image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, forse i soldi veri nella MotoGP 2024 dovreste puntarli su Maverick Vinales, che a Le Mans parte a fuoco: “Ho la sensazione che quest’anno sarà speciale”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 maggio 2024

Ok, forse i soldi veri nella MotoGP 2024 dovreste puntarli su Maverick Vinales, che a Le Mans parte a fuoco: “Ho la sensazione che quest’anno sarà speciale”
La MotoGP arriva a Le Mans e l’unica certezza è che ci sono buone probabilità che a vincere sarà una Ducati. Ma se non fosse così? A sentire Maverick Vinales, questa potrebbe essere la volta buona per scrivere un’importante pagina di storia e candidarsi ufficialmente tra i pretendenti al titolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Detto che probabilmente l’unico modo per diventare milionari scommettendo sulla MotoGP è quello di partire da miliardari, se c’è una quota decisamente sottovalutata quest’anno è quella di Maverick Vinales, eterno incompiuto della categoria. Eppure il talento c’è, la moto pure, le persone giuste anche (a partire da Manuel Cazeaux, suo capotecnico) e, da Austin, alla lunga lista delle necessità di un pilota vincente si è aggiunta quella vittoria necessaria a prendere coraggio e sicurezza. Lui, ce lo raccontavano bene gli uomini Aprilia quando siamo andati a trovarli a Noale, è un pilota che nel feeling, questa parola odiata dagli ingegneri e abusata dai piloti, riversa buona parte delle sue possibilità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Se il feeling è buono Maverick è Top Gun, Batman, un gorilla, Goku che salva il mondo. Se il feeling non è buono Vinales potresti scambiarlo per un precision driver, o comunque un pilota in procinto di ritirarsi. La buona notizia, sempre a sentire gli uomini Aprilia, è che quella sorta di dizionario “Vinales - Tecnici” redatto a Noale da metà 2021 (cioè quando Maverick ha cominciato a guidare la RS-GP) sta cominciando a dare i risultati previsti e le richiese del pilota, non sempre chiarissime, vengono tradotte sempre più velocemente.

Di contro Maverick sembra decisamente in un buon momento, conscio del fatto che mai come adesso Aprilia si è avvicinata a Ducati. L’ennesima conferma ci arriva dalle sue parole prima di scendere in pista per il GP di Francia: “Le Mans è una pista dove mi sono sempre sentito competitivo”, ha raccontato Vinales. “Ho la sensazione che quest’anno sarà speciale per il livello che abbiamo raggiunto e per come mi sento con la RS-GP24. Credo che Le Mans sarà uno dei tracciati dove saremo più forti. Arrivo concentrato e motivato, l’atmosfera in Francia è bellissima, il tracciato pure. Non vedo l’ora di vedere i tifosi Aprilia sulle tribune!”.

È vero che chi guida una Ducati parte sempre e comunque con il favore del pronostico, ma questa è la MotoGP: una scommessa sicura non esiste.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Giallo a Le Mans. Non è cronaca, ma l’obiettivo di Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio (anche senza Valentino Rossi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giallo a Le Mans. Non è cronaca, ma l’obiettivo di Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio (anche senza Valentino Rossi)

Livio Suppo a MOW: “Con Acosta in MotoGP e Marquez in Ducati i sorpassi ci sono. Il mondiale? Rispetto tutti ma punto su Marc: ha visto l’inferno”


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo a MOW: “Con Acosta in MotoGP e Marquez in Ducati i sorpassi ci sono. Il mondiale? Rispetto tutti ma punto su Marc: ha visto l’inferno”


Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo Wheatley pronto a lasciare?

di Alice Cecchi

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo Wheatley pronto a lasciare?
Next Next

Un’altra scossa in casa Red Bull: anche il direttore sportivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy