image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scandalo in finale di Conference contro la Fiorentina: ha vinto la violenza dei tifosi inglesi, non il West Ham. E la Uefa che fa? Perché la partita non è stata sospesa?

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

8 giugno 2023

Scandalo in finale di Conference contro la Fiorentina: ha vinto la violenza dei tifosi inglesi, non il West Ham. Perché la partita non è stata sospesa?
Un lancio continuo di oggetti dalle tribune. Addirittura dispositivi elettronici, scarpe, rifiuti. Il West Ham ha vinto la Conference League contro la Fiorentina con un gol negli ultimi secondi sul filo del fuorigioco, ma il pubblico inglese ha perso, con un lancio continuo di oggetti dalle tribune che ha causato una ferita alla nuca al difensore e capitano viola Biraghi. Cosa farà la Uefa? E perché la partita non è stata sospesa assegnando la vittoria a tavolino alla squadra italiana? Ecco le risposte

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Un lancio continuo di oggetti dalle tribune. Addirittura dispositivi elettronici, scarpe, rifiuti. Il West Ham ha vinto la Conference League contro la Fiorentina con un gol negli ultimi secondi sul filo del fuorigioco, ma il pubblico inglese ha perso (anche se solo dal punto di vista morale, perché invece da quello pratico...) la sua partita ben prima del fischio d’inizio nella battaglia delle fan zone che ha prodotto anche 16 feriti. Un comportamento indegno che ha raggiunto lo zenit con la sigaretta elettronica scagliata dagli spalti che ha colpito e ferito alla nuca il difensore e capitano viola Biraghi, che poi ha proseguito a giocare incerottato sino alla fine della gara. Prima di riprendere il gioco l'arbitro - lo spagnolo Carlos del Cerro Grande - ha mostrato al delegato Uefa a bordo campo l'oggetto con cui è stato colpito Biraghi. Dagli altoparlanti dello stadio di Praga è stato trasmesso il solito messaggio ai tifosi a mantenere un comportamento corretto e civile. Non esattamente seguito alla lettera dai supporter degli Hammers.

Il lancio di oggetti contro il capitano della Fiorentina Biraghi durante la finale di Conference League
Il lancio di oggetti contro il capitano della Fiorentina Biraghi durante la finale di Conference League

Il presidente viola, Rocco Commisso, nel dopo partita ha spiegato a un sito che segue la Fiorentina di aver definito “animali” i tifosi del West Ham al cospetto dei dirigenti della Premier League presenti a Praga. Non è certo la prima volta che i tifosi britannici all’estero mostrano il lato peggiore: in patria c’è un pacchetto di disposizioni che li “obbliga” in sostanza a starsene buoni, sennò finiscono in carcere. E certamente non possono bastare le scuse ufficiali, arrivate questa mattina, della dirigenza del West Ham.

La logica avrebbe voluto che la partita fosse sospesa per l’inqualificabile lancio di oggetti dei tifosi inglesi, che hanno proseguito indisturbati sino al termine della partita. Invece tra i possibili provvedimenti dell'Uefa difficilmente si arriverà all'assegnazione della vittoria a tavolino a favore della Fiorentina. Questo perché il regolamento è cambiato: la sanzione della sconfitta a tavolino (mai decisa dall’arbitro, in ogni caso) sarebbe stata un’opzione percorribile se il direttore di gara si fosse trovato nell'impossibilità di far riprendere il gioco. Oppure se Biraghi, dopo il taglio arrecato dalla sigaretta elettronica piovuta dal settore occupato dai tifosi inglesi, non avesse potuto proseguire la partita. Invece il match è poi ripreso e lo stesso Biraghi ha rassicurato Carlos del Cerro Grande che poteva continuare a giocare. Una mossa sportiva, esente da calcoli di parte, che involontariamente ha favorito il West Ham.

Il fatto che Biraghi abbia stoicamente e sportivamente continuato a giocare ha di fatto favorito il West Ham
Il fatto che Biraghi abbia stoicamente e sportivamente continuato a giocare ha di fatto favorito il West Ham

Il club inglese rischia in ogni caso una pesante sanzione da parte dell’Uefa, con Ceferin presente in tribuna e inquadrato dalle tv durante il fitto lancio di oggetti: potrebbe essere punito con una multa salata, oltre a giocare a porte chiuse una o più partite della prossima edizione di Europa League. Per quanto riguarda Ceferin, l’Uefa non è certo esente da colpe: 20mila inglesi a Praga, circa 10mila i tifosi della Viola. Da settimane si era a conoscenza dell’esiguità dei tagliandi rispetto alla presenza attesa dei tifosi. Le riunioni precedenti alla finale non hanno prodotto risultati positivi. E non è certo il primo caso stagionale di violenze - vedi la doppia sfida in Champions tra Napoli ed Eintracht Francoforte e i mille tifosi interisti con biglietto lasciati fuori allo stadio del Porto - nelle coppe europee…

More

Ecco il vero motivo per cui la Roma ha perso la finale di Europa League: e non c’entra l’arbitro

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Calcio all'italiana

Ecco il vero motivo per cui la Roma ha perso la finale di Europa League: e non c’entra l’arbitro

Il vero Ibra? In questa pazza intervista a torso nudo e col pallone (trasgredendo tutte le regole)

di Roberto Croci Roberto Croci

"But no ball, no pallone..."

Il vero Ibra? In questa pazza intervista a torso nudo e col pallone (trasgredendo tutte le regole)

Un po’ Rambo, un po’ Fight Club: il Maradona di Sollazzo spiega perché non avremo un altro D10S

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Un mito, un libro

Un po’ Rambo, un po’ Fight Club: il Maradona di Sollazzo spiega perché non avremo un altro D10S

Tag

  • Calcio
  • Fiorentina
  • ultras

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco chi è la protagonista del caso Bobbi-Valsecchi. È una pilota, l'abbiamo intervistata in esclusiva: "Non mi sento offesa, sono la prima a difenderli"

Ecco chi è la protagonista del caso Bobbi-Valsecchi. È una pilota, l'abbiamo intervistata in esclusiva: "Non mi sento offesa, sono la prima a difenderli"
Next Next

Ecco chi è la protagonista del caso Bobbi-Valsecchi. È una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy