image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SINNER IS BACK? Ecco come è andato ai quarti contro Shelton e cosa sappiamo del gomito malandato. Mentre in semifinale...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

9 luglio 2025

SINNER IS BACK? Ecco come è andato ai quarti contro Shelton e cosa sappiamo del gomito malandato. Mentre in semifinale...
Sinner? Ha bisogno di essere provocato, ma Shelton ha fallito nella missione. Ecco come sta Jannik dopo il problema al gomito che a Wimbledon...

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Probabilmente Jannik Sinner ha bisogno di essere provocato in alcuni momenti: dopo giorni, se non settimane, in cui si è detta la qualunque sul suo conto, ecco che lui ha risposto sul campo, battendo Shelton senza perdere un set, come del resto ci aveva abituati, e giocando in modo granitico. Malgrado il dolore al gomito e una condizione fisica non ideale, Jannik firma un capolavoro di lucidità e intelligenza tattica, piegando in tre set l’esuberanza e la potenza del numero 10 del ranking Atp. Questa partita ci ha fatto fare una sorta di tuffo del passato a prima del caso doping: nonostante, appunto, abbia subito una caduta non indifferente meno di 48 ore prima contro Dimitrov, la cui gravità non è ancora nota, è riuscito a mantenere una tenuta invidiabile al servizio e negli scambi da fondo campo, evitando di forzare il dritto, ma compensando con una gestione lucida e intelligente del gioco. Una vittoria costruita con la testa prima ancora che con i colpi, che lo proietta per la seconda volta in carriera in semifinale ai Championships.

https://mowmag.com/?nl=1

Oggi Jannik Sinner è il giocatore più giovane ad aver raggiunto le semifinali in quattro eventi consecutivi del Grande Slam maschile da Rafael Nadal nel 2009. Per l’altoatesino c’è Us Open 2024, Australian Open e Roland Garros 2025. Nessuno ha mai messo in discussione le sue straordinarie doti tecniche e tattiche, o forse sì, qualcuno in effetti c'è stato e potrebbe essere stato proprio lui. Questo match, con una vittoria schiacciante in poco più di due ore, ecco che potrebbe ricordare a sé stesso chi è il vero alieno nel mondo del tennis. Purtroppo, è stato eccessivamente sottovalutato l'impatto mentale di uno stop prolungato per un uomo che vive di tennis, respira tennis, ama il tennis. Ed è per questo che dobbiamo ammettere quando sbaglia, senza cercare continuamente una giustificazione.

Sinner sconfigge Shelton e vola in semifinale
Sinner sconfigge Shelton e vola in semifinale

Abbiamo finalmente scoperto il suo lato fallibile, ma soprattutto lo ha scoperto lui. Ma all'inizio ci si deve adattare anche alla vulnerabilità, bisogna imparare ad accompagnarla, ad accoglierla, a capire come gestirla per trasformarla in una risorsa. Sinner anche con un fisico in condizioni precarie ha vinto, perché voleva dimostrare a tutti di non essersene mai andato. Voleva dimostrare che non era quello della partita contro Bublik o contro Dimitrov. Rendersi conto della potenza della forza mentale, e degli straordinari risultati a cui questa può portare, sarà sempre più un valore aggiunto in qualunque sport e in qualunque disciplina.

More

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

“Stiamo perdendo un sacco di soldi”: arriva la denuncia di Billie Jean King per i MILIONI IN FUMO A WIMBLEDON

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MONEY

“Stiamo perdendo un sacco di soldi”: arriva la denuncia di Billie Jean King per i MILIONI IN FUMO A WIMBLEDON

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BOMBE

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

Tag

  • wimbledon
  • Infortunio
  • Supertennis
  • Carlos Alcaraz
  • Djokovic
  • FITP
  • Tennis
  • Marco Panichi
  • Vagnozzi
  • Jannik Sinner
  • Atp
  • tabellone
  • Sky
  • Panichi
  • sky sport
  • Slam

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

di Cosimo Curatola

Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
Next Next

Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy