image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ready for the Big Picture? Mettetevi comodi, Macron vuole prendersi tutto e ha deciso di farlo con un gioco che è pura avanguardia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 aprile 2025

Ready for the Big Picture? Mettetevi comodi, Macron vuole prendersi tutto e ha deciso di farlo con un gioco che è pura avanguardia
Perché Macron potrebbe essere una storia buona per Netflix? Per la sua storia, per la traiettoria che ha preso e, soprattutto, per il suo approccio: c’entrano le moto, la palla ovale e i neonati a Bologna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Vuoi arrivare in alto. Lì dove ci sono Nike, Adidas. Hai il prodotto e sai come raccontarlo ma devi farlo girare forte, raccontare cosa ti separa dal brusio di fondo e farlo sentire alla gente. Macron è questa roba e sì, se volete vedere una di quelle storie che finiscono sul catalogo Netflix potete farlo in tempo reale senza che debba per forza raccontarvelo qualcun altro. Probabilmente è più facile contare le gocce nel mare che i brand impegnati nell’abbigliamento sportivo, questa storia però è diversa. Ci piace per l’approccio, sta in piccole cose tutte assieme diventano grandi. Una: quando a Bologna nasce un bambino, il club rossoblù - assieme a Macron - gli regala una maglietta, l’iniziativa si chiama “Sin dall’inizio forza Bologna”. È così dal primo gennaio 2025.

https://mowmag.com/?nl=1
Macron tifosi Bologna
Piccoli tifosi del Bologna.

Un’altra: un paio di giorni fa Macron ha firmato una partnership con la FMI, la Federazione Motociclistica Italiana, per vestire i Talenti Azzurri, ragazzi supportati dalla Federazione per emergere nelle corse. Che sia velocità, motocross o trial cambia poco, anzi nulla. E così vedi questi ragazzi qui, disposti a tutto per inseguire quel sogno enorme, un film, con le loro divise nuove, che vorrà dire poco rispetto a un risultato in pista ma vuol dire tutto quando hai bisogno di sentirti parte di qualcosa. Di avere un’identità che ti aiuti a prendere sul serio te stesso. Sono cose piccole appunto, eppure assieme Macron ci restituisce un’idea grande: emergere a botte di poesia. Non è un’esagerazione. Se il tuo marketing lo fai con un regalo a chi viene al mondo e a ragazzi che hanno scommesso su loro stessi contro tutto il resto vuol dire che ci credi.

Si poteva dare un paio di scarpe a John Travolta per farlo ballare sul palco dell’Ariston, oppure far passare Diletta Leotta davanti a un cantiere edile. È sempre una questione di scelte, poca roba magari, eppure le scelte fanno l’essere umano. Non è un caso se Macron veste e supporta la nazionale italiana rugby e se quello della palla ovale è uno degli sport in cui investe di più: la coerenza è un investimento a lungo termine ma puntualmente paga.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Macron (@macron)

La strada di Macron è iniziata con l’abbigliamento sportivo e sta proseguendo più avanti, così come il concetto di sport che diventa sempre più ampio. Il Team Yamaha in MotoGP, per esempio, ha lasciato VR46 per passare a Macron, che oltre a impegnarsi nel motomondiale produce anche l’abbigliamento per Lamborghini. Roba della Valley, di quella che abbiamo in Italia però: motori, idee.

C’è tanta retorica sugli italiani che fanno bene ma non fanno abbastanza, che hanno sì le idee e lo stile, poi però si perdono in un paese dominato dalla burocrazia. Pensare che Macron possa in qualche modo confrontarsi i grossi marchi dello sport e dello streetwear sembra impossibile, a meno di sapere che nel vecchio millennio era proprio Macron a produrre le maglie dell’NBA, per il football americano, per il baseball. La coerenza ripaga sulla lunga distanza. Un marchio come questo ce lo racconta.

20250404 185640683 8803
I Talenti Azzurri della Velocità FMI con Macron.
https://mowmag.com/?nl=1

More

COSÌ È LO SPORT, COSÌ È LA VITA: Federica Brignone e il rischio di perdere tutto (anche le Olimpiadi) per la fame di vincere sempre, anche la gara parrocchiale

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La fame

COSÌ È LO SPORT, COSÌ È LA VITA: Federica Brignone e il rischio di perdere tutto (anche le Olimpiadi) per la fame di vincere sempre, anche la gara parrocchiale

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore italiano che sta facendo la Rivoluzione: Francesco Farioli, il filosofo che si è preso l’Ajax di Crujiff

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore italiano che sta facendo la Rivoluzione: Francesco Farioli, il filosofo che si è preso l’Ajax di Crujiff

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

Tag

  • MotoGP
  • Calcio

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Questo è Pecco Bagnaia come non lo avete mai visto, tra inca*zature ai box e filosofia a pacchi: "Mi ci vorranno anni per metabolizzare il 2024"

di Tommaso Maresca

[VIDEO] Questo è Pecco Bagnaia come non lo avete mai visto, tra inca*zature ai box e filosofia a pacchi: "Mi ci vorranno anni per metabolizzare il 2024"
Next Next

[VIDEO] Questo è Pecco Bagnaia come non lo avete mai visto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy