image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pilota, ciclista o CAPITAN SCHETTINO? Aleix Espargarò a Assen con Honda: “E’ il momento di correre con il miglior team del mondo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 giugno 2025

Pilota, ciclista o CAPITAN SCHETTINO? Aleix Espargarò a Assen con Honda: “E’ il momento di correre con il miglior team del mondo”
Aleix Espargaró si prepara a vivere una settimana tra due mondi dello sport a due ruote. Sostituirà, infatti, Luca Marini nel team Honda HRC Castrol al GP d'Olanda di MotoGP ad Assen, definendolo “ilmiglior team del mondo” dopo una vita da “Capitano” dell’Aprilia. E poi, nel week end successivo debutterà ufficialmente nel ciclismo professionistico con la Lidl-Trek Future Racing al Giro d'Austria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Aleix Espargaró affronterà a Assen la sua terza gara stagionale con Honda, ma la prima da pilota vero, e non da collaudatore, nel team ufficiale HRC Castrol. L'occasione nasce dalla prolungata assenza di Luca Marini, ancora in fase di recupero dopo il tremendo botto fatto a Suzuka durante un test per la (Ore con la Honda CBR. "Sono lieto – ha detto lo spagnolo - di poter aiutare Honda HRC e di lavorare con la squadra ufficiale nel corso di questo fine settimana. Molti piloti sognano di essere in Honda factory, poterlo fare è una vera gioia, anche se temporanea". Di Aleix Espargarò, dunque, di parlerà ancora e sono in molti a chiedersi cosa succederà in pista con Franco Morbidelli, dopo che i due si sono dichiarati antipatia vera ormai da tempo e dopo che, anche in seguito al GP d’Italia, Espargarò non ha perso occasione per provocare l’italiano.

https://mowmag.com/?nl=1

Ce lo dirà Assen, con lo spagnolo che – dopo la provocazione lanciata sui social – non è tornato sulla “questione Morbidelli”, limitandosi a parlare dell’appuntamento che lo attende in Olanda. “Nei due weekend precedenti a Jerez e Silverstone – dice - sono riuscito a costruire molto, quindi spero di iniziare un po’ più vicino. Ho bei ricordi di Assen e sarà interessante vedere come andrà la Honda su un tracciato diverso da quelli su cui svolgo i test di solito”. In una storia appena pubblicata sul suo profilo, inoltre, Espargarò ha anche definito Honda “Il miglior team del mondo” e la cosa non è certamente passata inosservata da uno che per una vita è stato definito “il Capitano” in Aprilia e che sembrava aver legato per sempre il suo nome al marchio di Noale.

Appena una settimana dopo Assen, Espargaró inizierà il Giro d'Austria con il team di sviluppo Lidl-Trek Future Racing. Che c’entra con le moto? Assolutamente niente, ma Aleix Espargarò ha sempre detto che il suo sogno, in verità, è sempre stato quello di diventare un ciclista professionista. E adesso l’ha realizzato. Questo debutto corona sei mesi di preparazione intensiva dopo l'accordo con la squadra statunitense, dove ricopre il duplice ruolo di testimonial e atleta. "Sono cresciuto molto come ciclista – spiega - e ho imparato molto in questi sei mesi. Mi sento bene e non vedo l’ora di gareggiare e mettere alla prova le mie gambe contro alcuni dei migliori ciclisti del mondo".

20250625 113148878 7617

Non sarà il più simpatico dei piloti, ma c’è da ammettere che entusiasmo e iniziativa non gli mancano, così come la spinta a mettersi sempre in gioco dopo una carriera di tutto rispetto nel motorsport. "Sono molto contento di come è andato questo primo anno da non pilota – ha raccontato – smettere di correre ha cambiato completamente la mia vita e tutto quello che facevo prima. E ora è incredibile l'opportunità di far parte di un team prestigioso come Lidl-Trek. Non ho aspettative per il mio debutto ciclistico. Cercherò di imparare il più possibile, aiutare i miei compagni e godermi la sofferenza! Avrò una squadra forte intorno a me che mi insegnerà i trucchi del mestiere".

Fino a quando, viene da dire, non si presenterà l’occasione di un’altra squadra ancora, magari da definire “la migliore del mondo” dimenticando in fretta chi c’è stato prima e ha donato opportunità. Magari provando a portarsi dietro anche qualche giovane di grandi speranze. Anche questo è lo sport. O forse è solo una malizia di chi scrive.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

[VIDEO] Ma quale odio e invidia? Pecco Bagnaia accompagnerebbe Marc Marquez anche “all’altare”. Il problema è chi ragiona come all’asilo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ma quale odio e invidia? Pecco Bagnaia accompagnerebbe Marc Marquez anche “all’altare”. Il problema è chi ragiona come all’asilo

“Disastro e feeling pessimo, veloci solo se è tutto perfetto”: FERMI TUTTI, non è Pecco, ma Fabio Quartararo (che avvisa Yamaha). E a Alex Rins è andata pure peggio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Disastro e feeling pessimo, veloci solo se è tutto perfetto”: FERMI TUTTI, non è Pecco, ma Fabio Quartararo (che avvisa Yamaha). E a Alex Rins è andata pure peggio

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Liberty Media

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore, quanta magia tra il primato in VNL contro la Cina e la sfida in Olanda

di Alice Lomolino


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore, quanta magia tra il primato in VNL contro la Cina e la sfida in Olanda
Next Next


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy