image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Kyrgios fa sul serio e vuole rompere i cogli*ni a Sinner: ecco le accuse a Jannik nella denuncia della Ptpa di Djokovic

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

19 marzo 2025

Sì, Kyrgios fa sul serio e vuole rompere i cogli*ni a Sinner: ecco le accuse a Jannik nella denuncia della Ptpa di Djokovic
Nick Kyrgios non si limita a contestare l’Atp e le istituzioni del tennis, ma tira in ballo direttamente Jannik Sinner. Nella denuncia, si sostiene che l’Itia abbia gestito il suo caso di positività al Clostebol con un trattamento di favore, accettando immediatamente la versione del fisioterapista e permettendogli di competere agli Us Open 2024, poi vinti. Ecco la querelle che sì, è solo all’inizio

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Nick Kyrgios torna a far sentire la sua voce e lo fa schierandosi in prima linea nella battaglia della Ptpa, l’associazione dei giocatori fondata da Novak Djokovic e Vasek Pospisil per contrastare il dominio delle istituzioni che governano il tennis. Insieme ai suoi colleghi, il tennista australiano ha denunciato l’Atp, la Wta, la Itf e l’Itia, accusandole di mancanza di trasparenza, gestione autoritaria e disuguaglianze nei compensi dei giocatori. “I giocatori sono insoddisfatti, e lo sono anche io. Tutti sapevamo che qualcosa stava accadendo dietro le quinte e volevamo agire per il futuro del tennis”, ha dichiarato Kyrgios a Sky Sports. La denuncia della Ptpa è un documento di 163 pagine che punta il dito su diversi aspetti critici del circuito: dal calendario insostenibile, al sistema di classifica, ai test antidoping invasivi, fino ai guadagni ben inferiori rispetto ad altri sport.

Kyrgios e Djokovic
Kyrgios e Djokovic

Uno dei problemi principali è l'assenza di una vera associazione indipendente per i tennisti: “Il tennis è l’unico sport senza un sindacato dei giocatori. L’Atp ha troppo potere e non deve rendere conto a nessuno. Questo deve cambiare”, ha spiegato Kyrgios. Nel mirino anche le continue variazioni delle palline da torneo a torneo, una situazione che penalizza i giocatori e aumenta il rischio di infortuni. Ma il punto più delicato della denuncia riguarda l’Itia, l’agenzia responsabile dell’integrità nel tennis, accusata di adottare due pesi e due misure nei suoi procedimenti. In particolare, la Ptpa fa riferimento al caso Jannik Sinner, criticando il trattamento riservato al numero uno del mondo rispetto ad altri atleti: “L’Itia ha dimostrato nell'agosto 2024 che il suo approccio autoritario è arbitrario e selettivo. Quell'anno, Jannik Sinner è risultato positivo due volte a uno steroide anabolizzante vietato, ma l'Itia ha accettato immediatamente la spiegazione secondo cui si era trattato di un errore del fisioterapista e gli ha permesso di competere agli Us Open, che poi ha vinto. Altri giocatori, invece, sono stati perseguiti per oltre un anno per casi molto meno chiari", si legge nel documento.

https://mowmag.com/?nl=1

Se da una parte questa affermazione conferma l’innocenza di Sinner, che aveva sempre dichiarato di essere stato vittima di un errore medico, dall’altra accende i riflettori su un sistema accusato di gestire le vicende antidoping con discrezionalità, favorendo alcuni e punendo altri senza criteri chiari. La battaglia della Ptpa è solo all’inizio, ma con nomi pesanti come Kyrgios e Djokovic in prima linea, il tennis potrebbe essere di fronte a una delle sue rivoluzioni più importanti.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • antidoping
  • Clostebol
  • Doping
  • FITP
  • Indian Wells
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Ptpa
  • Regolamento
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • tennis femminile
  • WADA
  • Wta

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E se la Ferrari a Melbourne fosse andata male di proposito? Oddio, avvocato... eppure ecco l’ipotesi sulle ali in vista del GP della Cina

di Alice Cecchi

E se la Ferrari a Melbourne fosse andata male di proposito? Oddio, avvocato... eppure ecco l’ipotesi sulle ali in vista del GP della Cina
Next Next

E se la Ferrari a Melbourne fosse andata male di proposito? Oddio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy