image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto spacca il GT World Challenge a Monza? Dalla pole position di Mercedes al paddock pieno di tifosi. Peccato per la Ferrari, che col BOP…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

1 giugno 2025

Ok, ma quanto spacca il GT World Challenge a Monza? Dalla pole position di Mercedes al paddock pieno di tifosi. Peccato per la Ferrari, che col BOP…
Approda a Monza il GT World Challenge Europe, uno dei campionati più prestigiosi su ruote coperte, dove corrono i migliori piloti GT. Siamo stati nel paddock a scoprire come l’edizione del 2025 (senza Valentino Rossi però) abbia conquistato così tanti tifosi e…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Fa sempre un certo effetto vedere gli spalti dell’Autodromo Nazionale Monza riempirsi, anche quando non c’è la Formula 1 ma delle categorie meno popolari, perché la passione che si respira proprio su quel tracciato è difficile da ritrovare. Al Tempio della Velocità questo weekend è in scena il secondo round del GT World Challenge Europe Endurance, ovvero la massima categoria per le vetture GT3 (se non contiamo il mondiale, il WEC, ovviamente) che vede dieci case costruttrici impegnate, da Ferrari a Porsche, passando per Lamborghini, BMW, Mercedes e moltissimi altri marchi di rilievo nel mondo dei motori.

https://mowmag.com/?nl=1

Abituati a chiamarla la nuova casa di Valentino Rossi, quest’anno a Monza manca proprio il Dottore, che nel 2025 ha deciso di concentrarsi solo sulla sua campagna nel WEC (con l’augurio di poter scalare le classifiche e magari debuttare al volante dell’Hypercar di BMW), ma la marea di Tifosi che erano arrivati proprio con il pluricampione di MotoGP sono tornati per seguire da vicino un campionato che ha saputo giocare tutte le sue carte: paddock aperto, sessione autografi per tutti i fans, biglietti con prezzi più che ragionevoli (basta pensare che l’abbonamento del weekend costava 35 euro, contro magari i 100 che bisogna spendere solo per un venerdì alla F1).

La pit lane di Monza ricca di tifosi per la sessione autografi
La pit lane di Monza ricca di tifosi per la sessione autografi.

In pista chi, per ora, va davvero forte è la Mercedes: Luca Stolz, Fabian Schiller e Jules Gounon, tre dei piloti di punta della freccia d’argento a ruote coperte, hanno conquistato la pole position della 3h di Monza, che prenderà il via alle 15:00 di domenica 1 giugno. A dargli del filo da torcere però ci sono ancora le BMW, che si erano ben comportate al Paul Ricard, il circuito che ha ospitato la prima gara della stagione un mese fa. Grande assente nelle prime file, purtroppo, è la Ferrari: le due 296 GT3 iscritte nella classe PRO, con al volante grandi nomi come Alessandro Pier Guidi, Antonio Fuoco o Arthur Leclerc, sono in grandissima difficoltà per via di un Balance Of Performance (uno strumento che viene utilizzato nei campionati a ruote coperte per bilanciare le prestazioni delle diverse vetture) particolarmente severo nei confronti del Cavallino. La numero 51 però, quella di Pier Guidi, Rovera e Abril, è riuscita ad ottenere l’ottava posizione in griglia di partenza e, conoscendo il passo dei tre piloti, non è esclusa la rimonta in gara - che se dovesse essere come quella del 2024…

La Ferrari di AF Corse con a bordo Alessandro Pier Guidi, Alessio Rovera e Vincent Abril
La Ferrari di AF Corse con a bordo Alessandro Pier Guidi, Alessio Rovera e Vincent Abril.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Fermi tutti, il media day del Montmelò parla chiaro: Verstappen può correre nel GT ma non può più lasciare la Red Bull. E la direttiva della FIA sulle ali…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Fermi tutti, il media day del Montmelò parla chiaro: Verstappen può correre nel GT ma non può più lasciare la Red Bull. E la direttiva della FIA sulle ali…

Max Verstappen nel 2025 corre anche con Aston Martin e Ferrari: ecco il suo programma nel GT World Challenge

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Max Verstappen nel 2025 corre anche con Aston Martin e Ferrari: ecco il suo programma nel GT World Challenge

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

Tag

  • Ferrari
  • Motorsport
  • Monza
  • GT

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

NOTTE DA INCUBO: Ero a Monaco, ma provo a raccontarvi il mio dolore per l’Inter

di Giulia Sorrentino

NOTTE DA INCUBO: Ero a Monaco, ma provo a raccontarvi il mio dolore per l’Inter
Next Next

NOTTE DA INCUBO: Ero a Monaco, ma provo a raccontarvi il mio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy