image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pietrangeli in difesa di Sinner: “Le tasse? Le paga dove gli pare”. E su Sanremo e Berrettini...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

1 febbraio 2024

Pietrangeli in difesa di Sinner: “Le tasse? Le paga dove gli pare”. E su Sanremo e Berrettini...
Ma quindi Sinner dove dovrebbe pagare le tasse? Lo abbiamo chiesto al campione Nicola Pietrangeli: “Ma perché dovrebbe pagarle in Italia?”. Mentre continua la polemica sulla residenza fiscale del campione di tennis, il volto storico di questo sport in Italia parla del ventiduenne altoatesino, della sua scelta di non partecipare a Sanremo, e del suo “collega” altrettanto talentuoso, Matteo Berrettini: “Con lui la Coppa Davis…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Montecarlo o Italia? L’intellighenzia italiana si divide sul caso di Sinner e su dove dovrebbe pagare le tasse. Il campione, reduce dalla vittoria agli Australian Open, è sotto accusa per aver spostato nel 2020 la residenza anagrafica a Montecarlo. Può un simbolo del tennis italiano non essere un contribuente in Italia? È la domanda che si è posto Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera e ora è al centro del dibattito. Noi lo abbiamo chiesto a un altro simbolo di questo sport, Nicola Pietrangeli, che in occasione dell’incontro tra il presidente Sergio Mattarella e il neocampione altoatesino sarà accanto al ventiduenne. Un’altra questione altrettanto discussa è stata il no all’invito di Amadeus a Sanremo. Ma davvero possiamo fare polemica su ogni cosa? “Se non ci mettono del pepe chissà perché non va bene, ma è sbagliato perché bisogna vedere le cose come stanno. A me non metterete mai in bocca cattiverie contro Sinner e bisogna smettere di cercare del marcio su questo giocatore”. E dice la sua su Matteo Berrettini e la speranza di un recupero.

Nicola Pietrangeli e Jannik Sinner
Nicola Pietrangeli e Jannik Sinner

È giusto che Sinner giochi per l’Italia alle Olimpiadi quando ha residenza a Monaco e non paga le tasse in Italia?

Ma perché dovrebbe pagare le tasse in Italia? Non lo capisco. Lui le paga le tasse, la dovete smettere con questa storia. Anche io sono residente a Montecarlo e le tasse le pago. Lui quando gioca in un posto paga le tasse del luogo in cui guadagna i soldi. Ipotizziamo che vinca Roma, al Foro Italico, lui pagherà le tasse che deve pagare. Visto che paga regolarmente tutte le tasse lui può andare a vivere dove vuole. Se lui avesse un lavoro a Montecarlo pagherebbe le tasse a Montecarlo. Per cui è giusto che giochi per l’Italia alle Olimpiadi. Lui non ha un lavoro fisso in Italia. C’è purtroppo una grandissima ignoranza in materia. Acchiappassero i veri evasori che in Italia non pagano le tasse piuttosto.

In passato Sinner ha detto di giocare per sé stesso e non per l’Italia, ma allora merita o no la Nazionale?

Al massimo sarà stata una battuta e in ogni caso non è vero, perché lui ha dimostrato che gioca per l’Italia. Ha dimostrato di essere contento di farlo. Adesso tutti naturalmente stanno cercando di trovare qualche pulce e qualche cavillo che non va bene in Sinner.

E perché dovrebbero cercarlo?

Questa è la gelosia italiana ed è la malattia peggiore degli italiani insieme all’invidia.

Ma Sinner ha fatto bene a rifiutare l’invito di Amadeus a Sanremo?

Ha fatto benissimo, non bene. Sono qui a colazione con uno dei big della musica, che si chiama Tony Renis, che è perfettamente d'accordo con me sul fatto che Sinner abbia fatto benissimo a rifiutare l’invito.

Perché?

Non è parte del suo lavoro, non fa parte del suo mondo. Purtroppo in questo momento stanno tutti cavalcando il successo di Sinner. Vedrai non appena lui perde due partite tutti cominceranno a dire: “Bah sì, ma in fondo…”. Sarebbero capaci di dire che è perché è andato a Sanremo. Come quando dicono che Berrettini gioca male perché ha una bella fidanzata, perché sta con la Satta. Ma cosa stanno dicendo?

Secondo lei Berrettini, al di là del gossip, recupererà dagli infortuni?

Speriamo di sì perché Matteo è un gran bel giocatore. È un peccato che ci sia qualcosa che non va nella testa oltre che nelle gambe. Con Berrettini al suo livello normale noi la Coppa Davis la vinciamo altre cinque volte di fila. Il tennis italiano sta vivendo un grande periodo invece di criticarlo pensassero ai problemi che ha il calcio, che saranno anche peggio. Abbiamo la fortuna di aver beccato questo grande fenomeno e adesso cerchiamo di non rovinarlo. Gli altri se non ci mettono del pepe nelle questioni chissà perché non va bene, ma è sbagliato perché bisogna vedere le cose come stanno. A me non metterete mai in bocca cattiverie contro Sinner e bisogna smettere di cercare del marcio su questo giocatore.

More

Briatore sulla residenza di Sinner: “Piacerebbe anche a voi averla a Montecarlo, rosiconi, ma...”. È lui o non è lui, in radio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Monegaschi

Briatore sulla residenza di Sinner: “Piacerebbe anche a voi averla a Montecarlo, rosiconi, ma...”. È lui o non è lui, in radio?

Ecco perché Jannik Sinner dovrebbe fare causa all’Italia (e noi dovremmo pagarlo)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

la zattera

Ecco perché Jannik Sinner dovrebbe fare causa all’Italia (e noi dovremmo pagarlo)

Olimpiadi solo per chi paga le tasse in Italia? Ecco perché la mozione Fava-Cazzullo non ha senso

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sport

Olimpiadi solo per chi paga le tasse in Italia? Ecco perché la mozione Fava-Cazzullo non ha senso
Matteo Berrettini e Jannik Sinner
Matteo Berrettini e Jannik Sinner

Tag

  • Sport
  • Jannik Sinner
  • Nicola Pietrangeli

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se Hamilton arriva in Ferrari il merito è (anche) di Vasseur: storia di una carriera salvata

di Giulia Toninelli

Se Hamilton arriva in Ferrari il merito è (anche) di Vasseur: storia di una carriera salvata
Next Next

Se Hamilton arriva in Ferrari il merito è (anche) di Vasseur:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy