image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi caz*o è Thomas Zilliacus, l’imprenditore finlandese che vuole portare Haaland e Pedri all’Inter?

  • di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

21 ottobre 2023

Ok, ma chi caz*o è Thomas Zilliacus, l’imprenditore finlandese che vuole portare Haaland e Pedri all’Inter?
Se su Twitter doveste mai cercare il nome “Thomas Zilliacus”, vi trovereste davanti al profilo del tifoso di calcio boomer medio: una carrellata infinita di screenshot di testate giornalistiche che accostano il suo nome all’Inter; dichiarazioni di amore verso l’Italia e la Serie A; critiche nei confronti del calcio moderno e un’infinità di suggestioni. Ma Thomas Zilliacus è così: come ha ammesso lui stesso in più interviste, provenendo da paesi scandinavi, è abituato a comunicare molto apertamente. E, negli ultimi giorni, è tornato alla carica sui nerazzurri, mettendo sempre più pressione alla famiglia Zhang, che però rimane attaccata alle redini del club. Nel frattempo, Zilliacus stuzzica i tifosi interisti, facendo due nomi che vorrebbe portare a Milano: Erling Haaland e Pedri. Ma chi è questo pazzo?

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

Nelle ultime settimane, mentre il calcio italiano veniva scosso dal sisma delle scommesse, Thomas Zilliacus è tornato a parlare dell’Inter e del suo desiderio di portarla a competere ai massimi livelli. Un’operazione non facile dal punto di vista tecnico, ma soprattutto a livello finanziario, poiché la famiglia Zhang non sembra essere intenzionata a vendere la società. È tuttavia innegabile che il club milanese si ritrovi in uno stato di crisi economica senza precedenti, con una spada di Damocle in testa che ha costretto la famiglia cinese a cercare disperatamente soci di minoranza, a causa delle restrizioni imposte da Xi Jinping sugli investimenti all’estero - oltre che sul calcio - e il fallimento dell’Evergrande Group - società immobiliare in cui Suning aveva investito ingenti somme. E per l’imprenditore finlandese, infatti, che crede che “tutto sia in vendita quando il prezzo è giusto”, nulla è impossibile. Ma chi è questo magnate finlandese che tanto desidera l’Inter?

Thomas Zilliacus
Thomas Zilliacus

Chi è Thomas Zilliacus

Nato a Helsinki, nel 1956, Thomas Zilliacus appartiene a una delle famiglie più importanti - e potenti - della Finlandia: il suo prozio, infatti, Konrad Zilliacus, fu un attivista rivoluzionario indipendentista - coinvolto in un tentativo fallito della resistenza finlandese di introdurre illegalmente delle armi per combattere l’occupazione russa, nel 1905 -, mentre il suo trisnonno, Henrik Wilhelm Johan Zilliacus, fu sindaco di Helsinki nel 1866. E all’età di 25, nel 1979, Thomas proseguì la tradizione politica di famiglia, divenendo il più giovane membro del consiglio comunale della capitale, per poi candidarsi, senza successo, al Parlamento nazionale. Nel 1980, divenne poi il Responsabile Globale delle Comunicazioni Aziendali di Nokia, prima di venire promosso a CEO di Nokia Southeast Asia e trasferirsi a Singapore. Da lì, iniziò una lunga carriera nel mondo degli affari, talmente proficua che risulta difficile riassumerla: nel 1993, infatti, fondò Mobile Futureworks - società di investimenti - e, in seguito, una sfilza infinita di imprese coinvolte nei settori di intrattenimento, digital media, pagamenti e immobiliare. Nel 2013, poi, data la mancanza di fondi per poter acquistare Nokia, creò Newkia - sembra uno scherzo, ma non lo è: sarebbe dovuta essere, agli occhi del suo fondatore, “Nokia but better” -, che oggi è impegnata nella ricerca di nuove risorse energetiche. Infine, Zilliacus fondò nel 2020 XXI Century Capital - una holding che gestisce complessivamente più di cento aziende, per un valore totale di 3 miliardi di dollari, e con la quale, qualche mese fa, aveva cercato di acquistare il Manchester United.

Thomas Zilliacus
Thomas Zilliacus

La carriera sportiva

Sì, perché Thomas Zilliacus è un grande appassionato di calcio - come dimostra il suo profilo Twitter, su cui non parla d’altro. Da giovane, inoltre, ebbe persino una breve parentesi nelle giovanili della Fluminense. Il sogno di diventare calciatore, tuttavia, non si realizzò mai, ma ciò non spense la sua passione: dal 1982 al 1986, infatti, fu presidente dell’HJK, squadra della capitale finlandese. Trasferitosi a Singapore, poi, ebbe l’occasione di allenare il Geylang International FC, dal 1989 fino al 1995 - vincendo cinque campionati consecutivi… numeri guardiolani. Più di recente, invece, è stato proprietario della squadra di hockey su ghiaccio Jokerit, venduta nel 2012.

Thomas Zilliacus
Thomas Zilliacus

L’interesse per l’Inter

Dopo aver abbandonato le trattative per l’acquisizione del Manchester United qualche mese fa - coinvolgendo anche i tifosi, tramite l’azionariato popolare -, come detto, negli ultimi giorni Zilliacus è tornato a insistere sui nerazzurri, rilasciando quasi quotidianamente interviste o tweet in cui riempie di complimenti la società e spiega i suoi progetti futuri - tra cui acquistare Haaland e Pedri, come dichiarato a Interlive.it. Nella stessa intervista, inoltre, il finlandese ha spiegato anche le origini di questa sua passione per il club milanese: “Da adolescente trascorsi un’estate a Capri ed ebbi il piacere di incontrare e giocare con un fuoriclasse dell’Inter che era lì in vacanza. Da quel momento, l’Inter è stata la mia squadra preferita in Italia”. Una passione che, però, non basta per convincere la famiglia Zhang a cedergli la società nerazzurra, motivo per cui nelle ultime ore Zilliacus ha iniziato a stuzzicare i tifosi interisti, sempre attraverso i suoi tweet, suggerendo allo sceicco Al-Thani di unire le forze per poter finalmente acquistare il club.

More

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Contraddizioni (il)legali

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

Paola Saulino: “Conosco molti calciatori e vi spiego perché diventano ludopatici e si danno alle scommesse. È una questione di poca...”

di Paola Saulino Paola Saulino

Questione di fragilità?

Paola Saulino: “Conosco molti calciatori e vi spiego perché diventano ludopatici e si danno alle scommesse. È una questione di poca...”

Corona mostra il video di Allegri che scommette al Casinò? Ma un allenatore così può educare un ludopatico come Fagioli?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

altra bomba?

Corona mostra il video di Allegri che scommette al Casinò? Ma un allenatore così può educare un ludopatico come Fagioli?

Tag

  • Calcio
  • Inter

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat dimesso da “Ambasciatore di Genova nel mondo” per frasi sessiste: Belìn, se è il modo di fare politica

di Cosimo Curatola

Carlo Pernat dimesso da “Ambasciatore di Genova nel mondo” per frasi sessiste: Belìn, se è il modo di fare politica
Next Next

Carlo Pernat dimesso da “Ambasciatore di Genova nel mondo”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy