, cosa è disposto a fare per stare davanti, quanto sia grande la sua fame nonostante abbia già otto titoli mondiali già in casa. La motivazione. Non spingere sull’assegno è un modo per concentrare la narrazione su altro, ma pure per entrare nel box nel migliore dei modi. Marc sorride, trascina la sua squadra, pensa a dare prima che a prendere. Poi certo, Marc Marquez non è un santo. Ci sono buone probabilità che durante l’inverno proverà a convincere Ducati a mettere sotto contratto il fratello, un po’ com’era successo in Honda prima del suo infortunio a Jerez 2020. Eppure, se gli altri piloti cercano dei consigli per essere come lui, per avvicinarsi a quella sua fame sportiva, è anche a questi dettagli che dovrebbero guardare, ispirarsi a queste scelte sportive può fare tutta la differenza del mondo. Se vuoi vincere devi essere pronto a tutto, devi prevedere delle rinunce.

In breve: quanto sei disposto a pagare per farcela? Anche le corse in moto si basano su di una domanda così generica, grande e definitiva. Marc ha dato la sua risposta e, a quanto pare, quella risposta è tutto. È pronto veramente a tutto. Gli altri dovranno adattarsi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui social, il momento più duro, il rapporto coi Marquez e tutto quello che conta di questa storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui social, il momento più duro, il rapporto coi Marquez e tutto quello che conta di questa storia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ritrovarsi un giorno a Misano: Jorge Martìn e la RS-GP pronti a annusarsi ancora. Sudore e fatica, però, saranno più intorno a un tavolo che tra i cordoli

di Emanuele Pieroni

Ritrovarsi un giorno a Misano: Jorge Martìn e la RS-GP pronti a annusarsi ancora. Sudore e fatica, però, saranno più intorno a un tavolo che tra i cordoli
Next Next

Ritrovarsi un giorno a Misano: Jorge Martìn e la RS-GP pronti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy