image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Maverick Vinales e Enea Bastianini più Formula 1 che Superbike: Tech3 chiude un capitolo e rilancia con Steiner

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 agosto 2025

Per Maverick Vinales e Enea Bastianini più Formula 1 che Superbike: Tech3 chiude un capitolo e rilancia con Steiner
Diteci che è arrivata Liberty Media senza dirci che è arrivata Liberty Media. Tra MotoGP e Formula 1 è sempre più legame a doppio filo e adesso anche un volto noto della velocità su quattro ruote sta per lanciarsi in una avventura nel motmondiale. Chi è? Gunther Steiner, ex patron della Hass. L'altoatesino ha messo insieme un gruppo di investitori (Apex compresa) per acquisire il Team Tech3 di Hervè Poncharal. E, per adesso, non si cambierà niente. Ma dal 2026...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se avete visto Drive to Survive, la docuserie sulla Formula 1, allora saprete sicuramente chi è Günther Steiner, ex patron della scuderia Haas (quella che aveva permesso il debutto in F1 del figlio di Schumacher) e personaggio che, al di là dei risultati della sua squadra, è riuscito a diventare una delle figure più caratteristiche del fortunato progetto di Netflix. L’altoatesino, adesso, ha deciso di dimezzare le ruote e provarci con la MotoGP. Come? Acquistando il Team Tech3 direttamente da Hervè Poncharal. La notizia, in verità, era nell’aria da tempo e anche lo storico manager francese non l’aveva smentita, ma sembra che le operazioni per l’acquisizione siano andare molto più lisce e veloci di quanto non si fosse creduto in un primo momento. Tanto che secondo Motorsport.com è già tempo di passaggio di mano. Cosa cambierà? Per ora niente. E anche le voci secondo cui i due piloti di Tech3, Maverick Vinales e Enea Bastianini, potevano essere sul punto di preparare i bagagli, per accasarsi uno in BMW in Superbike e l’altro in Yamaha su sponda Pramac sono definitivamente fugate. C’entra la rinascita di KTM e, adesso, anche la spinta ulteriore che potrebbe arrivare dalla cessione della squadra satellite più longeva del motomondiale.

https://mowmag.com/?nl=1

L'operazione, stimata da fonti vicine alle parti in poco più di 20 milioni di Euro, coinvolge la struttura fondata nel 1990 da Hervé Poncharal e Guy Coulon, che ha debuttato nella classe regina nel 2001 dopo aver conquistato il Campionato del Mondo 250cc con Olivier Jacque. Steiner non agisce da solo in questa ambiziosa impresa, avendo ricevuto il supporto finanziario di Apex, una società di investimenti che gestisce i patrimoni di circa 100 atleti di alto livello, tra cui spicca il nome di Lando Norris. La stessa Apex aveva già dimostrato il proprio interesse per il motorsport partecipando all'acquisizione del venti per cento delle quote del team Alpine F1, confermando una strategia di diversificazione degli investimenti nel settore delle corse.

Günther  Steiner, Team Principal Haas
Gunther Steiner ai tempi della Haas in F1

Hervé Poncharal, manager storico del team francese, aveva già ammesso pubblicamente di essere in trattativa con diverse parti interessate, menzionando specificamente Steiner come potenziale acquirente. "Sì – aveva detto - abbiamo parlato con lui: è molto gentile e diretto, e questo mi piace molto. Ha molta esperienza nel motorsport". L'acquisizione, entrando nel dettaglio, prevede il mantenimento dell’intero staff Tech3, quindi non solo la conferma di Maverick Viñales e Enea Bastianini, e della sede centrale in Francia, mentre Poncharal cederà gradualmente le redini operative a Steiner per permettere all'ex boss Haas di familiarizzare con la realtà della MotoGP.

Il tutto, ovviamente, sarà benedetto dalla “risorta” KTM, che, dopo il salvataggio da parte di Bajaj Auto, non solo ha ripreso a pieno regime la produzione anche negli stabilimenti austriaci, ma ha rilanciato confermando più o meno tutti gli investimenti nel racing. E, dunque, MotoGP compresa, annunciando anche di essere già al lavoro per il nuovo prototipo della RC16 che debutterà nel 2027 in seguito al cambio di regolamento. Non è del tutto scontato, però, che Steiner deciderà di restare con KTM anche oltre il 2026.

poncharal
Hervè Poncharal

More

Non solo Ferrari, Hamilton e Leclerc, Fabio Quartararo ha “rubato con gli occhi” nei box della F1. E sul futuro con Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non solo Ferrari, Hamilton e Leclerc, Fabio Quartararo ha “rubato con gli occhi” nei box della F1. E sul futuro con Yamaha…

La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

Tag

  • MotoGP
  • Günther Steiner
  • F1
  • KTM
  • Maverick Vinales
  • Enea Bastianini

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

DRAMMA IN FERRARI! Leclerc parcheggia la SF-25 in pole position, disastro Hamilton che si arrende. Le McLaren e Verstappen invece…

di Alice Cecchi

DRAMMA IN FERRARI! Leclerc parcheggia la SF-25 in pole position, disastro Hamilton che si arrende. Le McLaren e Verstappen invece…
Next Next

DRAMMA IN FERRARI! Leclerc parcheggia la SF-25 in pole position,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy