image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 agosto 2025

Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
La vittoria di Le Mans e lo splendido podio di Silverstone sembrano aver paradossalmente penalizzato Johann Zarco e il Team LCR che, stando alle dichiarazioni del pilota nel post Balaton, non ricevono più aggiornamenti da HRC. Il francese, dopo aver vinto anche la Otto Ore di Suzuka per la Casa madre, si sarebbe aspettato più riconoscenza. È il primo pilota Honda in classifica ma non nelle gerarchie presenti e future: "Mir e Marini adesso hanno una moto diversa e per me diventa difficile restare al passo. Questo crea frustrazione"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il Gran Premio d'Ungheria è stato probabilmente il punto più basso della fin qui ottima stagione di Johann Zarco sulla Honda del Team di Lucio Cecchinello. Diciottesima posizione in qualifica, travolto nella Sprint da un errore di Enea Bastianini (che a sua discolpa, dopo essere stato centrato da Fabio Quartararo, aveva l'abbassatore posteriore bloccato), grande rotolata nella ghiaia nella seconda metà della gara domenicale, quando il francese ha perso l'anteriore in percerrenza della velocissima curva 7, che un mese fa aveva tradito (anche qui, fortunatamente, senza conseguenze) Alvaro Bautista in SBK. Su quello che per molti sarebbe solo un weekendaccio da dimenticare, Johann ha calcato la mano. Quasi come se nella sciapa e sfortunata prestazione del Balaton Park il pilota più esperto della MotoGP avesse individuato un boccone amaro impossibile da mandare giù senza battere ciglio. Più per la situazione contigente che per il fine settimana di per sé deludente.

20250831 184515917 1516
Johann Zarco in azione nel Gran Premio d'Ungheria 2025

"Dato che ottengo risultati da molto tempo - ha dichiarato Zarco dopo la gara di Balaton - la Honda ha deciso di non apportare troppe modifiche alla mia moto, pensando che possa bastare il materiale di cui già dispongo. Devo accontentarmi del materiale esistente. Da alcune gare, la nostra moto è diversa da quella dei piloti HRC, poiché hanno aggiunto alcune nuove parti che possono utilizzare. Non so esattamente quali, perché non sono coinvolto nei dettagli tecnici, ma è chiaro che sta diventando sempre più difficile per me stare con loro. Noi siamo stagnanti, loro stanno progredendo. Vedere questo crea frustrazione, nervosismo, e tutto ciò si riflette durante i weekend". 

 

20250831 184458142 5189
Johann Zarco ai microfoni dell'emittente francese Canal Plus - Balaton 2025

Il nervosismo di Johann non è sicuramente campato per aria. Quest'anno, prima che la sua stagione subisse un lento decrescendo nei risultati, ha piazzato una vittoria a Le Mans e un secondo posto a Silverstone pesanti come dei macigni. Con 42 punti di vantaggio su Luca Marini (che, va detto, causa infortunio a Suzuka ha saltato tre gare) e 68 su Joan Mir (che, per onor del vero, quest'anno è finito a terra 5 volte per responsabilità non sue), il francese è il miglior pilota Honda per distacco. Per la Casa madre, oltretutto, ha partecipato alla Otto Ore di Suzuka in coppia con Takahashi, in quelli che noi abbiamo definito "straordinari d'agosto". Johann a 35 anni non ha solo svolto un lavoro extra, ha vinto forse la gara più importante dell'anno per i dirigenti di Asaka. Scontato concludere che il numero 5 potesse aspettarsi un po' di riconoscenza in più da parte di HRC, che invece per il 2026 ha rinconfermato nel team ufficiale la coppia attuale senza ancora garantire un trattamento factory a Johann nel Team LCR, dove verrà porbabilmente affiancato dal brasiliano Diogo Moreira. 

Incalzato dai microfoni dell'emittente francese Canal Plus durante il weekend ungherese, Johann ha calato le sue ragioni in maniera ancor più diretta: "Voglio essere il pilota numero 1 di Honda, sarebbe logico se diventassi il pilota numero 1 di Honda, ma vedo che vengono prese in considerazioni altre cose extra pista. Con Martín che ha confermato di restare con Aprilia, penso che Honda adesso debba prendere una posizione. Io voglio arrivare nel team ufficiale, ma soprattutto voglio essere il primo pilota di questo marchio incredibile. Il fatto che io parli con tanta sincerità potrebbe sembrare una mancanza di ambizione e di voglia di continuare a combattere, ma è soltanto sincerità". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CANAL+ Sport (@canalplussport)

More

Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

Tag

  • Johann Zarco
  • Honda
  • HRC
  • MotoGP
  • Luca Marini
  • Joan Mir

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Disastro Ferrari: Leclerc ritirato dal Gran Premio d’Olanda per colpa di Kimi Antonelli, Hamilton nel muro. E se si prepara Monza così…

di Alice Cecchi

Disastro Ferrari: Leclerc ritirato dal Gran Premio d’Olanda per colpa di Kimi Antonelli, Hamilton nel muro. E se si prepara Monza così…
Next Next

Disastro Ferrari: Leclerc ritirato dal Gran Premio d’Olanda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy