image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

THE ITALIAN JOB! Matteo Gigante, l’impresa colossale contro Tsitsipas al Roland Garros: “È stata una lotta dura. La calma? L’ho allenata tanto, a Parigi mi sento a casa”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

29 maggio 2025

THE ITALIAN JOB! Matteo Gigante, l’impresa colossale contro Tsitsipas al Roland Garros: “È stata una lotta dura. La calma? L’ho allenata tanto, a Parigi mi sento a casa”
Un’impresa da film, ma tutta vera. Matteo Gigante, 23 anni, romano, numero 167 al mondo e partito dalle qualificazioni, ha steso Stefanos Tsitsipas, ex finalista a Parigi e top 20, con una prestazione travolgente, centrando per la prima volta il terzo turno in uno Slam. "È stata una lotta, lui è un giocatore fantastico. La calma? L’ho allenata tanto. Sono qui da due settimane, ma mi sento a casa", ha detto a fine match. Sguardo incredulo, pugno alzato e una mano chiusa verso il suo angolo come a chiedere: "Ma l’ho fatto davvero?". La favola del ragazzo che adesso è diventata una realtà grande quanto il suo cognome. Prossima sfida? Ben Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Matteo Gigante, 23 anni, romano, numero 167 del mondo, ha fatto fuori Stefanos Tsitsipas e si è preso il terzo turno del Roland Garros. Tutto questo da qualificato, senza mai aver vinto una partita in uno Slam fino a due giorni fa. Adesso però è lì, a Parigi, che si guarda intorno e si chiede se davvero sia tutto vero. La risposta è sì. E il suo pugno alzato alla fine del match non è un gesto di esultanza: è la reazione istintiva di chi sa di aver appena cambiato il corso della propria carriera. Contro un ex finalista di Parigi, uno che fino a poco fa occupava i piani alti del tennis mondiale, Gigante ha giocato con il cuore prima ancora che con la racchetta. Ha lottato, ha retto, ha saputo soffrire. Ma soprattutto ha avuto il coraggio di non sentirsi inferiore. Non ha tremato quando l’avversario ha reagito, non ha esitato nei momenti pesanti. Si è preso tutto quello che c’era da prendere. Punto dopo punto, fino all’abbraccio finale sotto la rete. “Mi sento molto bene. È stata una lotta, lui è un giocatore fantastico. Sono felicissimo. Questo è il frutto del lavoro fatto negli ultimi mesi insieme al mio team”, ha detto a caldo.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi, con quella naturalezza disarmante di chi non si è ancora reso conto del colpo appena piazzato, ha aggiunto: “È pazzesco, sono qui da due settimane, spero di restare ancora un po’”. La sua faccia al termine dell’incontro è l’immagine più limpida della giornata: un sorriso sghembo, lo sguardo che cerca complicità sugli spalti, la mano chiusa come a dire “Ma davvero l’ho fatto?”. E sì, l’ha fatto. Ha battuto un top 20 in uno Slam. Ha dominato il centrale di Parigi come se fosse casa sua. E ha messo la sua firma su una delle sorprese più clamorose di questa edizione. Dall’altra parte, Stefanos Tsitsipas ha provato a resistere, ma è sembrato lontano anni luce dalla versione brillante e carismatica che qualche stagione fa sembrava destinata a dominare. Gli errori si sono moltiplicati, i vuoti di tensione anche. E alla fine, quando ha stretto la mano a Gigante con un gesto affettuoso e sportivo, sembrava il primo a sapere che quella non era una disfatta qualsiasi. Ma un passaggio di testimone.

Roland Garros, Gigante batte Tsitsipas
Roland Garros, Gigante batte Tsitsipas

Ora per Gigante arriva Ben Shelton. Ma il punto non è il prossimo match. Il punto è che Matteo, finora, era “uno sconosciuto” tra i big. E invece adesso è uno dei volti nuovi e sorprendenti del Roland Garros, il volto di chi ha ribaltato le gerarchie, di chi ha preso la porta principale senza aspettare inviti. A Roma ci era arrivato con i sogni. A Parigi li sta trasformando in realtà. Gigante, di nome. Ma finalmente anche di fatto.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Tsitsipas
  • Matteo Gigante
  • Bellucci
  • Jannik Sinner
  • Roma
  • De Minaur
  • tabellone
  • Sky
  • sky sport
  • Lorenzo Musetti
  • Tennis
  • Parigi
  • Alexander Zverev
  • TV
  • Novak Djokovic
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • Cahill
  • Rinderknech
  • Atp
  • FITP
  • Supertennis
  • Moto
  • Matteo Berrettini
  • Angelo Binaghi
  • Cobolli
  • Roland Garros
  • Matteo Arnaldi

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Brutto infortunio per Luca Marini: fratture e uno pneumotorace dopo un incidente con la Honda CBR a Suzuka

di Emanuele Pieroni

Brutto infortunio per Luca Marini: fratture e uno pneumotorace dopo un incidente con la Honda CBR a Suzuka
Next Next

Brutto infortunio per Luca Marini: fratture e uno pneumotorace...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy