image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia a MOW: “Non posso dire troppo su Marc Marquez perché verrei comunque attaccato. Io con Gucci? Può dare hype alla MotoGP”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 gennaio 2024

Pecco Bagnaia a MOW: “Non posso dire troppo su Marc Marquez perché verrei comunque attaccato. Io con Gucci? Può dare hype alla MotoGP”
Lui dice che il 2024 è l’anno della verità. Noi aggiungiamo che Marc Marquez sulla Ducati Desmosedici è quello che serviva al pubblico, ma anche allo stesso Francesco Bagnaia. Pecco quest’anno correrà per diventare uno dei pochissimi dominatori di questo sport. E se ora non può dire troppo su Marquez, a fine stagione ne avrà di certo voglia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La gara di sci è finita da meno di un’ora, Francesco Bagnaia si è seduto sulla sua Desmosedici, rossa come l’ha voluta Aldo Drudi, per qualche foto con le montagne di Madonna Di Campiglio alle spalle, durante la presentazione di Campioni in Pista, l'evento Ducati giunto al suo secondo anno per celebrare i titoli vinti a Borgo Panigale. Pecco non è così semplice da intervistare, almeno rispetto ai suoi colleghi. Succede così quando hai un successo enorme e prendi quel posto che era stato di Valentino Rossi e sei, nello spirito, radicalmente diverso da lui. Nessuno, mentre Jannik Sinner vince il primo Australian Open per un italiano dai tempi di Adriano Panatta - quasi cinquant'anni fa -, ha detto che il ragazzo dovrebbe sciogliersi un po’, scherzare, lasciarsi andare. Lo dicono di Bagnaia perché il pubblico è abituato a incasellare le persone in compartimenti stagni: se corri in moto, da te vogliono l’accento romagnolo e un animale sul casco, mentre se giochi a tennis quella punta di regalità va benissimo.

Eppure, sembrerà un cliché, se hai la fortuna di passarci dieci minuti assieme vedi di più, più a fondo. È divertente Bagnaia, anche altruista in un modo che sarebbe stato difficile immaginare per uno sportivo che ha lavorato sul proprio ego dalla terza elementare. Francesco dice che per lui il 2024 è l’anno della verità, ma è molto di più: battere un fenomeno come Marc Marquez sulla Ducati è la benzina che serve a ogni atleta per progredire, per guardare al futuro come fanno i bambini. Per crescere serve averne la voglia e lui, così, è riuscito a trovarla, al punto che la potrà addirittura usare come un’arma per entrare di diritto in quel piccolo spazio riservato a chi ha dominato un’era. Questa è la merce sul piatto, questa la sfida. Quella che segue, invece, è la chiacchierata che abbiamo fatto dopo avergli raccontato che tornare a casa senza un’intervista ci avrebbe procurato diversi problemi. Al che lui ha sorriso ed è tornato sulla moto per rispondere a qualche domanda.

Pecco Bagnaia 2024 MotoGP
Pecco Bagnaia sulla Ducati Desmosedici GP24 a Madonna di Campiglio.

Siamo a Madonna di Campiglio per il secondo anno di fila. Il che, per buona parte, è merito tuo: hai riportato nel motomondiale una tradizione che esiste soltanto qui.

“Io penso che sia un qualcosa di diverso, passare due giorni in questo modo qua è molto bello. Sicuramente la giornata dedicata alla presentazione è stata un po’ più pesante, questa che abbiamo passato a sciare invece, con tanto di garetta tutti assieme, è stata veramente bella. Una giornata stupenda, mi piacerebbe che diventasse un po’ una tradizione”.

In buona parte dipende da te.

“Ci si prova (ride)”.

In conferenza stampa hai parlato di anno della verità: la sensazione è che, ora che Marc Marquez guiderà una Ducati, avrai quella motivazione fondamentale per superare nuovi limiti.

“Al momento non posso dire troppo perché vieni comunque attaccato, sono dei tasti che non si possono toccare. Però vedremo, sarà interessante. Come sempre ci aspetta una stagione diversa, ci son tanti avversari e tante moto veloci, sarà bello”.

Vi aspettano 44 gare, hai detto di volerle vincere tutte.

“Magari. Sarà una stagione lunga, abbiamo visto come l’anno scorso ci siano stati alti e bassi da parte di molti piloti, quindi è fondamentale riuscire ad essere costanti sempre”.

Nel 2024 la MotoGP presenterà due nuove regole piuttosto importanti: una sulle pressioni degli pneumatici, che prevede la squalifica, e un'altra sulle concessioni a chi ha vinto poco lo scorso anno. Come la vedi?

“Per Michelin non si ha voce in capitolo, quindi non perdo neanche tempo a pensarci. Poi certo, se vuoi dare le concessioni agli altri non ha senso togliere qualcosa a noi. Mi sembra una cosa un po’ stupida, però…”

Quanto ti senti cambiato in questi due anni?

“Mi sento di avere più consapevolezza forse, di essere capace di affrontare tante situazioni, quindi mi sento bene. Però nella vita privata no, sono sempre il Pecco innamorato della Dudi (Domizia Castagnini, ndr.) che prepara il matrimonio”.

Pensi mai ai ragazzi della tua età? Se di mestiere non facessi il campione del mondo della MotoGP, ecco. Hai mai un po’ di nostalgia di una vita come tante?

“No, assolutamente. So di essere una persona estremamente fortunata e ho voluto in tutti i modi questa vita. Mi rendo conto di tutto quello che mi succede, sicuramente se non avessi fatto il pilota sarebbe andato tutto diversamente, però sono il primo ad essere cosciente della mia fortuna”.

Sei stato ospite di Sabato De Sarno per Gucci Ancora e, di fatto, sei il primo pilota della MotoGP ad avere una collaborazione con un brand così radicato nel mondo della moda.

“Ah, è stato un evento fantastico. Ho avuto il piacere di conoscere Sabato De Sarno e ci stiamo organizzando per fare qualcosa insieme con Gucci. È un luminare in quello che fa, è meraviglioso. Abbiamo assistito a qualcosa di diverso, un’innovazione vera in un campo in cui è molto complicato farlo. È stata la prima volta per me, mi ha fatto molto piacere ed essere invitati da Gucci, che in Italia è il massimo, è stato incredibile”.

Il punto è che hai portato Gucci in MotoGP, gli altri probabilmente proveranno a seguirti.

“Vedremo. È una cosa che può crescere, dare hype a tutto il nostro mondo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Manuel Poggiali a MOW: “Ok Marc Marquez, ma per me sono tutti uguali”. Poi ha una richiesta per Ducati...

Michele Masini, Team Manager di Marc Marquez: “Marco Simoncelli non avrebbe gradito, anche perché magari sarebbe ancora in attività”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Masini, Team Manager di Marc Marquez: “Marco Simoncelli non avrebbe gradito, anche perché magari sarebbe ancora in attività”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Portimao sarà ancora Valentino Rossi vs Marc Marquez. Non succede, ma se succede…

di Emanuele Pieroni

A Portimao sarà ancora Valentino Rossi vs Marc Marquez. Non succede, ma se succede…
Next Next

A Portimao sarà ancora Valentino Rossi vs Marc Marquez. Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy