image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, in questo pazzo mondo Toprak Razgatlioglu potrebbe anche correre in MotoGP per Valentino Rossi. Ecco come

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 giugno 2024

Signori, in questo pazzo mondo Toprak Razgatlioglu potrebbe anche correre in MotoGP per Valentino Rossi. Ecco come
È una follia? Sì. Eppure, a conti fatti, lo è meno di un Marc Marquez che lascia la Honda a ottobre per firmare con il team ufficiale Ducati sette mesi più tardi. Ecco perché Toprak Razgatlioglu potrebbe passare in MotoGP e correre a fianco di Fabio Di Giannantonio nella squadra di Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La notizia di quest’ultima settimana è che Toprak Razgatlioglu potrebbe correre in MotoGP dal 2025. A dirlo e ripeterlo è il suo manager, Kenan Sofuoglu, che ha cominciato ad accarezzare l’idea di un trasferimento nel motomondiale quando i risultati del suo assistito su BMW hanno raccontato di quello che Davide Tardozzi ha definito un “mezzo secondo nel polso”. Può darsi che i turchi stiano soltanto giocando con BMW per ritoccare l’ingaggio in vista del 2025, eppure pensando a come Toprak è stato gestito fino ad oggi - con il passaggio da Kawasaki a Yamaha prima e da Yamaha a BMW poi - le parole di Sofuoglu vanno prese almeno in parte sul serio.

Da qui a vedere concretamente il turco nella squadra di Valentino Rossi però devono succedere diverse cose. Non impossibili, specialmente se consideriamo che nel giro di sei mesi Marc Marquez ha lasciato la Honda con un anno d’anticipo, firmato con Gresini, ricominciato a lottare per il titolo e, infine, siglato un contratto biennale con Ducati Corse per il team ufficiale.

https://mowmag.com/?nl=1

Il primo tassello si chiama Paolo Campinoti. A un mese dalla rabbia provata per l’addio di Martín e lo scontro con Marquez, l’imprenditore potrebbe essere tornato sui suoi passi, quindi accantonando l’ipotesi Yamaha per rimanere con Ducati anche nei prossimi anni. A Borgo Panigale infatti potrebbero essergli venuti incontro con condizioni più vantaggiose rispetto a quelle pattuite in precedenza, specialmente perché il Team Prima Pramac per Ducati è fondamentale per lo sviluppo.

Dunque, poniamo che - come scrive oggi Paolo Ianieri sulla Gazzetta dello Sport - Paolo Campinoti decida di restare in Ducati. Yamaha deve trovare una squadra e questa è una priorità per i giapponesi che hanno bisogno di un team satellite, ma lo è anche per Dorna che vuole ridurre la quantità di dati raccolti dalla Ducati con otto moto in pista. Un secondo team serve per lo sport e per lo spettacolo e, di conseguenza, si farà.

La Yamaha di oggi però non è più ferma, perduta e in sofferenza: Max Bartolini (ex responsabile del veicolo per Ducati) sta spingendo forte, quando non si corre i piloti sono a sviluppare la moto e persino Fabio Quartararo, mai troppo entusiasta della sua M1, ha speso belle parole per il mezzo e la squadra dopo l’ultimo test a Valencia.

20240625 141102735 6371
Toprak, che in questa foto prende in giro Jonathan Rea citando proprio Valentino Rossi, non avrebbe grossi problemi a lavorare per il Doc.

Ecco, quindi, che la possibilità che Valentino Rossi e soci decidano di passare a Yamaha diventa di colpo estremamente concreta, anche considerando tutti i vantaggi economici e d’immagine che questa operazione potrebbe portare. Riassumendo: per Ducati VR46 è un cliente, per i giapponesi sarebbe un partner vero e proprio.

Mancano gli ultimi due punti. Uno è rappresentato dall’accordo ufficializzato lunedì 24 giugno tra Aprilia e Marco Bezzecchi: ora VR46 ha una sella libera e, se dovesse passare a Yamaha, non dovrebbe onorare la promessa fatta da Ducati a Fermín Aldeguer. Si ritroverebbe, quindi, con Fabio Di Giannantonio e un posto vacante, oltre a meno pressioni rispetto al 2024, perché se hai una Desmosedici sei quasi costretto a vincere. Ecco perché, in fin dei conti, vedere Toprak in Yamaha gestito con Valentino Rossi è tutt’altro che impossibile. Anzi, sarebbe un colpo enorme per lo spettacolo. Che lo possa essere anche per la classifica invece è tutto da dimostrare.

Il livello in Superbike è alto, eppure in MotoGP - fatta di prototipi, holeshot, aerodinamica, abbassatori - si fa quasi uno sport diverso. Più preciso, pulito, sicuramente estremo. Razgatlioglu potrebbe soffrire, soprattutto considerando che di questi tempi nessuno ha pazienza quando si parla di risultati. Certo che provarci è, come sempre, l’unico modo per scoprirlo.

More

Massimo Rivola su Marco Bezzecchi: “Un po’ come Valentino Rossi e Marco Simoncelli, ma l’abbiamo preso perché ci dà del gran gas”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Massimo Rivola su Marco Bezzecchi: “Un po’ come Valentino Rossi e Marco Simoncelli, ma l’abbiamo preso perché ci dà del gran gas”

Lo strano (e clamoroso) intreccio. Toprak verso la MotoGP riaprirebbe le porte di BMW per Iannone, mentre Dall'Igna...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lo strano (e clamoroso) intreccio. Toprak verso la MotoGP riaprirebbe le porte di BMW per Iannone, mentre Dall'Igna...

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ritorno in moto di Valentino Rossi a Silverstone? Lui ride ancora: “Non voglio arrendermi, cerco sempre di stare sulla moto”

di Cosimo Curatola

Il ritorno in moto di Valentino Rossi a Silverstone? Lui ride ancora: “Non voglio arrendermi, cerco sempre di stare sulla moto”
Next Next

Il ritorno in moto di Valentino Rossi a Silverstone? Lui ride...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy