image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

TrackHouse, il “dispettuccio social” a Pramac su Oliveira e tutto quello che resta da dire sul mercato della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 luglio 2024

TrackHouse, il “dispettuccio social” a Pramac su Oliveira e tutto quello che resta da dire sul mercato della MotoGP
Justin Marks, il patron di TrackHouse Aprilia, ha pubblicato un post che, di fatto, anticipa una notizia: Miguel Oliveira sarà un pilota Yamaha nel 2025, su sponda Prima Pramac. Si aggiunge un nome, quindi, alla line up della MotoGP della prossima stagione, anche se restano ancora alcuni tasselli da completare. A rischiare veramente grosso, a questo punto, è Jack Miller, mentre Augusto Fernandez ormai appare insalvabile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Miguel Oliveira sarà un pilota del Team Pramac Yamaha. E’ ufficiale? No, ma è come se lo fosse dopo il siparietto social voluto dall’ormai ex squadra del pilota portoghese. Justin Marks, eclettico patron di TrackHouse Aprilia, infatti, ha voluto pubblicare un post in cui scherza sul futuro nuovo pilota della sua squadra, tirando in ballo anche sportivi che hanno nulla a che fare con le corse in moto. Una sorta di trollata giocosa che in verità è stato altro: una vera e propria anticipazione. Perché giocando sul tema, Marks ha praticamente ammesso quello che nell’ambiente si sospettava da un pezzo: Miguel Oliveira lascerà la squadra americana per accasarsi in Yamaha, su sponda Pramac. Dal team di Paolo Campinoti, per adesso, non arrivano conferme, ma neanche smentite e anche l’endorsement fatto qualche giorno fa da Fabio Quartararo a Oliveira lascia supporre che in effetti vedremo il numero 88 sul cupolino della M1 con la livrea di Prima Pramac.

https://mowmag.com/?nl=1

E TrackHouse? Come ha confermato il team manager Davide Brivio, le scelte sono due, visto che l’altra moto resterà nelle mani di Raul Fernandez, che ha risultati in crescita e che è un pallino di Massimo Rivola. I nomi in lizza sono quelli di Joe Roberts e Jack Miller. Il primo è giovane e americano, l’altro ha già una grande esperienza, nonostante i soli 29 compleanni. Per TrackHouse, quindi, si tratta di scegliere prima di tutto una linea di indirizzo e difficilmente il nodo sarà sciolto nel giro di poche ore. Stesso discorso si può fare per l’altra Yamaha del Team Pramac. L’ipotesi del giovane su cui scommettere in questo caso porta il nome di Tony Arbolino, sponsorizzatissimo dall’amico Fabio Quartararo, mentre la suggestione è Andrea Iannone, da strappare a Ducati in Superbike e riportare in MotoGP dopo i quattro anni di squalifica per il presunto caso di doping. L’altro nome che circola è quello di Jack Miller, ma sembra che Campinoti, per rispettare la mission e la tradizione della sua squadra, sia intenzionato a orientarsi su un italiano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

In questo scenario, quindi, a rischiare grosso davvero è proprio Jack Miller, che si ritrova con mezzo piede fuori dalla MotoGP a soli 29 anni dopo il fallimento dell’avventura con KTM. Anche perché di selle libere ne restano poche davvero, visto che a questo punto la grande incognita riguarda solo il Team LCR Honda, con Takaaki Nakagami che potrebbe non essere confermato. E’ noto, però, che lo sponsor Idemitsu vorrebbe un pilota giapponese e, ammesso che Nakagami chiuda la sua avventura in MotoGP, difficilmente ci saranno opportunità per gli attuali esclusi Auguto Fernandez o Jack Miller o per qualche altro giovane della Moto2.

E in casa Ducati? A Borgo Panigale i tasselli sembrano praticamente già tutti al loro posto, anche se mancano notizie ufficiali per quanto riguarda sia il Team Pertamina Enduro VR46 sia il Team Gresini. Nella squadra di Valentino Rossi ci sarà sicuramente Fabio Di Giannantonio, che guiderà una Desmosedici uguale a quelle ufficiali di Pecco Bagnaia e Marc Marquez, mentre il confermato su sponda Gresini è Alex Marquez. Resta da piazzare, dunque, Fermin Aldeguer – che ha già un accordo diretto con Ducati per il 2025 e 2026 – e che, secondo la voce comune nel paddock, dovrebbe finire proprio nel box della squadra di Nadia Padovani, sul lato del box occupato quest’anno da Marc Marquez. L’altra Desmosedici del Team Pertamina Enduro VR46, invece, dovrebbe finire nelle mani di Franco Morbidelli.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Carlo Pernat a MOW: le pagelle di metà stagione, “Dall’Igna che ne ama uno solo”, il mercato “che resta” e “Diggia in VR46 con la GP25 che non è una buona cosa per Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: le pagelle di metà stagione, “Dall’Igna che ne ama uno solo”, il mercato “che resta” e “Diggia in VR46 con la GP25 che non è una buona cosa per Marquez”

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

Jack Miller a cuore aperto: "Di KTM l'ho scoperto da Pernat. Ultima stagione in MotoGP? Ho 29 anni, ma la gente..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jack Miller a cuore aperto: "Di KTM l'ho scoperto da Pernat. Ultima stagione in MotoGP? Ho 29 anni, ma la gente..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Finalmente un weekend positivo per la Ferrari e Charles Leclerc: le parole del monegasco danno speranza per il futuro

di Alice Cecchi

Finalmente un weekend positivo per la Ferrari e Charles Leclerc: le parole del monegasco danno speranza per il futuro
Next Next

Finalmente un weekend positivo per la Ferrari e Charles Leclerc:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy