image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritorno in moto di Valentino Rossi a Silverstone? Lui ride ancora: “Non voglio arrendermi, cerco sempre di stare sulla moto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 giugno 2024

Il ritorno in moto di Valentino Rossi a Silverstone? Lui ride ancora: “Non voglio arrendermi, cerco sempre di stare sulla moto”
Sì, Valentino Rossi è tornato in moto. Ma non, come al solito, in una giornata al Mugello o a Misano con i ragazzi dell’Academy. L’ha fatto a Silverstone per il primo TDOL, il Track Day of Legends di Monster Energy. E ha raccontato così questa giornata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Vedere Valentino Rossi su di una moto fa ancora un certo effetto. Se poi non divide la pista soltanto con i ragazzi dell’Academy ma con un gran numero di fuoriclasse la cosa diventa, in un attimo, ancora più interessante. Il merito è di Monster Energy che - da title sponsor del GP d’Inghilterra - ha riunito tutti i propri piloti in una giornata a Silverstone per un evento battezzato #TDOL, Track Day of Legends. Bello sopratutto perché, tra gli uomini Monster, c’erano piloti specializzati in diverse discipline: quelli del TT, John McGuinness e Michael Dunlop, quelli della Superbike (Alvaro Bautista, Nicolò Bulega, Jonathan Rea) e tanti altri, a partire dai signori della MotoGP ma non soltanto. Così, da un paio di giorni, i social sono invasi da immagini e brevi video di questa giornata, da cui c’è da aspettarsi quantomeno un piccolo film, un po’ com’era successo quando la stessa Monster Energy organizzò una giornata per far sì che Valentino Rossi e Lewis Hamilton si scambiassero i mezzi a Valencia.

https://mowmag.com/?nl=1

“È stata una grande idea da parte di Monster”, ha raccontato Valentino a fine giornata. “È una sensazione incredibile condividere la pista con persone come John McGuiness, John Hopkins e i ragazzi di diversi campionati. Io cerco sempre di avere un po' di tempo sulla moto perché non voglio arrendermi. Mi sento abbastanza in forma e, in più, quando fai una giornata in pista come questa puoi spingere e divertirti, perché ti tieni sempre un po' di margine; pensi 'darò il massimo, ma non mi serve la pole position'. È una sensazione fantastica."

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy (@monsterenergy)

Pecco Bagnaia invece ci ha fatto sapere che il circuito britannico resta di difficile interpretazione (principalmente perché più lungo e complesso degli altri) anche per loro, i i piloti della MotoGP: “È incredibile girare con questo mix di piloti. E poi è stato utile! Faccio sempre un po’ fatica nei miei primi giri qui a Silverstone e venire con la Panigale sarà anche completamente diverso, ma più giri fai e meglio è”.

Di seguito, la lista completa dei piloti presenti al primo TDOL di Monster Energy: Valentino Rossi, Francesco Bagnaia, Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi, Fabio di Giannantonio, Alvaro Bautista, Nicolo Bulega, Jonathan Rea, Fabio Quartararo, Alex Rins, Michael Dunlop, Peter Hickman, John McGuinness, John Hopkins, Randy Mamola, Darryn Binder, Cal Crutchlow, Josh Brookes. Il GP di Gran Bretagna si correrà nel weekend del 3 e 4 agosto e sarà l’occasione, per altro, per celebrare i 75 anni del motomondiale.

More

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

Ora che fa lo YouTuber, anche Jorge Lorenzo si è dato al clickbait: la scazzottata con Dani Pedrosa è finita così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ora che fa lo YouTuber, anche Jorge Lorenzo si è dato al clickbait: la scazzottata con Dani Pedrosa è finita così…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'immagine dell'Italia è il caz*o di Calafiori agli Europei: si può fare schifo e finire a terra, ma sempre a minch*a dura. E poi, io speriamo che me la cavo e via

di Paola Saulino

L'immagine dell'Italia è il caz*o di Calafiori agli Europei: si può fare schifo e finire a terra, ma sempre a minch*a dura. E poi, io speriamo che me la cavo e via
Next Next

L'immagine dell'Italia è il caz*o di Calafiori agli Europei:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy