image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ritrovarsi un giorno a Misano: Jorge Martìn e la RS-GP pronti a annusarsi ancora. Sudore e fatica, però, saranno più intorno a un tavolo che tra i cordoli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 luglio 2025

Ritrovarsi un giorno a Misano: Jorge Martìn e la RS-GP pronti a annusarsi ancora. Sudore e fatica, però, saranno più intorno a un tavolo che tra i cordoli
Jorge Martìn e Aprilia aspettano solovl'ok definitivo (che dovrebbe arrivare oggi) del dottor Angel Charte e del dottor Xavier Mir per ritrovarsi in pista. Il luogo scelto è il Marco Simoncelli World Circuit di Misano (domani o mercoledì) per il primo test con una RS-GP dopo il lungo stop. Sarà l'occasione per capire come sta davvero Jorge Martìn, per riprovare a far sbocciare un amore osteggiato dalla sorte, ma pure per mettersi seduti intorno a un tavolo e guardarsi negli occhi (armati di penna)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dopo tre mesi di assenza forzata, Jorge Martín è pronto a ritrovare una MotoGP. Manca solo l’ufficialità, che dovrebbe arrivare oggi dopo il controllo medico decisivo con i dottori Ángel Charte e Xavier Mir. Un verdetto positivo gli aprirebbe immediatamente le porte del circuito di Misano, dove tra domani e mercoledì dovrebbe testare l'Aprilia RS-GP grazie alla recente modifica regolamentare voluta proprio da Aprilia e approvata dagli altri costruttori e da Dorna. Ovviamente non sarà la stessa moto del mondiale, ma una versione precedente, ma questo test privato rappresenta la tappa cruciale non solo per valutare la risposta del suo corpo alle sollecitazioni di un prototipo dopo il botto in Qatar e il lunghissimo stop.

https://mowmag.com/?nl=1

La preparazione intensiva ha visto Martín, come abbiamo già raccontato, protagonista di due giornate di test sotto il sole cocente di Barcellona, dove ha completato 110 giri (512 km) in sella a un'Aprilia RSV4 stradale personalizzata. Nonostante le temperature torride e i persistenti fastidi fisici, che Jorge Martìn ha raccontato nel suo ultimo VLog pubblicato su Youtube, lo spagnolo ha espresso soddisfazione: "Molto contento delle prime sensazioni, stiamo lavorando per tornare al più presto". Un allenamento autofinanziato – sembra che il noleggio della pista sia stato a suo carico – come si sono affrettati a sottolineare in molti dalla Spagna.

Il percorso di recupero è stato intenso e difficile: dopo aver saltato l'inizio stagione per l’infortunio ai test di Sepang e quello in allenamento prima del primo GP, l'incidente nel GP del Qatar con Fabio Di Giannantonio gli è costato un pneumotorace, undici fratture costali e il peggioramento della frattura allo scafoide della mano sinistra. Quest'ultima lesione, insieme ad alcune costole non ancora completamente saldate, rimane l'incognita principale. Il dottor Charte ha preferito non forzare i tempi, escludendo già il pilota dal GP di Germania al Sachsenring, circuito dove Martín ha storicamente sofferto.

 

Jorge Martin Aprilia All Stars Misano
L'ultima volta di Martìn con Aprilia a Misano, durante l'All Stars

L'obiettivo, come noto, è Brno. E è un obiettivo che appare realistico se il test delle prossime ore Misano dirà che il campione del mondo è in grado di sostenere un intero week end di gara. Un passaggio necessario – anche se prima di questa volta impossibile perché vietato dal regolamento - per testare la resistenza fisica del pilota alle vibrazioni e allo stress di una MotoGP, oltre che per ripristinare gli automatismi di guida dopo il lungo stop.

E’ molto probabile, tuttavia, che il vero sudore e la vera fatica non saranno di Martìn tra i cordoli, ma in qualche ufficio del Marco Simoncelli World Circuit. Sullo sfondo, infatti, restano le questioni contrattuali e è probabile che durante la trasferta a Misano, il manager di Martín, Albert Valera, e il il CEO di Aprilia Massimo Rivola possano approfittare per discutere del futuro. Le tensioni emerse dopo le dichiarazioni di Valera al GP di Assen e le voci su un'allettante offerta Honda (20 milioni di Euro per tre stagioni) suggeriscono la necessità, ormai non più procastinabile, di sedersi a un tavolo, guardarsi negli occhi e parlare. Con gli avvocati pronti e armati di penna, per firmare un nuovo patto, o un corposo assegno che metta fine alla disputa.

More

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

Yamaha spinge forte sul V4 con Dovizioso e Fernandez perché il telefono di Fabio Quartararo ha già squillato. Intanto Jack Miller fa le prove di SBK a Suzuka

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha spinge forte sul V4 con Dovizioso e Fernandez perché il telefono di Fabio Quartararo ha già squillato. Intanto Jack Miller fa le prove di SBK a Suzuka

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ljubicic ON FIRE SU WIMBLEDON: “Sinner e Alcaraz? Attenti a Djokovic, ma se Carlos e Jannik si incontrano lo spagnolo mette l’overbusting, come in F1”. E gli azzurri? “Cobolli e Sonego hanno fatto un’impresa”. Poi su Panichi, Mensik, Cilic e Shelton...

di Giulia Sorrentino

Ljubicic ON FIRE SU WIMBLEDON: “Sinner e Alcaraz? Attenti a Djokovic, ma se Carlos e Jannik si incontrano lo spagnolo mette l’overbusting, come in F1”. E gli azzurri? “Cobolli e Sonego hanno fatto un’impresa”. Poi su Panichi, Mensik, Cilic e Shelton...
Next Next

Ljubicic ON FIRE SU WIMBLEDON: “Sinner e Alcaraz? Attenti a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy